Ossi di seppia

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
prometeo81
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 maggio 2012, 12:08

Ossi di seppia

Messaggio da prometeo81 »

salve a tutti volevo chiedervi un consiglio, ho giò usato il tasto cerca ma sono un pò confuso su cosa fare.
La mia pescheria di fiducia mi ha dato una quarantina di ossi di seppia freschi, appena arrivato a casa li ho lavati sotto il rubinetto e il ho messi all aria aperta, anche senza sole vedo che man man stanno seccando e puxzzano molto meno, ho letto pareri discordanti, chi li bollisce, chi li mette nel forno, chi dice che se li bollisci perdono proprietà, mi potete consigliare come procedere.
Qualcun altro invece usa uno di questi metodi
1) porli in forno caldo a 200° per 20 minuti
2) lasciarli in ammollo in acqua bollente per 30 minuti
3) porli in un forno a microonde alla massima potenza per 1 minuto
Naturalmente un metodo vale l'altro.
Io l ho lavati e messi ad asciugare giovedì quelli che gia ho li devo buttare o possoeseguire una di queste operazioni?

Grazie a tutti buonaserata


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: Ossi di seppia

Messaggio da Fabio1978 »

prometeo81 ha scritto:salve a tutti volevo chiedervi un consiglio, ho giò usato il tasto cerca ma sono un pò confuso su cosa fare.
La mia pescheria di fiducia mi ha dato una quarantina di ossi di seppia freschi, appena arrivato a casa li ho lavati sotto il rubinetto e il ho messi all aria aperta, anche senza sole vedo che man man stanno seccando e puxzzano molto meno, ho letto pareri discordanti, chi li bollisce, chi li mette nel forno, chi dice che se li bollisci perdono proprietà, mi potete consigliare come procedere.
Qualcun altro invece usa uno di questi metodi
1) porli in forno caldo a 200° per 20 minuti
2) lasciarli in ammollo in acqua bollente per 30 minuti
3) porli in un forno a microonde alla massima potenza per 1 minuto
Naturalmente un metodo vale l'altro.
Io l ho lavati e messi ad asciugare giovedì quelli che gia ho li devo buttare o possoeseguire una di queste operazioni?

Grazie a tutti buonaserata
Ciao.
Nel forno si sbriciolano (me è successo così).
Io li faccio bollire per una mezz'ora poi li faccio asciugare lentamente al sole, per una completa asciugatura mi ci vogliono una decina di giorni.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
prometeo81
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 maggio 2012, 12:08

Re: Ossi di seppia

Messaggio da prometeo81 »

grazie fabio, i miei si sono gia asciugati causa il vento di questi giorni, non vorrei doverli bollire si bagnerebbero un altra volta, per il forno lo escludo ma avevo gia pensato di passarne un paio nel micronde, se è fattibile ci metto anche gli altri, sperando che sia un discreto metodo di sterilizzazione, in quanto sospetto che bollirli faccia cattivo odore.Alla fine credo che la bollituyra sia utile anche per eventuali resti di tessuti ma sui miei almeno ad ochio nudo non si vede nulla.
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Ossi di seppia

Messaggio da Vincenzolp »

Ragazzi ho messo due osso di seppia ai miei canarini ma nn li mangiano..come mai? I miei diamantini ne fanno golosi ma loro no..
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Ossi di seppia

Messaggio da Berenice »

Tranquillo: lo mangeranno se e quando ne sentiranno il bisogno.
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Ossi di seppia

Messaggio da Vincenzolp »

Quindi lo lascio sempre?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Ossi di seppia

Messaggio da Berenice »

Certamente!
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Ossi di seppia

Messaggio da Vincenzolp »

Ok.. ;) e volevo sapere se dopo un periodo di tempo si deve cambiare o può restare?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Ossi di seppia

Messaggio da Berenice »

Io di norma lo lascio a disposizione fino a quando non è consumato; prima lo cambio solo se i canarini lo imbrattano di feci (a qualcuno piace usarlo come base d'appoggio e inevitabilmente...)
Rispondi