Periodo di cova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Periodo di cova

Messaggio da Vix7 »

I miei canarini hanno iniziato la cova e vorrei chiederei un'informazione:
conviene separarli ora e rimetterli insieme a marzo x le cove?
Oppure li tengo insieme sempre fino alla prossima cova?
O ancora tenerli insieme ora e poi verso febbraio separarli per rimetterlo insieme verso la fine di marzo??


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Periodo di cova

Messaggio da Berenice »

Vix7 ha scritto:I miei canarini hanno iniziato la cova
In che senso? Forse volevi scrivere che hanno iniziato la muta?
Vix7 ha scritto:conviene separarli ora e rimetterli insieme a marzo x le cove?
Oppure li tengo insieme sempre fino alla prossima cova?
O ancora tenerli insieme ora e poi verso febbraio separarli per rimetterlo insieme verso la fine di marzo??
Sono 3 possibilità tutte valide: ogni allevatore applica un sistema diverso in base alle proprie personali convinzioni... Non troverai mai tutti d'accordo su questo punto: scegli tu cosa fare! :wink:
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Periodo di cova

Messaggio da Vix7 »

Berenice ha scritto:
Vix7 ha scritto:I miei canarini hanno iniziato la cova
In che senso? Forse volevi scrivere che hanno iniziato la muta?
Vix7 ha scritto:conviene separarli ora e rimetterli insieme a marzo x le cove?
Oppure li tengo insieme sempre fino alla prossima cova?
O ancora tenerli insieme ora e poi verso febbraio separarli per rimetterlo insieme verso la fine di marzo??
Sono 3 possibilità tutte valide: ogni allevatore applica un sistema diverso in base alle proprie personali convinzioni... Non troverai mai tutti d'accordo su questo punto: scegli tu cosa fare! :wink:
si intendevo muta XD

visto che ora è iniziata quando dovrebbe finire?




ah quindi mi dici che non c'è un metodo specifico in questo caso?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Periodo di cova

Messaggio da Berenice »

Vix7 ha scritto:si intendevo muta XD

visto che ora è iniziata quando dovrebbe finire?
40/45 giorni da quando è iniziata: la testa è l'ultima parte del corpo a mutare.
Anch'io inizio a trovare le prime penne in giro.
Vix7 ha scritto:ah quindi mi dici che non c'è un metodo specifico in questo caso?
Esatto!
C'è chi preferisce lasciare svernare la coppia insieme perchè si crea più affiatamento tra i soggetti; c'è chi ritiene di doverli separare per tutto l'inverno per favorire una maggiore focosità nei soggetti; e c'è chi pensa che lo stesso risultato si possa ottenere separandoli giusto qualche settimana prima.
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Periodo di cova

Messaggio da Vix7 »

Berenice ha scritto:
Vix7 ha scritto:si intendevo muta XD

visto che ora è iniziata quando dovrebbe finire?
40/45 giorni da quando è iniziata: la testa è l'ultima parte del corpo a mutare.
Anch'io inizio a trovare le prime penne in giro.
Vix7 ha scritto:ah quindi mi dici che non c'è un metodo specifico in questo caso?
Esatto!
C'è chi preferisce lasciare svernare la coppia insieme perchè si crea più affiatamento tra i soggetti; c'è chi ritiene di doverli separare per tutto l'inverno per favorire una maggiore focosità nei soggetti; e c'è chi pensa che lo stesso risultato si possa ottenere separandoli giusto qualche settimana prima.
Berenice tu che metodo usi?

ovviamente esperienze anche da altre persone sono ben accette :)
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Periodo di cova

Messaggio da Berenice »

Io li separo per comodità.
Non ho coppie fisse e non cedo i miei pulli: chi nasce in casa mia, è mio per sempre. Quindi ogni anno attuo una sorta di controllo delle nascite: se formo delle coppie, lo faccio senza fretta e decido il numero di cove in base ai pulli che posso permettermi di tenere.
Attualmente ho 13 canarini: 10 maschi e 3 femmine.
In inverno vivono in 3 grosse gabbie: 2 sono per i maschi (5 per ogni gabbia), 1 per le femmine.
Quando devo formare una coppia, metto i canarini in una gabbia da cova con divisorio per un paio di settimane, poi li unisco.
Quest'anno dalla coppia che ho formato sono nati 3 pulli che hanno 2 settimane di vita: spero vivamente siano delle femmine... ma non lo so ancora.
A fine cove, attendo che i soggetti entrino in muta per riunirli tutti.
Non mi preoccupa la convivenza di tanti maschi, anche nel periodo delle cove: sto sperimentando che, tenendo almeno 3 soggetti in ogni gabbia, le cose procedono pacificamente.
L'unico problema l'ho avuto con le femmine: in primavera metto nella loro gabbia tanti nidi (il doppio rispetto al loro numero) e materiale a volontà, ma l'anno scorso Michelle aveva deciso di costruirsi il nido con piume, penne e, probabilmente, pelle di una giovane canarina e... l'ho dovuta isolare. Le altre sono state bene insieme.
Mi sono dilungata... scusa.
Sentiamo cosa dicono gli altri! :wink:
Vix7
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 maggio 2013, 8:51

Re: Periodo di cova

Messaggio da Vix7 »

Altri pareri???
Parliamo di periodo di muta e non di cova come erroneamente ho scritto nel titolo del topic!
Avatar utente
GiuseppeGP
Messaggi: 50
Iscritto il: 1 maggio 2012, 15:42

Re: Periodo di cova

Messaggio da GiuseppeGP »

ciao io adotto il metodo di separare maschi riproduttori in una viliera femmine riproduttrici in una voliera e altre due voliere,una per i maschi novelli e una per le femmine novelle solo per il semplice motivo che preferisco che il periodo di riposo,muta post-invernale,debba essere ,sia per i maschi che per le femmine,spensierato,poi quando sara febbraio\marzo si penserà alle coppie
Rispondi