la stagione riproduttiva volge al termine

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

la stagione riproduttiva volge al termine

Messaggio da cost »

avrei alcuni suggerimenti da chiedere.
è il primo anno che allevo e sono abbastanza soddisfatto, una coppia di gialli in due covate ha prodotto 7 novelli (l'ultima da 4 ha circa un mese). l'altra coppia verzellino con satinè gialla ha prodotto un solo novello che ora ha 24 giorni.
fra poco saranno svezzati e mi troverò con 8 novelli e le due coppie del 2012.
- chiedevo qual'è la sistemazione migliore per i prossimi periodi di muta e riposo.
- metto tutti novelli assieme (maschi e femmine) in una 120 e le coppie in due 65, oppure metto i novelli con i maschi e le femmine da sole, oppure maschi con i maschi e femmine con le femmine?
- chiedevo inoltre consigli per l'alimentazione nel periodo di muta e se devo differenziarla per adulti e novelli
un grande grazie anticipato.
cost


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: la stagione riproduttiva volge al termine

Messaggio da Berenice »

cost ha scritto:- chiedevo qual'è la sistemazione migliore per i prossimi periodi di muta e riposo.
Luogo tranquillo, al riparo da correnti d'aria che in questo periodo sono più che mai letali; l'ideale sarebbe che i canarini ricevessero qualche ora di sole diretto al giorno.
cost ha scritto:- metto tutti novelli assieme (maschi e femmine) in una 120 e le coppie in due 65, oppure metto i novelli con i maschi e le femmine da sole, oppure maschi con i maschi e femmine con le femmine?
Ci sono pregi e difetti in ognuna di queste soluzioni, il che le rende tutte più o meno valide. Scegli quella che è più comoda per te!
cost ha scritto: chiedevo inoltre consigli per l'alimentazione nel periodo di muta e se devo differenziarla per adulti e novelli
Nessuna differenza tra adulti e novelli. Piuttosto: allevi all'interno o all'esterno?
In periodo di muta, così come in inverno, l'alimentazione dovrà essere più grassa. Quindi puoi aumentare lievemente la percentuale di semi scuri nel misto che somministri di solito e, se per le cove usi del pastone secco, puoi passare ad uno morbido. Frutta e verdura quotidianamente a rotazione.
Ci sono altri semi piuttosto grassi con i quali puoi integrare l'alimentazione dei canarini: ad esempio, la perilla bianca e la camelina sativa. Se allevi all'esterno, abbonda un po': i canarini hanno bisogno di più grasso per difendersi dal freddo dell'inverno! Li faresti felici dando loro anche qualche pinolo.
Se allevi all'interno in locale riscaldato, non esagerare con i semi grassi.
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

Re: la stagione riproduttiva volge al termine

Messaggio da cost »

grazie berenice,
-allevo in un locale che è una via di mezzo fra interno ed esterno nel senso che non è riscaldato, ma tre pareti sono in muratura e una chiusa da materiale plastico ovviamente finestra con zanzariera.
- ho gabbie della domus molinari, una da 120 e 4 da 60
- fino ad ora li ho alimentati con T5, pastone secco con piselli schiacciati, uovo sodo ( dalle 8 alle 14) e frutta o verdura un giorno si e uno no. ho pensato di passare al T3, pastone morbido e frutta e verdure a giorni alterni ma con l'uovo sodo come mi devo comportare?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: la stagione riproduttiva volge al termine

Messaggio da Berenice »

Dunque. L'uovo è fonte di proteine ed è molto indicato durante la fase della riproduzione. Al termine del periodo delle cove, io lo somministro ancora di tanto in tanto, fino a quando i canarini sono in muta. Questo perchè l'uovo, se lasciato bollire per almeno 15/20 minuti, sviluppa al suo interno delle sostanze solforose che sono alla base della composizione delle piume... quindi favoriscono la ricrescita di un piumaggio più sano. Poi, in inverno, lo sospendo praticamente del tutto.
Anche i piselli non sarebbero più necessari, ma se ogni tanto vorrai daglieli... i canarini saranno contenti!
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

Re: la stagione riproduttiva volge al termine

Messaggio da cost »

Berenice ha scritto:i piselli non sarebbero più necessari
il pastocino che uso (cèdé) cosi com'è non lo mangiano, quindi in considerazione che i piselli sono molto graditi, li uso per inumidire il pastoncino sia secco che morbido in questo modo lo mangiano quasi tutto..che ne pensi?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: la stagione riproduttiva volge al termine

Messaggio da Berenice »

Tranquillo: i piselli non fanno male, procedi pure come sei abituato.
Rispondi