Salve a tutti,
quattro giorni fa mi hanno affidato un pullo di tortora. Essendo la mia prima volta con una tortora non sono in grado di stabilire quanto tempo abbia, quindi questo è il primo aspetto per il quale chiedo il vostro aiuto.
E' sempre stata vispa ed in buona salute, per nulla magra e molto, molto vorace. La nutro con un pastoncino per canarini ammollato con l'acqua tramite la siringa. Ora... Quello che mi lascia perplessa è che a volte si tuffa nella siringa per "ciucciare", mentre a volte se ne sta lì a becchettarci dentro. Ho provato, quindi, a darle un piattino con dentro sia il pastoncino che qualche semino di un becchime specifico per tortore e lei ne mangia parecchio. Ho notato che se non le do il piattino con questo misto da beccare prima di offrire la siringa lei letteralmente si rifiuta di mangiare dalla siringa. E' normale?
Un altro problema è che quando mangia dalla siringa si sporca OVUNQUE

e pulirle via dalle piume quella roba è quasi impossibile! Per farlo decentemente dovrei tenerla in ammollo per ore e non mi pare proprio il caso, quindi la pulisco come meglio posso con una spugnetta inumidita, ma comunque le piume sotto la gola sono sempre impiastricciate. Come posso ovviare a questa cosa?
Per la sistemazione... Per ora sta in una scatola abbastanza ampia con i bordi bassi e ho notato che lei tenta sempre di stare appollaiata sui bordi quando tengo aperta la scatola per darle da mangiare. Una volta appollaiata se ne resta lì ferma con aria soddisfatta e potrebbe restarci anche per sempre se io non la rimettessi giù per chiudere la scatola. Non è che dovrei attrezzare dei trespoli?
Per quanto riguarda la futura liberazione, come è meglio farlo? So che piccioni, tortore ed affini sono fin troppo "domesticabili" e ho paura che si abitui troppo alla presenza delle persone.
Insomma, datemi tutti i consigli che avete.
Grazie in anticipo.