sciocca paura

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
maril76
Messaggi: 24
Iscritto il: 13 febbraio 2014, 14:53

sciocca paura

Messaggio da maril76 »

Ho una domanda banale da porvi, so che è stupida come domanda ma una vostra esperta risposta mi tranquillizzerà. Premettendo che nn sono assolutamente esperta di canarini e volatili in genere (me la cavo meglio con cani e gatti), adesso che ne ho 2 mi rendo conto che qualche volta è necessario il mio intervento manuale su di loro. Per prenderli in mano io abbasso la luce al minimo e solo dopo aver ben saldo l'uccellino in mano e averlo uscito dalla gabbia riapro la finestra. Ed eccolo che strilla. Questa sua paura terrorizza anche me dunque la domanda è, può essere pericolosa x il piccolo pennuto questa paura? :oops: lo so che è scema la domanda ma perdonatemi!!!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
acquagol
Messaggi: 258
Iscritto il: 25 novembre 2013, 18:14

Re: sciocca paura

Messaggio da acquagol »

Ha paura anche a me succede
Palmlu25
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 settembre 2013, 19:04

Re: sciocca paura

Messaggio da Palmlu25 »

Tranquilla, soprattutto se sono abituati alla tua presenza non è un problema maneggiarli di tanto in tanto per operazioni di tolettatura o altro. L' importante è prenderli bene con la mano intorno al corpo con le ali chiuse. Attenzione a non stringere troppo (neppure troppo poco sennò volano via :)), se al momento della presa senti che non li hai afferrati bene lasciali e afferrali di nuovo in maniera corretta (con il palmo aperto e un movimento dall'alto in basso come a coprire l'uccellino)
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: sciocca paura

Messaggio da mic1969 »

quegli sbalzi di luce dal buio alla luce e viceversa non gli fanno granche' bene...
prendilo ma fallo alla luce naturale senza abbassare nulla.
c'e' pericolo ti vada in muta anticipata.
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: sciocca paura

Messaggio da Fabry19777 »

Tranquilla è normale il loro comportamento; è semplice paura.
Come procedura direi che va più che bene, poichè in questo modo fai meno fatica a prenderli e loro si stressano meno perchè non sbattono nella gabbia.

mic1969 ha scritto:quegli sbalzi di luce dal buio alla luce e viceversa non gli fanno granche' bene...
prendilo ma fallo alla luce naturale senza abbassare nulla.
c'e' pericolo ti vada in muta anticipata.
Non credo che pochi sbalzi di luce li creino più male rispetto allo steress da "sbattimento" nella gabbia...
Ma come fanno ad andare in muta anticipata con questi piccoli sbalzi di luce??????
L'importante è seguire le ore di luce naturale.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: sciocca paura

Messaggio da Giulio G. »

Palmlu25 ha scritto:Tranquilla, soprattutto se sono abituati alla tua presenza non è un problema maneggiarli di tanto in tanto per operazioni di tolettatura o altro. L' importante è prenderli bene con la mano intorno al corpo con le ali chiuse. Attenzione a non stringere troppo (neppure troppo poco sennò volano via :)), se al momento della presa senti che non li hai afferrati bene lasciali e afferrali di nuovo in maniera corretta (con il palmo aperto e un movimento dall'alto in basso come a coprire l'uccellino)
Quoto, ottimo.
Una volta preso lo si tiene con la schiena contro al palmo della mano, la testa tra indice e medio, poi impari che con il pollice e il mignolo gli fermi le zampe !
Ho i canarini dal 1974, mai presi al buio.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: sciocca paura

Messaggio da mic1969 »

infatti Giulio non capisco il motivo di prendere un canarino facendolo traumatizzare con sbalzi
di luce assurdi quando puo' essere preso velocemente alla luce.
poi fate come volete.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: sciocca paura

Messaggio da ardeapurpurea »

Concordo , secondo me se vengono presi alla luce si spaventano meno vedendo l'origine della cattura cioè noi rispetto ad un'immobilizzazione improvvisa al buio .
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: sciocca paura

Messaggio da Fabry19777 »

Purtroppo non posso parlare per esperienza vissuta, visto che allevo da pochi anni ed ho iniziato anche grazie ai vostri consigli ed a quelli che leggo on-line, sui libri e da altri allevatori...

Se ricordo bene, un grande luminare ed esperto di uccelli il Prof. U. ZIngoni nel suo famosissimo Libro "Canaricoltura", affermava che per le mani più inesperte era meglio prenderli con luce soffusa; purtroppo ora non ho la possibilità di andare a controllare nel libro, ma on line ho trovato questo articolo scritto da predetto Prof. U. Zigoni ed F. Rossini che dice:

COME EVITARE I RISCHI PIÙ FREQUENTI PER LE MANI “INESPERTE”?
A questo punto comincia un altro problema: l’afferramento dei “pennuti” per toglierli e metterli dai o nei contenitori (scatole, gabbiette, gabbie, voliere). Afferrare un canarino per toglierlo dalla gabbia comporta dei rischi?
Il canarino non vede in penombra, tantopiù se oscuriamo la stanza all’improvviso. Perciò, quando è possibile, occorrerebbe abbuiare la stanza di quel tanto che ci permetta di vedere o intravedere il canarino in modo da afferrarlo senza farlo svolazzare o dibattere col rischio di procurargli qualche lesione. Naturalmente dovrà essere afferrato in modo che la testa sporga dal pollice e dall’indice della mano che tiene saldo l’esemplare.

Anche io prendo i soggetti con luce naturale visto che non posso fare altrimenti allevando all'esterno, aiutandomi però con un piccolo retino da pesca.
Giustamente ognuno ha il suo metodo che ritiene più giusto ed opportuno..

Ma non si puo affermare che per qualche volta che si abbassa la luce al minimo, si rischia una muta anticipata....
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: sciocca paura

Messaggio da Giulio G. »

Nelle grandi voliere o usi il retino o li prendi al buio, non si scappa. Non vanno in falsa muta, ci vuole ben altro !
Anche prendendoli con la luce non accade nulla, basta stare calmi e muoversi con fermezza. Si devono abituare !!!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: sciocca paura

Messaggio da mic1969 »

quindi se uno ha bisogno di prendere un soggetto per tre volte in un giorno,faccio esempio, e gli faccio buio di botto e lo prendo per tre volte,poi magari il giorno dopo capita che devo riprenderlo per altre due volte,e magari succede nei giorni e seguire non gli procuro danni con questa procedura psichedelica per afferrarlo? :D
sara' ma per afferrarli basta essere un po' veloci e lo si fa senza traumi,il discorso cambia se sono in voliera.
Rispondi