riconoscimento uccello e consigli

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Tonia
Messaggi: 1
Iscritto il: 9 luglio 2013, 13:10

riconoscimento uccello e consigli

Messaggio da Tonia »

ciao a tutti,sono nuova del forum.sabato scorso trovai per strada in pieno centro un uccellino,era esanime e respirava con affanno.L'ho portato a casa e documentandomi ho preparato il pastoncino che mangia molto volentieri.Ha perso le piumette e ora non fa altro che volare qua e là nella gabbia.Mi hanno detto che è un verzellino ma vorrei avere conferma da voi : http://www.flickr.com/photos/98615094@N06/
queste sono le foto che ho fatto una settimana fa,ora ha delle belle piume che tendono al giallo.Inoltre volevo sapere come posso liberarlo,se ne vale la pena (è una settimana e tre giorni che è in gabbia ) e come far sì che si cerchi il cibo da solo.H sparso un pò di semi a terra ma li prende,li fa ""girare " in bocca e poi li sputa.Cosa devo fare? :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: riconoscimento uccello e consigli

Messaggio da Max585 »

Confermo che si tratta di un verzellino. Quando l'hai trovato aveva circa 15 giorni, e se davvero era in fin di vita hai fatto bene a soccorrerlo. Generalmente però a quell'età lasciano il nido, e vengono erroneamente presi per trovatelli abbandonati. Cmq se è vivace e cresce bene vuol dire che è in buaona salute e non hai fatto grandi errori! :) Il fatto che gira i semi nel becco è indice che è quasi pronto allo svezzamento. Impiegherà si e no un'altra settimana. In questo lasso di tempo è fondamentale che tu gli fornisca delle erbe prative (centocchio, tarassaco, ecc) che lui potrà trovare in libertà per nutrirsi dei semi. Se infatti lo liberi senza un'adeguata preparazione alimentare a ciò che è effettivamente reperibile in natura, non riuscirà mai a sopravvivere. E' infine importante che faccia molto esercizio di volo per irrobustire le ali e migliorare la resistenza. Quindi ricapitolando, ampi spazi per praticare il volo (una voliera esterna sarebbe l'ideale) e cibo reperibile in natura, di cui ti dovrai rifornire con lunghe passeggiate per parchi e campagne, per altri 10 giorni.
Poi potrai liberarlo, avendo l'accortezza di scegliere un posto sicuro, magari un parco con cibo e fonti d'acqua a disposizione.
Rispondi