Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
ciao , ragazzi che ne pensate posso darglielo ai miei canarini il pastoncino giallo una o due volte a settimana, oppure gli do quello bianco sempre una o due volte a settimana, che ne dite
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
giulio per le cove io mischio pastone secco e pastone morbido...la marca è san michele...mi hanno detto di mischiare 80% secco e 20% morbido..perchè altrimenti i maschi ingrasserebbero....ma non lo mangiano molto...come posso renderlo più appetibile???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
dipende che pastone e',non tutti i pastoni sono appetiti in maniera eguale dai canarini
ad esempio il pastone morbido e' piu appetito del secco,sinceramente nn so perche' mescolarli
dagli il morbido e usa il secco in aggiunta ad altro,piselli,uovo ecc. ecc.
altra cosa i pastoni vanno valutati prima di acquistare e va guardata bene la quantita proteica che hanno,non vanno presi pastoni troppo grassi
io sto usando il wimo adesso e' ha una appetibilita eccellente con una buona percentiale proteica.
dando solo il morbido li ingrassi e poi il morbido non posso lasciarlo sempre a disposizione...perchè va a male..mescolandolo con il secco invece...può durare di più..!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Conosco due tipi di San Michele secco, li abbiamo usati l'anno scorso in allevamento, da secco preferivano quello che usava mio figlio, comunque non arrivano all'appetibilità del Mito.
Il Vimo non lo conosco, ho usato il CeDè secco ma non era tanto gradito.
In negozio, quando hanno 5/6 marche con i vari tipi, non vanno oltre, perchè anche nei pastoni ci sono le mode.
questa cosa che con solo il morbido ingrassi mi sembra davvero strano.. ripeto dipende che tipo di pastone dai
e cosa c'e dentro.
Giulio il wimo e' della Ornitalia.
Quella dei pastoni è una jungla, come dice Mic 1969, ne trovi per tutti i gusti.
La tendenza sarebbe: secco = allevamento e morbido = muta.
Il vero morbido con buona % di grassi, con il caldo si deteriora prima, è il motivo per cui non si consiglia per allevare.
Ci sono allevatori che fanno dei veri coktails di pastoni, altro che Piccolo Chimico !!
altro pastone molto appetibile e con buona % proteica e' il raggio di sole x canarini
tra l'alatro ha un odore pazzesco viene voglia di mangiarlo...sto' a diventa' un canarino??
Io uso pastoncino secco Raggio di Sole 80%, sono d'accordo con mic1969, polenta 20%, poca acqua, uovo sodo e qualche insaporitore in piccole dosi, piselli scongelati e tritati o semi di finocchio. Un po' di miele millefiori.
Il pastoncino Raggio di Sole lo trovo spesso in offerta, confezioni da 5 KG. a 10 euro.
Comunque, di qualsiasi marca sia , secco o umido, fatto in casa o non, dal nord Italia al sud Italia, pioggia, neve, caldo, umido, cambiatelo ogni giorno.
grazie a tutii