Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Non so più cosa fare
Ho un verdone di un anno che ha dei problemi ad una zampa. Già a maggio aveva avuto dei problemi e si beccava la zampina fino a farla sanguinare. Credevo che fosse stata aggredita dal maschio invece il veterinario ha detto che era un problema delle unghie. E' stata curata con antibiotico in gocce (spirimicina 5% per 5 giorni), tintura di iodio e auremicina . Per evitare il problema il veterinario gli ha cauterizzato le unghie. Ci ha messo molto a guarire, ma quando pensavo ormai di non avere più problemi, la zampina si è gonfiata di nuovo. Ho rifatto la cura (spirimicina e auremicina) ma anche se la zampina si è sgonfiata continua a tenerla alzata. In effetti quando sale sul dito sento che con la zampina non ha molta presa (in pratica la appoggia soltanto) e mi sembra più calda. Ho letto un post sugli antibiotici e così vorrei evitare di farle un altro ciclo quindi adesso gli metto solo l'auremicina (peccato che cerchi di mangiarsela). Al momento gli sto dando anche le vitamine per piume visto che il maschio l'ha praticamente spennata.
Le unghie sono cortissime. Zanzare non ce ne sono. I supporti sono in legno (possono essere questi?). La tengo separata dal maschio. Non so più cosa fare.Vorrei capire da dove parte il problema.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao, gli esperti ti diranno meglio, ma io feci l'errore di mettere i supporti in legno con le scanalature... fa' che siano lisci...
auguri per la piccolina
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Io ho i supporti in legno con le "scalanatura" e non ho più avuto nessun problema. Devono essere però di diametro diverso. Sarebbe ottimale usare ramoscelli, senza gemme.
Il tutto per evitare che la zampa non stia sempr enella stessa posizione.
annabari ha scritto:ciao, gli esperti ti diranno meglio, ma io feci l'errore di mettere i supporti in legno con le scanalature... fa' che siano lisci...
auguri per la piccolina
anna
In effetti il veterinario mi ha consigliato dei rami di salice (attualmente sono di tiglio e di caco) . Il problema è trovare un salice.