che razza è

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Adelfio80
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 marzo 2012, 21:12

che razza è

Messaggio da Adelfio80 »

SALVE A TUTTI HO DUE MASCHI, MI DITE COSA SONO E CHE ACCOPPIAMENTO VALIDO POSSO FARE?
GRAZIE.
Allegati
IMG_7252.JPG
IMG_6765.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: che razza è

Messaggio da Giulio G. »

Sono canarini di colore. La foto del 1° è venuta troppo chiara, riesci a farne un'altra ?
Non riesco a capire se è un nero bianco pezzato(probabile) o un'agata bianco.
Il 2° è un giallo brinato, puoi accoppiarlo con una femm. gialla intensa, con una bianca dominante e avrai i figli sia bianchi che gialli o con una bianca recessiva, nel caso avrai titti i figli gialli portatori di bianco recessivo.
Per cortesia, non scrivere in maiuscolo, sul web equivale ad urlare.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: che razza è

Messaggio da mic1969 »

scusate se mi intrometto
accoppiando un giallo brinato maschio con una bianca recessiva hai scritto che si ottengono
gialli.
la domanda e' si ottengono gialli brinati oppure gialli intensi?
grazie
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: che razza è

Messaggio da Giulio G. »

Prego, accomodati pure. :lol: :lol:
Ottieni dei gialli portatori di bianco rec.
Il bianco recessivo è un giallo che, per mutazione genetica, maschera il lipocromo, quindi se non lo hai allevato tu, non puoi sapere a che categoria appartiene geneticamente.
La più probabile è che sia un brinato, meno probabile che sia intenso o mosaico.
Lo saprai vedendo la prole.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Adelfio80
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 marzo 2012, 21:12

Re: che razza è

Messaggio da Adelfio80 »

ciao giulio grazie del consiglio per il giallo brinato, penso di prendere la femm. bianca dominante. ti allego un'altra foto sperando che sia buona. :P
Allegati
IMG_7251.JPG
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: che razza è

Messaggio da Giulio G. »

Questa va bene, è un nero bianco.
Soffiagli le piume del ventre e guarda di che colore ha la pelle, color carne o violacea ?
Di nero bianchi (ardesia) e/o bianchi, ne esistono di due tipi : dominante e recessivo, che agiscono diversamente.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Adelfio80
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 marzo 2012, 21:12

Re: che razza è

Messaggio da Adelfio80 »

la pelle è violacea.
vorrei fare un bel ceppo con questo, che ne dici?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: che razza è

Messaggio da Giulio G. »

Pelle violacea = nero bianco recessivo.
Puoi accoppiarlo ad una femmina uguale a lui, ad una nero gialla portatrice di bianco recessivo, ad una nero gialla.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Adelfio80
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 marzo 2012, 21:12

Re: che razza è

Messaggio da Adelfio80 »

ciao giulio volevo chiederti due cose.
è possibile che la femmina canti come un maschio?
quella più importante è che ho una canarina che perde le penne attorno l'occhio, ho cercato di curatlo con il collirio sembrava che andava meglio ma niente. cosa possa fare?
Adelfio80
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 marzo 2012, 21:12

Re: che razza è

Messaggio da Adelfio80 »

salve a tutti
allevo con luce artificiale, oggi ho formato le coppie e do ancora dei semi germinabili con pastone secco in piccole quantità 1 cucchiaino per ognuno ogni giorno a fine mese smetto con i semi e comincio il trattamento con vitamine e pastoncino morbido
per partire a fine marzo con le cove.
cosa mi dite?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: che razza è

Messaggio da Giulio G. »

Ci sono delle femm. non giovani che cantano, ma NON come i maschi, gorgheggiano come i giovani quando iniziano a cantare.
Se fischia forte come un maschio, ...dubito che sia femmina !
Hai scritto "semi germinabili", vuoi dire che li dai secchi o ti sei sbagliato a scrivere ?
Se dai i semi germinati adesso, continuerai anche quando dovranno allevare o li dai per "caricarli" ?
Puoi dare anche l'uovo sodo, se ti va. Allevi con il pastone morbido ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Adelfio80
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 marzo 2012, 21:12

Re: che razza è

Messaggio da Adelfio80 »

Beh non canta come un maschio quindi possiamodire che è femmina.
I semi germinabili prima di darli li faccio bollire per fermare la germinazione, li ho dati per tutto il periodo di riposo come proteine naturali adesso nella preparazione alle cove smetto, comincerò con le vitamine nella prima settimana di marzo poi stacco 2 sett. e riprendo solo l'ultima sett.
basta tutto ciò vado avanti con pastoncino secco.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: che razza è

Messaggio da Giulio G. »

Scusami, ma c'è una contraddizione, i semi germinabili si fanno germogliare nell'acqua, ci vogliono due giorni e hanno parecchie proprietà nutritive, se li fai bollire non gli dai un bel niente, con la cottura perdono tutte le vitamine e molte delle altre proprietà nutritive.
Il "bollito" mescolato al pastone, serve solo per invogliare l'imbeccata, nientaltro.
Ha di bello, a differenza del germogliato, che bollendo spariscono tutti i possibili batteri, le muffe. ecc...ecc..
E' molto più efficace l'uovo sodo intero nel pastone, anche il guscio tritato, se vuoi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Adelfio80
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 marzo 2012, 21:12

Re: che razza è

Messaggio da Adelfio80 »

grazie della spiegazione, mi rendo conto che ho sbagliato tutto. ma quando si parla di proteine apparte l'uovo che è una proteina animale come proteina vegetale!!!! cosa faccio? se posso voglio dare cose naturali.
quindi mi dici che bastava fare germogliare i semi?
Grazie ancora.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: che razza è

Messaggio da Giulio G. »

Non hai sbagliato tutto, hai fatto un piccolo errore dovuto all'inesperienza, ma abbiamo sbagliato tutti, fidati.
Per la crescita dei piccoli sono più indicate le proteine animali, uovo sodo e/o caseina.
Le proteine vegetali le trovi nell'alga spirulina, nelle farine di legumi, nel germe di grano, nel lievito, ecc...
Esistono gli integratori già pronti.
In commercio trovi degli ottimi pastoni, con buone % di proteine, non vale la pena brigare troppo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: che razza è

Messaggio da Berenice »

Per l'imbecco dei pulli sono ottimi (e proteici!) anche i piselli.
Puoi prendere quelli surgelati: li scongeli sotto l'acqua corrente calda, li asciughi e ne somministri da 5 a 8 a testa.
Abbi pazienza: le prime volte potrebbero non guardarli perchè non avvezzi. Poi li adoreranno!
Adelfio80
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 marzo 2012, 21:12

Re: che razza è

Messaggio da Adelfio80 »

per l'imbecco ho sempre usato solo del pastoncino secco, quindi posso aggiungere i piselli e un po d'uovo?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: che razza è

Messaggio da Berenice »

Certo: aggiungerli o somministrarli separatamente (io preferisco la seconda possibilità).
Adelfio80
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 marzo 2012, 21:12

Re: che razza è

Messaggio da Adelfio80 »

grazie.
ho letto che l'uovo si può dare con tutta la buccia, ma non gli fa male?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: che razza è

Messaggio da Berenice »

No, anzi: il guscio dell'uovo è ricco di sali minerali utilissimi in fase di cova!
Rispondi