sessaggio novelli

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

AntonioDM ha scritto:ho cercato questo friskies e non va bene,non contiene scagliola.

visto che hai una sola coppia (mi sembra) puoi comprare qualcosa di più costoso e di ottima qualità (tanto 1 kg ti dura un bel pò) quindi ti consiglio di cercare il mangime versele-laga,costa sui 2€ al kg, se hai un maxizoo nelle vicinanze li lo trovi sicuramente sia in sacchetto che sfuso.

di pastoncino io ne metto un cucchiaino una volta a settimana e lascio che lo finiscano.
ti ringrazio antonio
per quanto riguarda due figli vorrei provare a farli accoppiare (anche se so che me l'hai sconsigliato):
visto che sono fratelli non è che poi non vogliono accoppiarsi tra loro?
Devo separarli oppure quando sarà il momento si accoppieranno anche se sono nati e cresciuti insieme?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

purtroppo non c'è questo maxizoo di cui parli :(
Ho letto che anche la marca raggio di sole è molto buona solo che non so dove trovarli... nei grandi supermercati secondo te riesco a trovarlo?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: sessaggio novelli

Messaggio da AntonioDM »

no niente supermercati vendono solo schifo.

cerca marche come versele-laga,ornitalia (che vende i suoi prodotti solo in negozi della sua catena o online:http://www.ornitalia.com/it/resellers.html ) raggio di sole,un buon misto ed economico è anche quello della harmony.

tu dove abiti?
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

AntonioDM ha scritto:
tu dove abiti?
Io in provincia di Napoli
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: sessaggio novelli

Messaggio da AntonioDM »

in provincia di napoli o a napoli ci sono molti negozi della ornitalia,potresti farci un giro e comprare una dei migliori misti in circolazione e uno dei migliori pastoncini (se non il migliore) si chiama wimo exotic
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

AntonioDM ha scritto:in provincia di napoli o a napoli ci sono molti negozi della ornitalia,potresti farci un giro e comprare una dei migliori misti in circolazione e uno dei migliori pastoncini (se non il migliore) si chiama wimo exotic
ma il pastoncino per diamantini non è lo stesso di quello per canarini? se così già ce l'ho :D
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: sessaggio novelli

Messaggio da AntonioDM »

beh alcune ditte ne hanno di specifici per esotici,versele-laga e ornitalia per citarne due di ottime
giancio
Messaggi: 13
Iscritto il: 10 luglio 2013, 20:53

Re: sessaggio novelli

Messaggio da giancio »

Salve,
questo pulletto ha un po' più di 20 giorni, secondo voi è maschio o femmina?
La madre è bianca, il papà e bianco con la schiena grigia e le guance marroncine.

qui la foto del pullo e poi la foto dei genitori
http://img13.imageshack.us/img13/899/28vx.jpg
http://img585.imageshack.us/img585/1470/kcan.jpg

Grazie
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: sessaggio novelli

Messaggio da AntonioDM »

il novello è un grigio pezzato portatore di bianco e penso sia femmina,ma dovresti fargli la foto della coda.

la femmina è una bianca mentre il padre un grigio pezzato
giancio
Messaggi: 13
Iscritto il: 10 luglio 2013, 20:53

Re: sessaggio novelli

Messaggio da giancio »

AntonioDM ha scritto:il novello è un grigio pezzato portatore di bianco e penso sia femmina,ma dovresti fargli la foto della coda.

la femmina è una bianca mentre il padre un grigio pezzato

Da cosa vedi che il pullo è femmina?
Grazie
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: sessaggio novelli

Messaggio da AntonioDM »

le parti bianche della scacchiera e del codione (la parte sotto la punta delle ali) sono marroncine,mentre nei maschi sono bianche
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

ciao antonio, c'è un motivo per cui tu sei tanto favorevole ai nidi a casetta mentre invece sei molto contrario a quelli a pera? che problemi hanno quest'ultimi?

Trovo un pò di difficoltà a trovare il nido a casetta, nelle uccellerie vicino a me trovo solo quelli a pera, sai per caso se in quelche grande centro commerciale tipo auchan riesco a trovarlo?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: sessaggio novelli

Messaggio da AntonioDM »

con il nido a pera non puoi controllare le uova/i pulli...quindi se durante la cova un uovo si rompe o un pullo muore,dovrai disturbare molto la coppia per poterlo tirare fuori.
secondo è troppo piccolo,una covata di 4 pulli letteralmente non ci sta dentro e quindi staranno stipati l'uno sull'altro (causando a volte la morte dei pulli più piccoli) oppure cadere dal nido (ancora più facile,visto che lo spazio tra fondo del nido ed entrata è molto piccolo).

essendo piccolo si riempie velocemente di feci se la covata è numerosa (lo è quasi sempre) quindi i pulli si sporcano molto...se il nido è troppo sporco si possono formare tappi di feci sulla cloaca dei pulli che seccandosi gli impediscono di defecare,portandolo alla morte.

ultima cosa il nido a pera è usa e getta,infatti a fine covata i vimini di cui è fatto sono intrisi di feci mentre quello a cassetta si usa all'infinito,basta pulirlo con acqua.

se non trovi il nido a cassetta in plastica puoi usarne anche uno in legno,basta che l'entrata sia grande (non un foro) in alternativa puoi usare un nido per cocorite e con un seghetto allargare il foro di entrata in modo da farlo diventare rettangolare.

nei supermercati non troverai mai quello a cassetta,meglio se cerchi nei negozi di animali di privati (non catene di negozi come zooplanet ecc,non hanno niente e costa tutto tantissimo)...penso che il metodo del nido per cocorite sia il più adatto per te visto che si trova facilmente.
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

Potrebbe essere un alternativa usare il nido per canarini oscurato su tutti i lati? Proverò comunque a cercare questo nido a casetta... Ma le dimensioni sono standard? Non è che poi lo compro e non si aggancia alla gabbia xk troppo grande?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: sessaggio novelli

Messaggio da AntonioDM »

va bene per tutte le gabbie
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

grazie antonio, una curiosità: ma se la casetta si apre dall'alto non può capitare che aprendola mi scappino tutti i diamantini?
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

Mike7 ha scritto:grazie antonio, una curiosità: ma se la casetta si apre dall'alto non può capitare che aprendola mi scappino tutti i diamantini?
PS: per l'imbottitura del nido uso sempre la yuta o deve essere utilizzato qualcos'altro tipo ovatta?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: sessaggio novelli

Messaggio da AntonioDM »

quando vuoi controllare il nido basta aprire leggermente la porticina,vedendo movimento i dm escono da soli e tu puoi guardare nel nido.

si usa juta,niente ovatta perchè può attorcigliarsi sulle zampe e se non te ne accorgi un pò alla volta l'arto muore.
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

Mike7 ha scritto:PS: un DM (sia maschio che femmina) quando diventa riproduttivo? cioè quand'è che potrò mettere in cova i novelli?
Visto che sono nati a fine giugno pensavo che verso gennaio febbraio fossero già maturi per la riproduzione tu che dici?
AntonioDM ha scritto:a 4 mesi di vita
Antonio grazie dei tuoi consigli!
Quindi visto che precisamente la femmina è nata il 20 giugno e il maschio un paio di giorni prima mi dici che verso metá novembre sicuramente saranno pronti per la riproduzione? Non ci può essere alcuna complicazione dato che sono ancora molto giovani oppure è proprio a questa età che si riproducono e quindi non dovrebbero esserci problemi per la riproduzione?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: sessaggio novelli

Messaggio da AntonioDM »

si metà novembre è perfetto,in realtà sono in grado di riprodursi anche prima (sui 3-4 mesi) ma meglio aspettarne 5 perchè così sono più maturi.
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

AntonioDM ha scritto:si metà novembre è perfetto,in realtà sono in grado di riprodursi anche prima (sui 3-4 mesi) ma meglio aspettarne 5 perchè così sono più maturi.
grazie antonio, il maschio ora ha esattamente 2 mesi, svolazza come un matto e già ha iniziato a canticchiare, ogni tanto lo sento gorgeggiare. Non è che già si sta preparando per far innamorare la femmina? :o

Invece la femmina forse perchè piu piccola (ma di qualche giorno soltanto) mi sembra molto meno vivace, infatti non la vedo svolazzare qua e là, forse è il carattere tu che dici?

Vedo che perdono molte piumette, credi che stiano facendo la muta giovanile? come capisco quando finirà?
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

PS: la femmina bruna sta facendo il ventre di uno strano colore, sembra arancione. Si tratta di una mutazione o è semplicemente una tonalità di marrone?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: sessaggio novelli

Messaggio da AntonioDM »

i maschi diventano maturi sessualmente prima delle femmine.
sicuramente stanno facendo la muta.

fai una foto di tutti per capirne le mutazioni
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

il fatto è che appena avvicino il cellulare ora iniziano a volare dappertutto e non riesco a fotografarli :x cmq ci proverò!

PS: come faccio a capire quando una femmina è entrata in estro? devo soffiarla sulla cloaca come per i canarini? anche loro sono fotosensibili(cioè hanno bisogno di un det. numero di ore per entrare in estro) oppure la loro riproduzione dipende da qualcos'altro?


PPS: antonio ora io ho formato una coppia, ma visto che sono nati insieme non c'è il rischio che non vogliano accoppiarsi perchè ricordano di esser fratelli?
dovrei dividerli per "farli dimenticare" oppure quando sarà il momento si accoppieranno anche se parenti?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: sessaggio novelli

Messaggio da AntonioDM »

armati di pazienza e appena si fermano scatti la foto.

non preoccuparti di capire quando sono in estro,metti il nido a settembre e quando sono pronti faranno tutto loro...non hanno un periodo di riproduzione come i canarini ma hanno comunque bisogno di un minimo di ore di luce (10-12) in questo modo sono più stimolati.

si accoppiano tranquillamente tra fratelli o con qualsiasi grado di parentela,non si fanno problemi!
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

Ho fatto la foto alla coppia, appena ho tempo te la carico :D

Hai scritto settembre per sbaglio o dici che già a settembre posso metterli in cova (cioè a 3 mesi)?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: sessaggio novelli

Messaggio da AntonioDM »

per sbaglio
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

Immagine

questa è la coppia :D clicca con il tasto destro e fai "apri in un'altra finestra" così dovrebbe vedersi bene
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: sessaggio novelli

Messaggio da AntonioDM »

il maschio è un grigio portatore di bruno,petto nero e mascherato occhi neri :D
la femmina è una bruna forse portatore di petto arancio,per capirlo guarda i fianchi...se è /petto arancio avrà dei pallini accennati.
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: sessaggio novelli

Messaggio da Mike7 »

AntonioDM ha scritto:il maschio è un grigio portatore di bruno,petto nero e mascherato occhi neri :D
la femmina è una bruna forse portatore di petto arancio,per capirlo guarda i fianchi...se è /petto arancio avrà dei pallini accennati.
ciao antonio, x il maschio: mi sapresti dire come fai a capire che è un portatore di bruno? e che è mascherato occhi neri?
Per il pettonero lo avevo pensato anche io visto che presenta un'ampia macchia nera sul petto al posto delle zebrature

X la femmina: guardando la tua guida sulle mutazioni del DM e guardando in particolare i pettoarancio, la femmina come colore del ventre è uguale ma ha comunque la lacrima a differenza della foto che hai postato. Cmq per i pallini: dovrei vederli nel punto in cui si formano i pallini ai maschi? nemmeno nella foto che hai postato nella guida li riesco a vedere, ma anche le femmine allora li fanno?
Rispondi