Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Bianconiglio
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 maggio 2011, 7:53

Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da Bianconiglio »

Ciao a tutti, sono Stefania e mi sono appena iscritta!
Ieri sera la mia vicina di casa mi telefona mentre stavo tornando da lavoro e mi dice che la loro gatta aveva quasi catturato un uccellino probabilmente caduto dal nido...vado a vedere sperando di trovarmi di fronte un uccellino già piumato magari sceso dal nido ma ancora accudito dai genitori, e invece mi trovo di fronte costui (o costei):
Immagine
che abbiamo chiamato bis... :D
Io sono molto scettica sul fatto che riesca a farcela, ma devo ammettere che bis pare abbastanza attaccato alla vita.. ha passato la notte, quando ha fame e mi vede arrivare fa un cinguettio e spalanca la bocca!
Stamattina ce l'ho in consegna io, faremo i turni a seconda di quando siamo a casa da lavoro per cercare di svezzarlo...che ansia!
Per questo ho circa un milione di domande da fare...intanto volevo sapere:
- secondo voi, che tipo di uccellino potrebbe essere (qui intorno ci sono molti merli e gazze);
- è normale che il suo respiro sia molto veloce (credo di sì...è così piccolo!)
- ogni quanto deve mangiare?
Per il momento l'ho messo nel bagno che è la stanza più tranquilla della casa, sul davanzale della finestra in modo che il sole del mattino lo tenga al caldo...e i miei cagnacci non lo disturbino! Può andare bene?
I miei vicini hanno preparato una pappa fatta con tuorlo d'uovo cotto diluito con acqua e miele...va bene almeno per ora? pensavo di andare a comprare una pappa specifica al più presto...
Spero tanto che bis ce la faccia!!!!
Poi ovviamente vi chiederò come si fa a svezzare un uccellino nel caso in cui riusciamo a farlo crescere...che avventura!
A presto!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da cinclag »

se il gatto l'ha preso devi dargli l'antibiotico.
per il cibo cerca di capire solo se è insettivoro o granivoro dalla forma del becco (che non riesco a vedere bene in questa foto), ci sono indicazioni su entrambe le tipologie quì sul forum.
tienilo a una temperatura costante di 30-35°, fuori dalle correnti d'aria. ti consiglio di costruirgli una piccola "incubatrice" finchè non mette qualche penna in più.
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da cinclag »

scusa dimenticavo di rispondere alle tue domande.
-non credo sia un uccello di grandi dimensioni (tipo merlo o gazza), lo vedo di più tipo cincia.
-deve mangiare ogni 30 minuti circa.
-per ora la pappa va bene, ma cerca di capire al più preso se è granivoro o insettivoro, puoi aiutarti anche dal gozzo, che i granivori hanno e gli insettivori no. se quando gli dai da mangiare si forma una bella pallina sul lato del collo probabilmente è un granivoro, se vedi il mangiare scorrere ma non "fermarsi" direi che è insettivoro e ti consiglio subito le camole.
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Bianconiglio
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 maggio 2011, 7:53

Re: Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da Bianconiglio »

Grazie della risposta!
Ho visto le foto dei piccoli delle cince e potrebbe essere in effetti (ci sono anche quelle intorno a casa)...
nel caso cosa mi devo aspettare? quanto ci metterà a crescere e diventare indipendente? Cosa dargli da mangiare? Ha gli occhietti aperti ma è ancora senza piume come avete potuto vedere... a suo tempo avevo costruito dei nidi artificiali e qualcuno non l'ho ancora usato, potrei dare quello ai miei vicini per evitare che la gatta trovi l'uccellino e come ricovero per il piccolo? Se lo foderiamo con lana e carta dovrebbe essere abbastanza protetto e al caldo!Per ora ho notato, come mi hai detto, che circa ogni mezz'ora pigola e appena arrivo di corsa apre il beccuccio per mangiare.. poi appena mangiato cade in catalessi :D stamattina metterlo sotto alla finestra col tepore del sole pare avergli fatto bene... sperem!!!! E' comunque necessaria la pappa specifica o finito col tuorlo possiamo passare a cibi più consoni?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da ardeapurpurea »

non è una cincia perchè non ha nessun tratto somatico dei paridi, secondo me è un pettirosso o un codirosso che per i gatti sono anche più facili da catturare dato che i nidi sono più esposti.
se respira affannosamente o col becco aperto potrebbe avere anche caldo
si tratta di un'insettivoro quindi ha bisogno di un'alimentazione più specifica con pastone per insettivori diluito con acqua, tarme della farina, camole del miele, bigattini morti, carne trita con uovo mischiato, dai da mangiare ogni qual volta apra il becco
Bianconiglio
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 maggio 2011, 7:53

Re: Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da Bianconiglio »

Bis non ce l'ha fatta...a metà pomeriggio ha cominciato a non voler più mangiare, poi ha tirato le zampine ed è spirato.
Mi dispiace molto, ma un pò me lo aspettavo: sono esseri così fragili! tutte le volte che ho provato a salvare un volatile è stato difficilissimo, e più delle vittorie sono state le sconfitte. Ma vi ringrazio comunque delle risposte, questo forum è molto bello e interessante e potrà sempre tornarmi utile in caso di nuovi "incontri" alati.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da ardeapurpurea »

magari il gatto ha causato qualche rottura interna peccato
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da pachi »

Ciao ..ieri ho trovato lo stesso uccellino che e in foto....x ora mangia il nutribird A21 ed è bello vispo e apre solo il becco appena mi vede..che posso dargli come posso eventualmente svezzarlo? Nn ho mai avuto a che fare cn un insettivoro!che specie può essere? Gz
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da alfaalex »

Se è un insettivoro il nutribird non va bene. Posta una foto del piccolo.
R.N.A.: 84TL
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da pachi »

Nn so metterle con il cel ma è un codirosso!!
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da pachi »

Eccolo ! Quante camole e bigattini può mangiare al gg? Da stamattina oltre al pastone 2 camole e 3 bigattini consigli gz
Allegati
IMG-20130812-WA0002.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

in media un'imbeccata ogni ora x 13 ore al gg ,senza riempirlo troppo ma fornendo piccoli pasti freq,che è ciò che fanno i genitori naturali.
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da pachi »

E quante camole del miele 3 bigattini in genere?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

alterna una camola ,un bigattino o un'imbeccata di pastiìone,è meglio variare la dieta.
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: Allevamento Piccolo Selvatico caduto dal nido

Messaggio da pachi »

Eccolo qua..cresce...
Rispondi