Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
torno qui con Romeo. ho postato lo stesso articolo nella sezione veterinaria ma non mi pare di ottenere riscontro, confido in voi.
questo il suo occhio, spero si veda un pò. sta così da un paio di settimane. pensavo fosse stata la femmina beccandolo quando litigava, ma nn mi pare guarisca adesso che nn litigano piu. ieri di mattina ho fatto fare loro il bagnetto e lui se l'è goduto davvero. prima di mezzogiorno ho tolto la vaschetta e quando sono rientrati in casa erano asciutti. oggi però mi pare di sentirlo starnutire ogni tanto.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, così di primo impatto, per quello che la foto può rendere mi sembra tricomoniasi, sarà perchè lo avuta in allevamento, quindi tendenzialmente quando vedo un occhio spennato dico subito tricomoniasi, ma naturalmente solo un veterinario, ancor meglio se specializzato in volatili, potrà darti la risposta esatta, piccolo consiglio... non aspettare!
il problema è che nn ci sono veterinari aviari a Trapani, il piu vicino credo sia ad oltre 100km. leggendo cmq mi pare di capire che la tricomoniasi ha un evolversi molto veloce, mentre qui tutto pare stazionario
Ti consiglio di andare dal veterinario più vicino a dove vivi, e accennagli della tricomoniasi, potresti indirizzarlo al problema, se poi ti dice che secondo lui, in base magari a degli esami non è' tricomoniasi, allora tanto meglio.
100 km son tanti, io ne faccio 45, e son tanti lo stesso, però avere un professionista specializzato in aviaria moti la differenza nel risultato finale.
Dovesse trattarsi di tricomoniasi la dovresti curare con il metronidazolo (penso si scriva così). Il farmaco si vende in farmacia. Non voglio farne il nome per via dello SPAM. Si usa in misura di 1/2 cmpressa in mezzo litro di acqua. Il tutto per una settimana ed acqua cambiata quotidianamente. In seguito multivitaminico per altri 5 o 6 giorni per disintossicare l'animale.
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
domani provo a mettere un'altra foto. oggi mi sembra che l'occhio sia più asciutto ma siccome il pennuto non si ferma un secondo non riesco a vederlo bene se non lo prendo in mano
Potrebbe essere una semplice congiuntivite: un mio canarino ce l'ha ed è cronica... si manifesta un paio di volte l'anno. Il veterinario, per curarla, mi suggerì una pomata oftalmica.
sinceramente mi spiace nn aver messo una foto di oggi ma è evidente che va molto meglio. l'occhio è quasi asciutto e le piumette stanno ricrescendo. temo si fosse proprio infettato con una beccatina della femmina ed ora sia guarito.