Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti,è da circa 1 anno che combattiamo con un lumps al mio canarino Pimpi di circa 7 anni...il veterinario aviario di fiducia ha sconsigliato l'intervento per possibile morte del piccolo.abbiamo eliminato le piume in questo ultimo anno sempre noi all'incirca ogni mese.purtroppo ora presenta un'altro lumps sull'altra ala peró molto vascolarizzata credo poi è molto grande.ci siamo rivolte ad un secondo parere che ci ha consigliato l'asportazione con conseguente rischio.
Siamo combattute,il canarino è d'affezione è il nostro bimbo e abbiamo paura di perderlo...come comportarci??
Soffre così o possiamo non toccare più nulla e che le cisti facciamo il suo corso al massimo utilizzando solo della tintura di iodio e basta?
Vi allego foto
Pimpi sta bene sembra non patire,mangia,canta,salta e non si becca lì
Grazieee
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Io lascerei le cose come stanno: i lumps dovrebbero prima o poi seccare e cadere da soli.
Facendo l'intervento, c'è la possibilità che il lump si riformi... non so quanto possa valerne la pena.
Non credo che il canarino soffra più di tanto: forse prova un po' di fastido.
Ciao Cicy 21, il lumps è inesorabile, si riforma sempre, salvo qualche rara eccezione.
Non gli fà male, dà solo fastidio.
Prendi della tintura di jodio, normale o incolore, un pennellino e tutti i giorni pennelli la tintura intorno al lumps, finchè non cade da solo. Servono diversi gg.
Una volta staccatosi, metti sulla ferita un po di cicatrene pomata o polvere, x 2/3 gg. altrimenti pennella ancora con la tintura.
Durante la muta dagli il pastone morbido e prova ad aumentare i semi grassi, perilla, girasole nero nano e ravizzone.
Anche qualche fettina di zucchine e di cetriolo.