cardellina raffreddata?

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
posidonia
Messaggi: 33
Iscritto il: 24 giugno 2012, 8:39

cardellina raffreddata?

Messaggio da posidonia »

Salve a tutti, premetto che la mia non è una richiesta di diagnosi, né di terapie ma chiedo solo un confronto con chi magari ha più esperienza di me. D'altronde fare affrontare un viaggio di tre ore a un uccellino malato per raggiungere il più vicino vet aviario mi sembrerebbe come dargli il colpo di grazia.
Una settimana fa (due giorni dopo aver fatto il suo consueto bagnetto), ho trovato la mia cardellina di 8 anni con un occhio un po' spelacchiato. Se lo strofinava e grattava anche se non in maniera ossessiva. Il giorno dopo anche l'altro occhio ma di meno. Adesso dopo 8 giorni si presenta con i peletti (solo quelli nella zona tra occhio e narice) bagnati e un po' diradati ma l'occhio è normale (né gonfio né chiuso). Ogni tanto allunga il collo e fa un ciak ciak, come per espellere o inghiottire credo il muco. Ogni tanto socchiude il becco seguendo il ritmo del respiro o sta vicino la stufa gonfiando le piume senza nascondere la testa. Si muove, mangia e canta, beve più del solito e a grandi sorsi. Il respiro è un po' accelerato ma solo di giorno e sempre senza sibili. Feci formate ma bagnate. Coda e ali sono in posizione regolare. A dire il vero anche prima del bagnetto ogni tanto la trovavo con le narici bagnate e faceva quel ciak ciak, ma non gli davo importanza perchè era vivace.
Dovunque leggo di non somministrare farmaci alla cieca, e sarei pure d'accordo, ma temo di perderla se continuo a non fare nulla. Sono combattuta. I sintomi non mi sembrano gravi come quelli della tricomoniasi, in 8 giorni avrei dovuto vedere rapidi peggioramenti anche se fosse stata un infezione batterica giusto? Non ha il fischio e la coda dell'acariasi. Non conosco nient'altro a parte i funghi. Che ne pensate?
P.s. Metto il post pure nella sez. veterinaria per dargli maggiore visibilità


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
posidonia
Messaggi: 33
Iscritto il: 24 giugno 2012, 8:39

Re: cardellina raffreddata?

Messaggio da posidonia »

aggiungo foto: l'occhio è acquoso , l'altro è normale eccetto un leggerissimo diradamento delle piume
Allegati
C2.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: cardellina raffreddata?

Messaggio da pier lorenzo orione »

può essere tricomoniasi ,meglio fargli la cura finchè sei in tempo:flagyl capsule,1cps/litro d'acqua x 10 gg.negli occhi ,tobral pomata 1 volta al gg
posidonia
Messaggi: 33
Iscritto il: 24 giugno 2012, 8:39

Re: cardellina raffreddata?

Messaggio da posidonia »

ok, grazie 1000, inizio subito, anche se adesso ho solo il flagyl.
posidonia
Messaggi: 33
Iscritto il: 24 giugno 2012, 8:39

Re: cardellina raffreddata?

Messaggio da posidonia »

Stavo per comprare il tobral, poi ho pensato che la cardellina è anziana e già quando avvicino un dito, comincia a respirare col becco aperto terrorizzata. Non vorrei mi morisse in mano! Allora mi è venuta un'idea (forse malsana) ma come al solito la sottopongo alle competenze altrui: ho il vefloxa, si potrebbe mischiare col flagyl evitando di manipolare l'uccellino per mettere il tobral?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: cardellina raffreddata?

Messaggio da pier lorenzo orione »

meglio non mischiare farmaci,piuttosto dai solo flagyl ed evita la pomata oftalmica
posidonia
Messaggi: 33
Iscritto il: 24 giugno 2012, 8:39

Re: cardellina raffreddata?

Messaggio da posidonia »

ok, oggi ho sciolto la terza compressa. Non ci sono segni di miglioramento. Mangia, canta, vola per la stanza come al solito, ma sempre occhio acquoso( non purulento),ciak ciak e becco socchiuso ritmicamente. Strofinamento non continuo.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: cardellina raffreddata?

Messaggio da pier lorenzo orione »

la cura è lunga e possono essere necessari piu cicli di terapia,sempre se è tricomoniasi,se è una congiuntivite batterica o virale il flagyl non è efficace.
posidonia
Messaggi: 33
Iscritto il: 24 giugno 2012, 8:39

Re: cardellina raffreddata?

Messaggio da posidonia »

Se è una congiuntivite batterica o virale basterebbe solo il tobral?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: cardellina raffreddata?

Messaggio da pier lorenzo orione »

dipende ,in genere i cardellini essendo una specie molto delicata raramente sopravvivono alle infezioni,e se lo fanno restano sempre malaticci e prima o poi se ne vanno,ma c'è sempre speranza.
posidonia
Messaggi: 33
Iscritto il: 24 giugno 2012, 8:39

Re: cardellina raffreddata?

Messaggio da posidonia »

Allora è una fortuna che sia arrivata ad 8 anni! Sono molto affezionata a quest'uccellino, ce l'ho da 5 anni, da quando il suo precedente proprietario è deceduto. Vive in semilibertà (la mattina in gabbia, il pomeriggio libera in stanza) e ho potuto sperimentare che è più affettuosa e intelligente del gatto.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: cardellina raffreddata?

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ma questo è un caso particolare,non vive a contatto con altri uccelli ,quindi c'è meno probabilità di contrarre malattie,chi invece fa l'allevamento di cardellini ha sempre problemi a causa della loro fragilità.Io stesso ho smesso di allevare questa specie che pur amo molto a causa dell'elevata mortalità e della sopravvivenza limitata dei soggetti nel mio allevamento troppo umido.
posidonia
Messaggi: 33
Iscritto il: 24 giugno 2012, 8:39

Re: cardellina raffreddata?

Messaggio da posidonia »

Finora non ci sono novità, sarebbe il 6° giorno di flagyl, ma non gliel'ho ancora dato perchè sarei tentata di sospendere.
posidonia
Messaggi: 33
Iscritto il: 24 giugno 2012, 8:39

Re: cardellina raffreddata?

Messaggio da posidonia »

Oggi 7°e ultimo giorno di antibiotico (vefloxa). L'occhio è asciutto e se lo gratta di rado. Continuano i raschiamenti di gola (il ciak ciak) e il becco socchiuso ritmicamente, ma sono concentrati solo nella mattinata e dopo aver mangiato i semi. Credo sia anche dovuto al fatto che la temperatura di mattina sia più bassa in stanza perché sono costretta ad aprire (senza la gabbia ovviamente) per cambiare l'aria. Da domani acqua e limone.
Rispondi