Lucherini - Cambio luogo detenzione

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Lucherini - Cambio luogo detenzione

Messaggio da Fabry19777 »

La scorsa primavera mi è stata regalata una coppia di lucherini nostrani (regolarmente anellati, con certificato cessione ed autorizzazione della Provincia) che ho alloggiato all'esterno in una 100x40x40; la struttura è coperta e riparata;
di solito le T° non scendono sotto lo 0° ed all'interno ho anche un deumidificatore con un timer che si accende di sera-notte quando la struttura è chiusa per contenere il tasso di umidità..

Vorrei spostargli, tra fine febbraio- inizio di marzo, in una 120 che si trova all'interno di un'altra struttura di fronte alla mia voliera esterna; il posto è meno riparato dal freddo e le T° sono un più basse, ma c’è molta più luce diretta.

Rischio che il cambio di luogo mi comprometta la stagione cove???


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Lucherini - Cambio luogo detenzione

Messaggio da pier lorenzo orione »

no semmai l'aumento della luce favorirà l'entrata in estro dei soggetti,la t° non importa xchè i lucherini sopportano bene il freddo ,purchè ben nutriti e riparati.
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Lucherini - Cambio luogo detenzione

Messaggio da Fabry19777 »

Perfetto, grazie;
è proprio per la maggior esposizione alla luce diretta che volevo spostargli, ma mi era venuto il dubbio che non avessero abbastanza tempo per potersi ambientare.

Per il freddo infatti non hanno problemi; di solito metto un 70% di misto canarini ed il resto di greg lucherini ed a parte alterno anche altri semi tipo perilla, chia, cicoria bella di notte, camelina girasole micro, senza esagerare sopratutto con quelli "grassi" e le immancabile erbe prative quando le trovo e qualche verdura di stagione. Al mattino quando gli metto il bagnetto, ci si fiondano dentro....
Rispondi