Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
... c'è che chi li aveva... si stava innervosendo di piumette e co. e quindi ho detto portameli qui...
sono dolcissimi, e mangiano persino la frutta ed il biscotto! lei ha la cera marrone scuro e non so se devo metterle il nido o meno, temo comincino a figliare ed è un momentaccio... che fo?
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Evita tutto ciò che può stimolare la riproduzione, niente nido, carta,fili.....e se depongono....togli le uova. Rimetterai il nido quanmdo sarai più disponibile, evita i mesi più caldi se abiti al centro sud.
sì, io sono di bari... e qui stanno già tutti in estro!!! non gli farà danno questa cosa? detesto forzare la natura delle cose...
grazie mille come sempre
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Io sono costretta a togliere dell uova, specie se hanno già riprodotto, altrimenti mi tocca uscire di casa.....faccio fare una covata all'anno, max 2 se hanno fatto solo 1 o 2 piccoli, per il resto troppe covate stressano i riproduttori e la femmina rischia parecchio, si debilita.
ciao annabari, posso chiederti perché te li hanno ridati? solo per il fatto delle penne, buccette o perché facevano troppo rumore? tu li hai in casa? scusa queste domande, ma ho intenzione di prendere delle cocorite verso giugno e volevo sapere come sono in termini di rumore...dato che non tutta la famiglia è d'accordo...
ciao elisa
il problema è solo uno: la non tollerabilità a piccolissimi fastidi - piumette, bucce... io li ho in casa, e hanno un canto delizioso, non fastidioso come qualche pappagallo. anche se a dirla tutta hanno i momenti loro e cominciano a far baccano! un consiglio amichevole: mettili in una zona tranquilla che puoi controllare tu, altrimenti sarà un rinfaccio continuo. non è facile, giuro! per me è un piacere sentirli al mattino, per altri... no!!!!
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
grazie mille delle dritte!!!! in casa ho un canarino in sala da pranzo quindi alle buccette e piumette sono tutti abituati, o rassegnati ormai!!!!
finalmente un mio desiderio è stato esaudito: potrò comprare una voliera!!!! e avevo pensato di metterci delle cocorite che durante tutta la bella stagione starebbero fuori, mentre se l'inverno sarà rigido verranno portate in casa (in taverna ma con luce naturale)...il fatto è che mia madre per problemi d'udito non tollera alcuni rumori...tipo i fischi degli inseparabili e delle calopsite, quindi volevo avere un po' di pareri in fatto di rumorosità da chi già le possiede...
qualche altro consiglio da darmi?
ciao, scusa il ritardo...
mah, mia madre non li sopporta perché come ti ho detto, nonostante il bel canto - per me - fanno anche versi rumorosi... niente di paragonabile agli inseparabili e calo, ma... i pappa sono altro mondo!
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini