Confermo che si tratta di un verzellino. Quando l'hai trovato aveva circa 15 giorni, e se davvero era in fin di vita hai fatto bene a soccorrerlo. Generalmente però a quell'età lasciano il nido, e vengono erroneamente presi per trovatelli abbandonati. Cmq se è vivace e cresce bene vuol dire che è in buaona salute e non hai fatto grandi errori!

Il fatto che gira i semi nel becco è indice che è quasi pronto allo svezzamento. Impiegherà si e no un'altra settimana. In questo lasso di tempo è fondamentale che tu gli fornisca delle erbe prative (centocchio, tarassaco, ecc) che lui potrà trovare in libertà per nutrirsi dei semi. Se infatti lo liberi senza un'adeguata preparazione alimentare a ciò che è effettivamente reperibile in natura, non riuscirà mai a sopravvivere. E' infine importante che faccia molto esercizio di volo per irrobustire le ali e migliorare la resistenza. Quindi ricapitolando, ampi spazi per praticare il volo (una voliera esterna sarebbe l'ideale) e cibo reperibile in natura, di cui ti dovrai rifornire con lunghe passeggiate per parchi e campagne, per altri 10 giorni.
Poi potrai liberarlo, avendo l'accortezza di scegliere un posto sicuro, magari un parco con cibo e fonti d'acqua a disposizione.