lucherini testanera im mio squadrone 2014

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da biagio11 »

salve a tutti scusate se vi annoio ma sono orgoglioso di presentarvi il mio ceppo di lucherini testanera.ci lavoro da circa 5 anni e spero di avere riprodotto begli esemplari....a voi giudizio critiche e commenti.....io li adoro!
Allegati
Foto0396.jpg
Foto0394.jpg
Foto0390.jpg
Foto0389.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da emi98 »

avvero molto belli!!I 5 anni sono serviti a qualcosa!!!
Io comincio quest'anno con due coppie...una di ancestrali e una di maschio diluito/topazio x femmina ancestrale.
C'è, secondo te, qualche accorgimento da tenere??
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da biagio11 »

gli accorgimenti sono spazio pulizia ed attenzione al maschio nella riproduzione,sia nell'accoppiamento che nell'allevamento.anche se io coi miei non ho mai avuto problemi del tipo.i miei maschi allevano meglio dei canarini!
emi98 ha scritto:avvero molto belli!!I 5 anni sono serviti a qualcosa!!!
Io comincio quest'anno con due coppie...una di ancestrali e una di maschio diluito/topazio x femmina ancestrale.
C'è, secondo te, qualche accorgimento da tenere??
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da Fabry19777 »

Altro che noia; è sempre un piacere vedere dei bei soggetti, complimenti..
Anche io inizio quest'anno con due coppie di ancestrali; entro fine mese devo dividerli e formare le coppie; ora sono tutti e 4 in una gabbia-voliera.
La pianta che vedo nella foto è crespino?? In questo periodo riesci già a trovarlo??
Ora trovo solo senecio, che è molto apprezzato, sopratutto dai cardellini..

@ Emi. Incrociamo le dita e speriamo bene...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da pier lorenzo orione »

complimenti sono bellissimi ,ma i negriti sono un'altra cosa..
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da emi98 »

Grazie biagio!! Comunque anche io ho un maschio, comprato da un ottimo allevatore che è tranquillissimo e dovrebbe aiutare la femmina durante le cove!!
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da biagio11 »

pier lorenzo orione ha scritto:complimenti sono bellissimi ,ma i negriti sono un'altra cosa..
tu non mi tentare che non me li posso permettere!
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da biagio11 »

Fabry19777 ha scritto: La pianta che vedo nella foto è crespino?? In questo periodo riesci già a trovarlo??
Ora trovo solo senecio, che è molto apprezzato, sopratutto dai cardellini..
si ormai giu' da me trovo sia senecio che crespigno a volonta'. sono erbe che li preparano ad andare in estro......gli fanno venire i pensieri...porcelli!!!!!!!!! :lol: :D [smilie=041.gif]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da pier lorenzo orione »

biagio11 ha scritto:
pier lorenzo orione ha scritto:complimenti sono bellissimi ,ma i negriti sono un'altra cosa..
tu non mi tentare che non me li posso permettere!
quest'anno i prezzi dei negriti sono scesi parecchio,li trovi a 100-150 euro l'uno,hanno raggiunto quasi i ciuffolotti,la causa è come sempre la saturazione del mercato,troppi soggetti prodotti e messi in vendita tutti assieme fanno calare i prezzi.
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da biagio11 »

no ti offendere ma ai negriti preferisco i tristis...i mashi e le femmine sono spettacolari..ma il mio sogno rimane uno....solo gli esperti possono capirmi..ed il suo nome e' .....carduelis lawrencei
pier lorenzo orione ha scritto:
biagio11 ha scritto:
pier lorenzo orione ha scritto:complimenti sono bellissimi ,ma i negriti sono un'altra cosa..
tu non mi tentare che non me li posso permettere!
quest'anno i prezzi dei negriti sono scesi parecchio,li trovi a 100-150 euro l'uno,hanno raggiunto quasi i ciuffolotti,la causa è come sempre la saturazione del mercato,troppi soggetti prodotti e messi in vendita tutti assieme fanno calare i prezzi.
Allegati
lowrence.jpg
lowrence.jpg (5.58 KiB) Visto 4571 volte
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da pier lorenzo orione »

io ti capisco e li ho visti dal vero alla mostra di reggio emilia del nov 2012,li aveva portati un tedesco e li cedeva al modico prezzo di 4500 euro /coppia!Erano veramente stupendi,calmi ,confidenti ,in perfette condizioni di salute, ma chi può permettersi di pagare un prezzo del genere?
I tristis ne ho una coppia,il loro prezzo si aggira su 200 euro a soggetto, sono bellissimi solo in periodo estivo ,durante l'inverno sono simili ai nostri lucherini.
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da biagio11 »

quando ho tempo e soldi vengo a prendere una coppia di tristis.....se me la cedi!
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da massese »

pier lorenzo orione ha scritto:io ti capisco e li ho visti dal vero alla mostra di reggio emilia del nov 2012,li aveva portati un tedesco e li cedeva al modico prezzo di 4500 euro /coppia!Erano veramente stupendi,calmi ,confidenti ,in perfette condizioni di salute, ma chi può permettersi di pagare un prezzo del genere?
I tristis ne ho una coppia,il loro prezzo si aggira su 200 euro a soggetto, sono bellissimi solo in periodo estivo ,durante l'inverno sono simili ai nostri lucherini.
Il lawrencei quest'anno a Reggio costava 2000 euro la coppia,cosi'mi ha detto un amico che era interessato ...io il prezzo di certi animali neanche lo chiedo,passo li guardo,rimango estasiato e vado via... :lol:
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da massese »

Comunque visto che si parla di sogni...https://www.dropbox.com/s/l6z6y2l9andjjy5/vinaceus6.jpg
Carpodacus Vinaceus
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: lucherini testanera im mio squadrone 2014

Messaggio da pier lorenzo orione »

ottimo, il prezzo dei lawrence è già calato parecchio ,piu ne producono e piu calerà nei prossimi anni ,tra l'altro essendo molto calmi sembra siano anche facili da riprodurre quindi tra un pò potremo permetterceli anche noi.
Biagio i tristis sono difficili da far riprodurre ,la scorsa stagione mi è morta la ff uccisa dal maschio troppo focoso ,quest'anno vedremo ma ho poche speranze xchè la nuova coppia non mi quadra come salute ,mi sa che non arriveranno neanche a riprodursi.
Rispondi