antiparassitario

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

antiparassitario

Messaggio da devis »

Salve,
mi trovavo a leggere una pagina del club lancashire a riguardo dell'acaro rosso, è ho visto tantissimi metodi per combattere questa piaga dell'allevamento... http://www.rione.it/canarini/lancashire ... sso_it.htm
voi che trattamente fate?
ivomec o frontline? o altro?
avete mai usato il Carbammato?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Tito80
Messaggi: 148
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 23:31

Re: antiparassitario

Messaggio da Tito80 »

Ciao devis,io uso frontline,una goccina da siringhina per insulina sulle scapole,il Carbammato non l'ho mai sentito onestamente.Ciao
Con calma e pazienza tutto si ottiene,non disperare mai!
R.N.A. 04VU
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: antiparassitario

Messaggio da devis »

[quote="Tito80"]Ciao devis,io uso frontline,una goccina da siringhina per insulina sulle scapole,il Carbammato non l'ho mai sentito onestamente.Ciao[/quote]
Ogni quanto?
Avatar utente
Tito80
Messaggi: 148
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 23:31

Re: antiparassitario

Messaggio da Tito80 »

2 mesi
Con calma e pazienza tutto si ottiene,non disperare mai!
R.N.A. 04VU
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: antiparassitario

Messaggio da Vix7 »

Io uso il neoforactil, faccio una spruzzata sui soggetti ogni mese (e sotto il nido nel periodo di cova) e non ho mai avuto problemi di acari fino ad ora. Devo tuttavia sottolineare che non ho mai avuto acari, e come prevenzione il neoforactil funziona bene, non so se funzionerebbe anche in caso di presenza di acari (ma suppongo di si visto che contiene piretro)
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: antiparassitario

Messaggio da gnagnax »

allora per me il neoforactil è acqua fresca e non serve ad un bel niente....sicuramente non debella gli acari....l'unico antiparassitario efficace è il frontline...io uso quello spray...e sono riuscito a debellarli del tutto...!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: antiparassitario

Messaggio da Giulio G. »

Il neo foractil è acqua fresca per il Dermanissus gallinae.
Frontline e/o Advantix, una goccia dietro al collo.
Per le attrezzature bisogna usare un acaricida a base di Permetrina.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: antiparassitario

Messaggio da Fabry19777 »

Gabbie, locale e tutto ciò che non è a contatto con cibo ed acqua, trattato con Permetral; ho usato anche una diffusore di piretro, di una nota marca che vendono al supermercato.
Mai avuto problemi di acari, forse perchè la migliore difesa è la prevenzione e prima di introdurre nuovi soggetti o nuove attrezzature, quarantena e trattamento con frontline e Permetral.
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: antiparassitario

Messaggio da Vix7 »

Anche il neoforactil contiene permetrina, non lo voglio di certo difendere ma forse vi confondere con il vecchio foractil, in ogni caso se dovessi trovare problemi con il neoforactil allora so già cosa usare... poi dipende da dove Allevi, certo che se Allevi in campagna hai sicuramente bisogna di qualcosa di molto più forte rispetto a me che allevo all'interno anche se con luce naturale
Avatar utente
Tito80
Messaggi: 148
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 23:31

Re: antiparassitario

Messaggio da Tito80 »

Io uso come detto già in precedenza il Frontline,il Neoforactil lo uso per i fondi dopo averli lavati,devo dire che ho sentito parecchie testimonianze negative sul Neoforactil come rimedio contro gli acari,quindi ho sempre usato il Frontline e onestamente mi sono trovato sempre bene,ogni due mesi circa tratto i soggetti e di problemi del genere non ne ho mai avuti,anzi nel mese di Ottobre presi una f mosaico da un'allevatore che me la cedette con i parassiti,e dopo una sola applicazione il risultato è stato superlativo,peccato che è portatrice di lumps,altrimenti sarebbe la f più bella delle mie tre,ad ogni modo io consiglio Frontline. :wink:
Con calma e pazienza tutto si ottiene,non disperare mai!
R.N.A. 04VU
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: antiparassitario

Messaggio da devis »

frontline combo o normale?
si usa quello per cani di piccola taglia?
che strumento usate per fare il dosaggio?
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: antiparassitario

Messaggio da Vix7 »

devis ha scritto:frontline combo o normale?
si usa quello per cani di piccola taglia?
che strumento usate per fare il dosaggio?
si usa lo spot-on, quello combo dicono sia molto forte e possa danneggiare la pelle del canarino.
Si usa con la pipetta data in dotazione, una goccia dietro le scapole.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: antiparassitario

Messaggio da massese »

Io uso il combo per gatti e non ho avuto mai problemi,ti conviene aspirare la pipetta con una siringa e mettere una goccia dietro le scapole.
Lavoretto da fare in due a mio avviso :D
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: antiparassitario

Messaggio da Giulio G. »

Il Neoforactil è a base di permetrina, ma in dosaggio troppo basso per eliminare l'acaro rosso, per questo si può spruzzare sui canarini !
Il Permetral e simili, nei dosaggi adatti ad eliminare l'acaro rosso, NON si possono spruzzare sul cibo, l'acqua e sui canarini. [smilie=074.gif]
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: antiparassitario

Messaggio da Berenice »

massese ha scritto:Io uso il combo per gatti e non ho avuto mai problemi,ti conviene aspirare la pipetta con una siringa e mettere una goccia dietro le scapole.
Lavoretto da fare in due a mio avviso :D
Con un po' di destrezza... si fa anche da soli! :wink:
Meglio lo spot on. Che sia per gatti o cani di media, piccola o grossa taglia poco importa: la composizione del prodotto non cambia. Cambia sono la quantità: scegli la soluzione più economica.
Anch'io difendo il Neoforactil: in combinazione con il Frontline è efficace (il primo sulle attrezzature, il secondo sui canarini).
Avatar utente
Tito80
Messaggi: 148
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 23:31

Re: antiparassitario

Messaggio da Tito80 »

anche io faccio lo stesso :D
Con calma e pazienza tutto si ottiene,non disperare mai!
R.N.A. 04VU
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: antiparassitario

Messaggio da Giulio G. »

Prodotti da usare sui canarini :
Frontline - Advantix, antiparassitari x cani, di libera vendita.
Ivomec, che vuole diluito in % con glicole propilenico, occorre la ricetta del Veterinario, serve anche per l'acariasi respiratoria.
Stronghold, altro antiparassitario x cani, occorre la ricetta del Vet. (ultimo ritrovato)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: antiparassitario

Messaggio da devis »

oggi sono andato al negozio per comprare il frontline... e volevo lo spot-on e non ce lo aveva... e non ha "voluto" vendermi il combo perchè diceva che era troppo forte per i canarini... lui mi consigliava di prendere quello spray e di metterne una goccia di quello/ fare una spruzzata (lui diceva che una goccia= una spruzzata... cazzata assurda :D visto che una goccia saranno massimo 0,03-0,04ml mentre una nebulazione sono 0,5ml),
mi ha fatto dei strani conti del tipo che:

il frontline combo per esempio sono 0,67 ml per minimo 2000g di peso il che significa che una goccia 0,04 ml serve per 112gr di peso dell'animale decisamente troppi per un canarino da 10-20 gr

mentre il frontline spray sono minimo 6 nebulazioni(0,5ml a spruzzata) per kg di peso quindi 3ml per 1000gr una goccia da 0,04ml sono per circa 14 gr di peso molto più consono a un canarino!!! se invece si effettua una nebulazione da 0,5ml si va 166gr di peso corporeo di più del combo...

Il mio negoziante Dicendo un'errore (goccia=nebulazione) mi ha fatto riflettere sui conti... e ho visto che ciò che usiamo è decisamente troppo forte per un canarino da pochi grammi...

che pensate?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: antiparassitario

Messaggio da Giulio G. »

Il Frontline spot-on va benissimo, è già stato testato lungamente, una goccia tra le scapole non fa male.
La quantità di principio attivo è uguale in tutte le confezioni, cani di piccola taglia, di grande taglia, ecc...cambia solo la quantità del prodotto. Ti regoli secondo il numero di canarini da trattare.
Quello sprai va bene per le attrezzature.
Se non erro, il Frontline spot-on è adatto agli animali che vivono all'esterno, il combo per quelli che vivono in casa.
C'è anche l'Advantix della Bayer, ma dovrebbe essere un po più forte del Frontline.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: antiparassitario

Messaggio da mic1969 »

scusate ragazzi
mi si e' creata confusione
quale tipo di frontline devo prendere allora?
scrivetemi la dicitura corretta in mododa non errare l'acquisto e non mettere in pericolo
i miei canarini.
grazie tante
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: antiparassitario

Messaggio da Giulio G. »

Anche il Frontline spot-on per cani di piccola taglia contiene 0,67 ml. ogni pipetta, come il combo.
La dose di Fipronil, che è il principio attivo, è uguale anche nel combo, non cambia niente, puoi usarli entrambi.
Non ho sbagliato quando ho detto che il combo serve per gli animali che vivono in casa, agisce anche sui tessuti.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: antiparassitario

Messaggio da Fabry19777 »

In questa discussione
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =3&t=20545
si parlava sia del frontline, del permetral e dell'avantix; quest'ultimo essendo "più forte" deve essere diluito, ma ha anche il vantaggio di tenere lontano le "succhia sangue volanti" (zanzare)...
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: antiparassitario

Messaggio da devis »

ma dare a un canarino da 10 grammi una dose di frontline(1goccia di quello spot-on o combo) che dovrebbe andare a un animale di 100grammi non si pensa essere esagerato? cioè è una dose 10 volte superiore..!!! bah... ci sto ripensando!!! forse meglio usare una goccia di quello spray
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: antiparassitario

Messaggio da Giulio G. »

devis ha scritto:ma dare a un canarino da 10 grammi una dose di frontline(1goccia di quello spot-on o combo) che dovrebbe andare a un animale di 100grammi non si pensa essere esagerato? cioè è una dose 10 volte superiore..!!! bah... ci sto ripensando!!! forse meglio usare una goccia di quello spray
E' un sistema usatissimo, stai tranquillo.
Nella primavera del 2011 il mio allevamento è stato attaccato dagli acari rossi (non avevo ancora i piccoli) ho trattato gli adulti con una goccia di Frontline dietro alla nuca e le attrezzature e l'ambiente con il Fortecid(permetrina) nessun problema.
Stessa cosa l'allevamento di mio figlio. (che me li ha trasmessi!!!)
Non lo darei ai piccoli, se non ancora svezzati.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: antiparassitario

Messaggio da devis »

tu parli di frontline spot-on o spray?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: antiparassitario

Messaggio da Giulio G. »

Lo avevo già scritto, ma lo ripeto :
Frontline Spot-on, una goccia dietro alla nuca, così non si beccano.
Il Frontline agisce spargendosi sulla pelle, quando l'acaro la fora per succhiare il sangue, si avvelena !
Non dare il bagno per almeno 3 gg. così il corpo del canarino riesce ad assorbire l'antiparassitario.
Mi sembra abbastanza complicato dare una goccia di "spray".
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: antiparassitario

Messaggio da mic1969 »

a volte chiediamo per essere sicuri di non sbagliare essendo alle prime armi
fare dal male a uno dei miei canarini mi farebbe 100 volte piu male a me.
grazie come sempre per i vostri preziosi consigli
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: antiparassitario

Messaggio da Berenice »

Non è complicato: ho studiato questo sistema con il mio farmacista lo scorso anno, perchè non aveva in casa le pipette e io avevo una certa urgenza (uova che si sarebbero schiuse l'indomani). Si apre il flaconcino dello spray e si aspira un po' di liquido col contagocce, poi si applica una goccia sulla cute del canarino. Più facile e sicuro della siringa da insulina, ha anche il vantaggio che si può nebulizzare il prodotto sotto i nidi (inizio a pensare che la causa di tutto sia nella iuta).
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: antiparassitario

Messaggio da mic1969 »

ho visto anche un video su youtube di gianni di vanni il quale utilizza un cotton fioc imbevendolo di frontline e passandolo sempre dietro le spalle del canarino nella parte piu alta vicino la nuca.
credo cmq usero il contagocce anch'io.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: antiparassitario

Messaggio da Giulio G. »

Io uso un piccolo contagocce.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi