canarina cieca

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

canarina cieca

Messaggio da lidiagenesis »

arieccomi...ogni tanto riesco anche a scrivere.....venerdi' ho scoperto che una canarina F ciuffata bianca e' cieca....gia' avevo qualche dubbio sul fatto che non fosse molto attiva, in voliera con gli altri era quasi sempre statica nello stesso posatorio....:-( non avevo grosse difficolta' nel prenderla in mano. Se svolazzava rimaneva aggrappata alle sbarre senza muoversi....e poi ho visto gli occhi...prima uno e ora anche l'altro.....la pupilla e' opaca e biancastra. Non ha 'occhio nero e vispo del canarino come dev'essere. Cosi' l'ho messa in una gabbietta piccola, con tutto cio' che mangia a portata di becco...probabilmente vede delle ombre, ma non ne sono sicura. Comunque mangia e beve.....anche se non so quanto potra' andare avanti.....


So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: canarina cieca

Messaggio da Barby69 »

Ciao! Mi spiace per la tua canarina, ma credo che se nella gabbietta dove l'hai sistemata lascerai sempre le mangiatoie e i beverini nello stesso posto, insomma non cambierai mai nulla, lei si abituerà e non è detto che vivrà anche a lungo...... ma è giovane....oppure un po' vecchiotta?
Un salutone.
Barbara
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: canarina cieca

Messaggio da lidiagenesis »

dalle zampe non sembra una canarina novella......non ha anellini, e l'avevo presa questa primavera per sostituire una femmina delle mie, morta durante la cova.....:-( penso che se fosse rimasta in negozio, forse a quest'ora, sarebbe gia' passata a miglior vita....:-(
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: canarina cieca

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Lidia, come và ?
la femm. che è diventata cieca, ha allevato ?
Devi mantenere tutto nella stessa posizione, posatoi, beverino, mangiatoia, questo anche se le cambi gabbia.
Può vivere in modo decente(non sò per quanto tempo) anche se non andrà più in estro e non farà il nido.
Alla fine hai allevato qualche canarino ? Io solo sette, inizio a chiedermi se ne vale la pena.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: canarina cieca

Messaggio da bruny »

Ciao Lidiaaaa un salutone..
Anch'io ho un novello ipovedente.. Ha l'occhietto sn con una patina tipo cataratta.. e da come si muove si capisce bene che non vede bene..Ma si disimpegna bene..Vedrai che anche la tua troverà il modo di rendersi autonoma.. [smilie=109.gif]


Sarai a Reggio quest'anno??
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: canarina cieca

Messaggio da pier lorenzo orione »

Giulio G. ha scritto:Ciao Lidia, come và ?
la femm. che è diventata cieca, ha allevato ?
Devi mantenere tutto nella stessa posizione, posatoi, beverino, mangiatoia, questo anche se le cambi gabbia.
Può vivere in modo decente(non sò per quanto tempo) anche se non andrà più in estro e non farà il nido.
Alla fine hai allevato qualche canarino ? Io solo sette, inizio a chiedermi se ne vale la pena.
Giulio che è successo? come mai solo 7 novelli?
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: canarina cieca

Messaggio da baby »

anche io ho una canarina gloster cieca, è in una gabbia da 55 cm con separè, quindi ha circa 25 cm di gabbia, mangiatoia, posatoio e beverino sono sempre nella stessa posizione, ma lei si sposta poco dalla mangiatoia. Oviamente quest'anno non ha ne deposto ne fatto il nido, per lavarsi usa il beverino, quando le metto il pastoncino non sempre si accorge.
questo è il secondo anno che è con me, ma da talpa solo sette otto mesi, per lo meno me ne sono accorta circa sette mesi fa, quando ha incominciato a sbattere la testa sui posatoi.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: canarina cieca

Messaggio da Giulio G. »

pier lorenzo orione ha scritto:
Giulio G. ha scritto:Ciao Lidia, come và ?
la femm. che è diventata cieca, ha allevato ?
Devi mantenere tutto nella stessa posizione, posatoi, beverino, mangiatoia, questo anche se le cambi gabbia.
Può vivere in modo decente(non sò per quanto tempo) anche se non andrà più in estro e non farà il nido.
Alla fine hai allevato qualche canarino ? Io solo sette, inizio a chiedermi se ne vale la pena.
Giulio che è successo? come mai solo 7 novelli?
Premetto, anno molto tribolato per impegni famigliari e pochissimo tempo libero.
Sono partito per Pasqua(altri anni a fine aprile)con 13 femm. - facevano il nido e non deponevano, poi hanno iniziato a deporre dai posatoi, una non ha fatto un uovo e altre due hanno deposto alla fine di giugno(inutili) - tante uova chiare, 7/8 morti in embrione e 7/8 piccoli nati e morti il 1° giorno. Con 3 femm. ho allevato 7 piccoli.
Sicuramente ho fatto degli errori, illuminazione nuova, pastone nuovo e un antibiotico e un antimicotico (a capocchia) prima delle cove.
Il prossimo anno torno all'antica, ma se va male, via tutto.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: canarina cieca

Messaggio da lidiagenesis »

Giulio mi spiace tantissimo......credo sia stata una stagione un po' balorda per tutti......noi problemi di salute da vendere, coppie che non hanno combinato quasi niente, ma non ho idea di mollare...anzi. Spero, con l'aiuto dell'associazione (Associazione Adriatica Allevatori) alla quale sono iscritta, di poter fare molto meglio la prossima stagione. Quest'anno ho fatto praticamente tutto da sola, ed e' stato il primo anno, ma l'anno prossimo ....esame feci, controlli veterinari PRIMA dell'inizio stagione, e ....incrocio le dita.
Bruny....ciao anche a te....e a tutti/e voi che condividete la presenza di canarini ciechi o ipovedenti....la sett.prossima portero' la mia ciuffata dalla vet.aviaria per vedere a cosa e' dovuta la cecita'.... :-(
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: canarina cieca

Messaggio da pier lorenzo orione »

se ha l'occhio bianco è una cataratta congenita.Anche x me non è stata una stagione cove esaltante,fortunatamente ho fatto i negriti e trombettieri ,ma nel complesso è andata cosi cosi.Io l'avevo messo in conto xchè è il primo anno che allevo specie nuove,però resto attonito a sentire questi disastri di chi alleva canarini,che ho sempre considerato specie facilissima da allevare(quasi noiosa).Giulio ti converrebbe in inverno fare esami feci ai tuoi soggetti e far analizzare qualsiasi soggetto morto x cause sconosciute,evita terapie a casaccio e soprattutto,non demoralizzarti.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: canarina cieca

Messaggio da Giulio G. »

Pier, quest'anno tra i canarini c'è stata una strage.
Anche mio figlio ha avuto problemi, diversi dai miei. Alla fine ne ha allevati una quarantina.
Ogni tanto una femmina cieca capita e c'è ben poco da fare.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: canarina cieca

Messaggio da pier lorenzo orione »

ho sentito anch'io allevatori di canarini anche esperti che lamentano vari problemi ,soprattutto da noi in questo periodo è molto diffuso l'occhio gonfio,che non sempre è tricomoniasi xchè il flagyl da solo a volte non funziona,o uova chiare,mortalità neonatale ecc,io ho avuto un episodio di mortalità nei canarini novelli,che appena svezzati si impallavano e morivano in poco tempo,senza neanche dimagrire piu di tanto.Fatti analizzare al laboratorio anche loro non hanno saputo dirmi granchè,antibiogramma negativo x crescita batterica o altro.Ma allora xchè morivano?Cmq dopo averne persi 4-5 gli altri hanno superato la fase critica e sono sopravvissuti,ma è stato un mistero che mi ha preoccupato non poco ,piu che altro x timore di qualcosa di infettivo x i negriti e altri uccelli che allevo.Invece tutto si è risolto da sè,nessun altro volatile è stato contagiato e la mortalità è cessata, ma ripeterò senz'altro gli esami,anche se vorrei trovare un laboratorio piu specializzato che faccia esami piu specifici e attendibili.
Rispondi