Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da lidiagenesis »

Ciao pappagallofili...... :D il mio inseparabile ha iniziato a mangiare di gusto la foglia di cicoria ed il tarassaco.......ha fatto fuori una fetta biscottata integrale :shock: ed e'meraviglioso...... [smilie=041.gif] quando ho fatto la spesa ho preso anche una pannocchia di mais, per lui......gliela posso dare cruda, o debbo cuocerla? Ho letto da qualche parte che gli inseparabili le mangiano....... :D grazie per i consigli.....
Allegati
image.jpg


So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da ivana »

Frutta e verdura di stagione a volontà, la pannocchia io la sbollento :)
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da lidiagenesis »

la pannocchia non gli piace....ma adora la cicoria ed il tarassaco.... :D e' super curioso....non gli sfugge nulla di cio' che gli accade intorno.......sembra molto intelligente!!!! Ma credo che tutti i pappagalli lo siano.... :D
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da ivana »

:D
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da lidiagenesis »

e' proprio un birichino.....la pannocchia (a pezzi) adesso la adora!!! La becchetta, poi ci gioca, e da stamattina ha iniziato a prendere i semi di girasole che gli vengono dati attraverso le sbarre, fra le dita!!! :-) e fra poco si va dalla veterinaria per visita generale e sessaggio.....:-)
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da ivana »

Un po' alla volta accetterà tutto ciò che gli offrirai, è una gran soddisfazione :)
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da lidiagenesis »

vero.....e' gia' diventato il beniamino di tutti....insieme ai canarini e alle gatte!!! :-)
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da lidiagenesis »

ieri prima visita dalla Vet Dot.ssa Cavallin...e prelievo piume per sessaggio....Ciciu sta ottimamente, e' stato anche relativamente tranquillo (credevo urlasse come un'aquila) durante la visita.....e gli sono state fatte anche un sacco di foto, perche' probabilmente non e' un roseicollis puro, ma incrociato con...boh??? ma con colori bellissimi :-) e fra una quindicina di giorni sapremo se e' maschio o femmina.....rientrati a casa credevo fosse incavolato nero con me, per la gita non esattamente di piacere.....invece ha preso ugualmente i semi di girasole dalle dita..... [smilie=041.gif] :D
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da ivana »

Dalla foto non si vede bene, se avesse la faccia un po' scura potrebbe essere incrociato con un personatus o altro degli occhi cerchiati, in tal caso è probabile sia sterile come avviene con la prole degli incroci tra gli occhicerchiati e non cerchiati, se invece fosse un incrocio tra occhi cerchiati ( ma non mi sembra, non vedo bene l'occhio)potrebbe essere fertile, ma non conviene farlo riprodurre in quanto meticcio, ma affiancargli comunque una compagnia perchè nessuno sta bene solo.
Sono contenta che sia stato tranquillo, ha acquistato tanta fiducia in te :)
Pistacchio
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 luglio 2013, 14:10

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da Pistacchio »

:? Scusate se mi intrometto, ho letto che la veterinaria ti ha detto che non é un roseicollins puro, che forse é incrociato? Io allevo roseicollins e in questo esemplare non ci trovo nulla di strano, noto soltanto che é piccolino e che deve ancora mutare. Almeno così mi sembra dalla foto. Non mi sembra ne incrociato con i personata e ne con i Fischer
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da ivana »

Certo Pistacchio, potrebbe essere solo giovane, specie se è faccia arancio che mettono la maschera più tardi,
anch'io allevo roseicollis, fischer e personati, comunque ho detto che dalla foto non si vede bene e ho pensato che la veterinaria lo avesse visto da vicino e meglio.
Sarei felicissima se si fosse sbagliata, non è detto che i veterinari debbano conoscere tutte le specie e le razze. :D
Pistacchio
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 luglio 2013, 14:10

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da Pistacchio »

[quote][/quote][smilie=041.gif] brava Ivana, sono pienamente d'accordo con te :D
Pistacchio
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 luglio 2013, 14:10

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da Pistacchio »

ivana ha scritto:Certo Pistacchio, potrebbe essere solo giovane, specie se è faccia arancio che mettono la maschera più tardi,
anch'io allevo roseicollis, fischer e personati, comunque ho detto che dalla foto non si vede bene e ho pensato che la veterinaria lo avesse visto da vicino e meglio.
Sarei felicissima se si fosse sbagliata, non è detto che i veterinari debbano conoscere tutte le specie e le razze. :D
Sono d'accordissimo con te
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da lidiagenesis »

Pistacchio ha scritto::? Scusate se mi intrometto, ho letto che la veterinaria ti ha detto che non é un roseicollins puro, che forse é incrociato? Io allevo roseicollins e in questo esemplare non ci trovo nulla di strano, noto soltanto che é piccolino e che deve ancora mutare. Almeno così mi sembra dalla foto. Non mi sembra ne incrociato con i personata e ne con i Fischer
Ciao Pistacchio.....anche a me, a prima vista, sembra un agapornis NON roseicollis (perche' non ha la faccina rossa...) ...insomma un inseparabile in piena regola , ne' Fisher ne' Personata :lol: e nemmeno un incrocio con una di queste specie...credevo potesse diventare un faccia arancio, invece mi ha detto che probabilmente il colore non cambiera' da come e' adesso!! e si e' meravigliata molto per il colore del sottocoda...per me...da perfetta profana di pappagalli....e'semplicemente meraviglioso, e basta, e spero davvero che non sia sterile. Ha anche detto che la specie e' sensibilissima ed intelligente, consigliandomi di farlo uscire dalla gabbia....cosa che io non faro', perche' NON ha le ali tagliate e farebbe la felicita' delle mie due gatte....che lo caccerebbero ad occhi chiusi!! Interagiamo con lui abbastanza tempo durante la giornata, ma non possiamo aprirgli la gabbia.... :( Cosi', una volta saputo se sara' LUI o LEI provvedero' a trovargli la relativa controparte.... :D intanto l'opera di acquisizione fiducia da parte sua continua a grandi passi: ora prende regolarmente i semi di girasole dalle dita, anzi direi che li aspetta, quasi.... [smilie=041.gif] , e adesso assaggia senza timore tutto cio' che gli mettiamo in gabbia.....oggi provero' a fare delle foto decenti con la macchina (non col tablet, che vengono da schifo, col mio), ed a postarle, cosi' ve lo faro' vedere meglio..... :D
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da ivana »

I roseicollis non sono solo quelli a faccia rossa, ma appartengono a questa specie anche i faccia arancio, i faccia bianca, gli avorio, i blue e anche varie mutazioni come cinnamon, pallid, opalini ecc. e quindi se non nato con incroci con occhicerchiati , non vedo perchè debba essere sterile. Ma che colore ha il sottocoda ? I roseicollis ce lo possono avere di varie colorazioni a seconda della mutazione senza per questo essere ibridi.
Contrarissima al taglio delle remiganti, le ali sono fatte per volare, se vuoi stare tranquilla lascialo in gabbia, ma tieni presente che anche io ho 5 gatti in casa ( anche il cane) e gli agapornis allevati a mano volano di tanto in tanto, ovviamente con le porte e finestre chiuse, è bellissimo quando ti si posano sulla spalla, sulla testa .......
Complimenti per i progressi che stai facendo , chissà se a suo tempo è stato anche cresciuto a mano........ma a volte è proprio l'indole docile.
Non esagerare con il girasole, approfitta della fiducia porgendogli frutta e verdura che gli fanno tanto bene!!!!!!!!!! :)
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da ivana »

Dalle foto su FB si vede chiaramente che è un giovane roseicollis faccia arancio e adesso aspettiamo di sapere se è un giovanotto o una signorina :D
Pistacchio
Messaggi: 94
Iscritto il: 12 luglio 2013, 14:10

Re: Pannocchia di mais....cruda o cotta?

Messaggio da Pistacchio »

Salve scusate il ritardo, avevo il pc dal tecnico. Mi sembra che c 'è un Po di confusione :D a distinguere la razza. Gli insepalabili sono agapornis, e successivamente si distinguono in roseicollins, Fischer, personata, nel nostro caso, come dice la grande Ivana, il nostro piccolo amico pennuto potrebbe essere un agapornis ( roseicollins faccia arancio ) :wink: . Dico bene Ivana?
Comunque voglio ripetere una cosa che ha già detto Ivana, le piume delle ali servono per volare, non tagliategliele, se non volete che voli via, lo si doveva allevare a mano. Ti posso dare una dritta per non farlo volare e allo stesso tempo non rovinargli le ali. Puoi mettere un po di nastro adesivo trasparente e trattenere assieme le remiganti, su entrambi le ali. Non gli farà male, non gli tagli le piume e non lo rovini esteticamente, quando avra stretto un buon rapporto con te, glielo togli e non è successo mai nulla :wink:
Rispondi