Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Mi sono innamorata visitando le varie fiere del c. agata opale mosaico..rosso e giallo.. Mi hanno dettto che si tratta di una doppia mutazione non facile da ottenere.. Volendo inserire nel mio allevamento anche questo tipo di soggetti chiedevo consigli per eventuali scelte..
RNA 18 UE
" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Bè, l'agata opale è la "fusione" di due mutazioni, l'agata e l'opale, ma non è così difficile da ottenere.
L'Opale è una mutazione recessiva, perciò esistono i portatori in entrambi i sessi. Questo segno / significa portatore.
Puoi accoppiare :
M. agata opale X F. agata opale e viceversa = 100 % opale.
M. agata opale X F. agata / opale o viceversa, tutti i figli NON opale ne saranno portatori.
M. agata opale X F. agata(non opale) o viceversa, figli agata /opale.
M. agata / opale x f. agata / opale = 25% agata - 50% agata / opale - 25% agata opale.
Gli agata non opale NON sono distinguibili dagli agata / opale, se non accoppiandoli.
L'accopp. agata / opale X agata non vale la pena farlo.
Per non sbagliare penso di iniziare accoppiando agata opale g mosaico M e F...
Idem per il r mosaico.. Se da qui a ottobre ne capirò un gingillino di più.. Magari oserò.. [smilie=Drogar-Scared(LBG).gif]
RNA 18 UE
" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal