insetti passerotto

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
francidiamante
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 luglio 2013, 20:42

insetti passerotto

Messaggio da francidiamante »

Ciao a tutti!
Il problema è il seguente.
Non riesco a trovare le forze per dare degli insetti al passerotto che sto accudendo e non trovo neanche quancuno che lo possa fare al posto mio. Da una parte mi impietosiscono le povere camole (e del resto tenerle nel fondo del frigo in attesa della loro triste fine non mi aiuta), ma dall'altra capisco che il passerotto deve cibarsene per crescere sano e forte.
Ora, la domanda è: possono essere sostituite da altri cibi?

P.S.:
Attualmente gli do come base un pastone della Padovan (baby patè universale) a cui aggiungo alternando carote e zucchine grattuggiate, savoiardo, uovo e omogeneizzato di manzo. Non mangia ancora i semi perché non riesce a sgusciarli, anche se comunque beve già da solo, ha l'istinto di beccare e sa volare.

Grazie molte


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: insetti passerotto

Messaggio da pier lorenzo orione »

va bene cosi ,aggiungi omogeneizzato di vitello e non avrà bisogno d'altro
francidiamante
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 luglio 2013, 20:42

Re: insetti passerotto

Messaggio da francidiamante »

Quindi alterno il manzo al viello?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: insetti passerotto

Messaggio da pier lorenzo orione »

come vuoi ,tra poco sarà svezzato e mangerà misto x canarini,non servono le tarme.
francidiamante
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 luglio 2013, 20:42

Re: insetti passerotto

Messaggio da francidiamante »

Grazie mille! già che ci sono ti chiedo un altra cosa: la sua mamma il suo papà e i suoi fratelli potrebbero ancora riconoscerlo quando lo libero? perché ho letto che i passeri vivono in gruppi familiari..
FannyVerdefoglia
Messaggi: 69
Iscritto il: 7 luglio 2013, 20:16

Re: insetti passerotto

Messaggio da FannyVerdefoglia »

non credo lo riconosceranno più =(
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: insetti passerotto

Messaggio da alfaalex »

I passeri sono gregari, anche se non riconoscerà padre e madre sicuramente nelle vicinanze avrai una piccola colonia. Una volta svezzato, mettilo con loro e si troverà benissimo :)
R.N.A.: 84TL
francidiamante
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 luglio 2013, 20:42

Re: insetti passerotto

Messaggio da francidiamante »

Grazie mille alfaalex. Ancora una domanda: il piccolo al momento mangia il pastoncino come detto sopra e becca il biscotto sbriciolato o inumidito, con i semi invece ci mette tutta la sua buona volontà ma non riesce a sgusciarli. Il piumaggio credo sia ancora da piccolo anche se è tutto coperto di piume (tranne le zone nascoste come sotto le ali) e la coda in 10 giorni gli è cresciuta molto. Dovrebbe fare una muta? Il colore del becco dovrebbe essere tutto rosa e non giallo?
Il tipino sembrerebbe impaziente di volare per la sua strada ma da quello che ho letto è ancora troppo presto per lasciarlo andare..però non vorrei che si stressasse al chiuso. .
Grazie
francidiamante
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 luglio 2013, 20:42

Re: insetti passerotto

Messaggio da francidiamante »

Sono un po' preocc perché nel pastone della padovan ci sono latte e derivati del latte. Che io sappia i passeri non hanno gli enzimi per digerirli
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: insetti passerotto

Messaggio da alfaalex »

Se non la hai già letta: http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html

Il "tipino" avrà una 30ina di giorni, dovrebbe essere tutto bello impiumato, ma tutto dipende dall'alimentazione.

L'importante e fargli fare esercitazioni di volo in sicurezza, anche per rafforzarsi. Perché una volta libero deve scappare da eventuali predatori. Quindi una bella voliera oppure na stanza senza pericoli, meno mobili ci sono meglio è, lasciali uno o più punti di riferimento facilmente raggiungibili (in centro alla stanza), no specchi, no finestre (le oscuri).
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: insetti passerotto

Messaggio da alfaalex »

Dimenticavo...

chiede ancora l'imbecco suppongo. Vai in un uccelleria, ogni paese ne ha una e acquista il pastoncino per nidiacei granivori. Lascia perdere quella marca e quel pastoncino, cerca di prendere (Raff, Ornitalia, Versele Laga)
R.N.A.: 84TL
francidiamante
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 luglio 2013, 20:42

Re: insetti passerotto

Messaggio da francidiamante »

Grazie per la guida è stata la prima cosa che ho letto in questo sito..l'avrò letta già dieci volte insieme ad altre che ci sono su internet :)

Comunque sì chiede ancora l'imbecco ma credo più per una sua mancanza fisica (il becco ancora morbido) che per altro. Infatti ormai il pastone glielo metto su uno stecchetto di legno (quelli del gelato) e lui lo becca da solo. I semi prova svariate volte a mangiarli li mette nel becco cercando di sgusciarli ma poi li sputa. Hai detto che l'alimentazione è fondamentale: se non gli do le camole potrebbe avere scompensi? Oppure sono ben sostituite dall'omogeneizzato al manzo?
Grazie per l'aiuto che mi stai dando è veramente prezioso anche perché qui nella provincia di Genova non abbiamo un CRAS e nessuno ti aiuta con gli animali selvatici :(
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: insetti passerotto

Messaggio da pier lorenzo orione »

i passeri hanno uno svezzamento piuttosto lungo,quindi ci vuole pazienza,in autunno farà una muta totale del piumaggio e solo dopo potrai pensare di liberarlo.
francidiamante
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 luglio 2013, 20:42

Re: insetti passerotto

Messaggio da francidiamante »

pier lorenzo orione ha scritto:i passeri hanno uno svezzamento piuttosto lungo,quindi ci vuole pazienza,in autunno farà una muta totale del piumaggio e solo dopo potrai pensare di liberarlo.
cosa????
pier lorenzo ma dovrò continuare ad alimentarlo ogni due ore per ancora 2 o 3 mesi??
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: insetti passerotto

Messaggio da alfaalex »

No, avrà al massimo altri 10-15 giorni prima dello svezzamento. Poi inizierà a mettere il piumaggio da adulto e completerà la muta dopo l'estate.

Ma i semi glieli ammorbidisci in acqua come scritto nella guida? Le camole non sono strettamente necessarie, prendi un pastoncino per nidiacei con una alta percentuale di vitamine e sei a posto. Fai qualche foto così vediamo com'è il piumaggio, potrebbe necessitare di una dose di calcio aggiuntiva.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: insetti passerotto

Messaggio da pier lorenzo orione »

mi sono spiegato male, lo svezzamento avverrà tra 10 gg circa,ma lo libererai in autunno quando avrà il piumaggio da giovane adulto
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: insetti passerotto

Messaggio da alfaalex »

errata corrige: prendi un pastoncino per nidiacei con una alta percentuale di proteine e sei a posto
R.N.A.: 84TL
francidiamante
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 luglio 2013, 20:42

Re: insetti passerotto

Messaggio da francidiamante »

Eccomi scusate..nel frattempo ho parlato con un veterinario che mi ha detto di dargli solo il pastone per canarini. .non lo gradisce affatto deve proprio fargli schifo. E io attualmente ho un bel problema perché non so cosa dargli da mangiare..non riesco più ad imbeccarlo perché non si fa più avvicinare. Tanto per capirci quando mi avvicino alla gabbia vola comeun matto da tutte le parti. Fino a poco fa mangiava da solo gli mettevo il pastone ogni 2 ore circa su uno stecco e si serviva da solo adesso invece anche se glielo lascio non lo mangia. Nella sua gabbia gli lascio pastone secco per canarini, semi e polvere di biscotto.con i semi non c'è verso non li calcola di striscio e tantomeno il pastone. Il biscotto lo mangia solo ogni tanto. Le uniche cose che invece mangia sono la pesca (per quella impazzisce ma gliene do poca x non farlo stare male) e il panico.
Questo suo rifiuto sarà per Caso dato dal cambio di sistemazione? 2gg fa l'ho spostato da un recinto che avevo fatto io alla gabbia che comunque è bella grande.
Grazie
francidiamante
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 luglio 2013, 20:42

Re: insetti passerotto

Messaggio da francidiamante »

Eccolo qui
Allegati
20130818_141117-1.jpg
francidiamante
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 luglio 2013, 20:42

Re: insetti passerotto

Messaggio da francidiamante »

Altre 2 domande.. i passeri adulti quante volte mangiano al giorno? Mi sembra di vedere i semi di panico all'interno del gozzo del piccolo O.o possibile???
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: insetti passerotto

Messaggio da pier lorenzo orione »

si è possibile ,i passeri adulti come tutti i piccoli passeriformi mangiano continuamente piccole qtita di cibo ,il panico è un seme ideale x giovani uccelli ,vedi se trovi anche la perilla e lasciagli semi e pastoncino sempre a dispopsizione,rifiuta il cibo allo stecco xchè è svezzato.
francidiamante
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 luglio 2013, 20:42

Re: insetti passerotto

Messaggio da francidiamante »

O mamma abbiamo fatto 10 passi indietro. .oggi ha voluto di nuovo mangiare dalla siringa pastone e omogeneizzato al manzo
Rispondi