Accoppiamento Canarini

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Accoppiamento Canarini

Messaggio da Giulio G. »

Berenice, ma boia d'un mondo ladro, come fà uno che alleva Gloster ad odiare i pezzati, spiegamelo bene !!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Accoppiamento Canarini

Messaggio da Berenice »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Giulio, non ho pubblicato le foto dei miei Gloster pezzati... ma quelle di pezzati derivati da canarini di colore perchè, come tu stesso scrivi:
Il problema dei pezzati è che NON dovrebbero essere fatti con la razza "Colore", che è stata ed è selezionata per ragioni opposte
Io adoro i pezzati: niente mi appaga più di una bella voliera piena di canarini variopinti! :wink:
felraf ha scritto:cia berenice...belli i tuoi pezzati,volevo sapere che tipo di pastone usi per il mantenimento del colore rosso!!!!!!!


Grazie!
Ironia della sorte: stai facendo questa domanda alla più fervida sostenitrice della colorazione naturale nei canarini del forum!
A me poco interessa che i canarini mantengano un colore da "mostra": io voglio soprattutto dei canarini sani.
Il pastone che uso è di tipo morbido, ma incolore: forse nella foto si intravedono gli ultimi residui di un pastone giallo, che usavo prima di trovare questo attuale che è quasi bianco.
Evito con cura di somministrare cibi che contengano coloranti "artificiali".
Gli allevatori che preparano i propri soggetti per le mostre e che devono quindi mantenere certi canoni espositivi, curano l'alimentazione evitando di somministrare tutto ciò che potrebbe conferire al piumaggio anche solo delle sfumature non conformi. Io invece non nego ai miei canarini alimenti che possano colorare il loro piumaggio in modo naturale, come la carota e altra frutta e verdura che contiene, in percentuale variabile, betacarotene, ma lo faccio casualmente (perchè ai canarini piace quel frutto o quella verdura) senza nessuna pretesa di colorazione perchè, come scrivevo prima, amo la colorazione naturale e non artefatta dall'uso di coloranti.
E penso che la competizione ai vari compionati sarebbe più sana e divertente se tutti la pensassero così... ma questa è una parentesi personale. :wink:
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Accoppiamento Canarini

Messaggio da biagio11 »

vai tranquilla berenice ho gli occhi chiusi!
Avatar utente
bruny
Messaggi: 475
Iscritto il: 22 agosto 2011, 18:33

Re: Accoppiamento Canarini

Messaggio da bruny »

BEREEEEE ma che spettacolo i tuoi pezzatini...Se non sbaglio anche la povera Clò era una pezzatina.. [smilie=be mine!.gif] [smilie=Hi ya!.gif] [smilie=Hi ya!.gif]
RNA 18 UE

" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
marpep
Messaggi: 1180
Iscritto il: 4 agosto 2013, 14:17

Re: Accoppiamento Canarini

Messaggio da marpep »

Bellissimo, speriamo che i miei procreeranno cosi.
Io ho fatto come avete detto voi, li ho divisi con un separe' in cartone, speriamo.......
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Accoppiamento Canarini

Messaggio da Berenice »

biagio11 ha scritto:vai tranquilla berenice ho gli occhi chiusi!
Non sai cosa ti perdi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao Bruny
bruny ha scritto:Se non sbaglio anche la povera Clò era una pezzatina.
Chi è Clò? Ti riferisci alla mia Costy? Costy che sta per Costance?
Nel caso, sì, anche lei era una pezzatina: sorella dei sopracitati Athos e Porthos (che hanno 9 anni)... e di altri canarini figli della stessa coppia, tutti dai nomi "a tema" (è un bel metodo per ricordarsi chi è fratello di chi! :wink: ) Erano Milady, Aramis e D'Artagnan, ovviamente. :mrgreen:
marpep
Messaggi: 1180
Iscritto il: 4 agosto 2013, 14:17

Re: Accoppiamento Canarini

Messaggio da marpep »

Ecco la nuova sistemazione, hanno pianto un po'
Allegati
mod.jpg
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Accoppiamento Canarini

Messaggio da Berenice »

Marpep, scusa... e chiedo scusa anche a chi ti ha consigliato di mettere il separè, ma... non trovo che la sistemazione sia idonea: lo spazio nella gabbia è troppo piccolo per due canarini separati (piangerei anch'io, ti assicuro). Io procurerei una gabbia più grande. Nelle condizioni attuali, toglierei il separè.
marpep
Messaggi: 1180
Iscritto il: 4 agosto 2013, 14:17

Re: Accoppiamento Canarini

Messaggio da marpep »

Non potendo permettermi una gabbia più grande, e dato che quella di adesso mi è stata regalata da un amico. Tenendoli da insieme adesso togliendo il separe, c'è la possibilità che si accoppimo cmq il prox anno ?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Accoppiamento Canarini

Messaggio da Berenice »

Sì, stai sereno: se i soggetti sono in salute, il prossimo anno si accoppieranno tranquillamente. L'espediente della separazione, come ha scritto Giulio, è utile quando si hanno tanti soggetti. Eventualmente la prossima primavera, prima di iniziare le cove, separali con il divisorio e prova a mettere il nido dalla parte della femmina; questo espediente stimolerà il maschio al canto e, di conseguenza, la femmina alla costruzione del nido. Quando il nido è pronto, togli il separè.
E promettimi che, appena potrai... penserai alla faccenda della gabbia più grande, ok? :wink:
marpep
Messaggi: 1180
Iscritto il: 4 agosto 2013, 14:17

Re: Accoppiamento Canarini

Messaggio da marpep »

Ok promesso. Provvedo subito s toglierlo. Grazie
felraf
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 luglio 2013, 18:57

Re: Accoppiamento Canarini

Messaggio da felraf »

Berenice ha scritto::mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Giulio, non ho pubblicato le foto dei miei Gloster pezzati... ma quelle di pezzati derivati da canarini di colore perchè, come tu stesso scrivi:
Il problema dei pezzati è che NON dovrebbero essere fatti con la razza "Colore", che è stata ed è selezionata per ragioni opposte
Io adoro i pezzati: niente mi appaga più di una bella voliera piena di canarini variopinti! :wink:
felraf ha scritto:cia berenice...belli i tuoi pezzati,volevo sapere che tipo di pastone usi per il mantenimento del colore rosso!!!!!!!


Grazie!
Ironia della sorte: stai facendo questa domanda alla più fervida sostenitrice della colorazione naturale nei canarini del forum!
A me poco interessa che i canarini mantengano un colore da "mostra": io voglio soprattutto dei canarini sani.
Il pastone che uso è di tipo morbido, ma incolore: forse nella foto si intravedono gli ultimi residui di un pastone giallo, che usavo prima di trovare questo attuale che è quasi bianco.
Evito con cura di somministrare cibi che contengano coloranti "artificiali".
Gli allevatori che preparano i propri soggetti per le mostre e che devono quindi mantenere certi canoni espositivi, curano l'alimentazione evitando di somministrare tutto ciò che potrebbe conferire al piumaggio anche solo delle sfumature non conformi. Io invece non nego ai miei canarini alimenti che possano colorare il loro piumaggio in modo naturale, come la carota e altra frutta e verdura che contiene, in percentuale variabile, betacarotene, ma lo faccio casualmente (perchè ai canarini piace quel frutto o quella verdura) senza nessuna pretesa di colorazione perchè, come scrivevo prima, amo la colorazione naturale e non artefatta dall'uso di coloranti.
E penso che la competizione ai vari compionati sarebbe più sana e divertente se tutti la pensassero così... ma questa è una parentesi personale. :wink:
scusa berenice pensavo il contario, cmq condivido appieno il tuo discorso sulle colorazioni naturali!!! grazie per le tue sempre esaurienti risposte....
Rispondi