Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve ragazzi volevo chiedere una cosa..ho un canarino che ha dei problemi respiratori. Se mi avvicino e si spaventa inizio a sentire un respiro veloce e rumoroso tipo agitato(con dei fischiettii) ..se mi allontano il canarino respira sempre in modo agitato ma non si sente quel fischio che lo contraddistingue. ..cosa può essere...?? Premetto che lo sto curando col mycostatin...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ragazzi voi la fate facile...nella mia città non ci sono veterinari specializzati...dovrei andare "fuori" e non posso permettermelo..così provo a trovare altre soluzioni..poi chiedo "provo lo stesso col soldesam" e la risp è "fa come vuoi"....grazie lo stesso
Pol91 perdonami se intervengo, ma vorrei rendere chiara una cosa.
Le diagnosi fatte via cavo sono quasi impossibili: Pier Lorenzo, che sul forum risponde da allevatore appassionato ma, nella vita, è un veterinario, ti ha fatto l'enorme gentilezza di esprimere un suo parere sul male che affligge il tuo canarino... suggerendoti anche la possibile cura. Il tutto, a titolo assolutamente gratuito ed anche con il rischio di risultare, per tutta una serie di ragioni che non sto a descriverti, poco simpatico ad eventuali colleghi che si trovassero a leggere.
Tu hai un amico bravissimo che sostiene una teoria diversa e non sai a chi dare ascolto.
Va bene, lo capisco.
Ma tu cerca di capire la risposta di Pier: gli stai dicendo che non sai se credere a lui (che è un professionista!) o al tuo amico... che cosa mai dovrebbe risponderti? Che il tuo amico ha sicuramente ragione?
Sei tu che devi decidere a chi dare ascolto: da qui il "fai come vuoi".
Tra l'altro io immagino che, se il tuo amico è così bravo da azzardare una diagnosi, vuol dire che si è già imbattuto in casi simili... e sarà altrettanto bravo da suggerirti la cura.