Ciao.
maril76 ha scritto:ad un certo punto invece comincio a notarla apatica, silenziosa troppo spesso dormiente e sopratutto con il piumaggio strano, come fosse in muta. un giorno comincia ad emettere un suono, a basso volume, continuo tipo un lamento pii pii pii pii.
Questi sono i sintomi di un canarino ammalato; purtroppo penso che non si tratti di solitudine, perchè dopo 4 anni un canarino ci fa l'abitudine. Apatia, piumaggio gonfio ma, soprattutto, sonnolenza durante il giorno, sono segnali che qualcosa non va bene: il pii pii potrebbe significare un problema respiratorio... Ma l'ho buttata lì.
Chiaro che il negoziante abbia voluto appiopparti un nuovo canarino, avvalorando la tua tesi: altrimenti non farebbe quel lavoro lì!
La prima preoccupazione dovrebbe essere quella di appurare cosa possa avere la canarina (adesso, forse, ti sembrerà che stia bene, ma attenzione: potrebbe essere una reazione al nuovo intruso, quella di nascondere il malessere per non essere attaccata da un potenziale nemico). Un veterinario aviare ti saprà sicuramente aiutare.
Nel frattempo, qualunque cosa la canarina possa avere, speriamo non l'abbia trasmessa al maschio (quando si portano a casa nuovi animali, è buona norma far fare loro un periodo di quarantena isolati dagli altri per non rischiare pericolosi contagi).
All'inizio delle cove manca ancora un mese, però non so se i tuoi canarini vivono a luce naturale o artificiale.
A quattro anni una canarina può ancora affrontare qualche cova, ma non si mettono in riproduzione soggetti che non sono in perfetta salute.