Pullo di lucherino con dito lesionato

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da Mauro68 »

Amici del forum aiuto!
Sto allevando allo stecco (doctor orione docet) 2 pulli di lucherino da 4gg. Sarebbero stati 6 se il padre non avesse distrutto 4 uova (credo di avere 1scalognanera). Dunque giovedì scorso ho inanellato il più grande, l'altro era troppo piccolo, poi sabato ha inanellato il secondo ed ho notato che il primo era privo di anello. Ho rimesso un'altro anello con molta fatica essendo questi diventato piuttosto grande. Poi appena rimesso il nido in voliera: la catastrofe. La lucherina indiavolata ha tentato di togliere gli anelli (schermati entrambi), non riuscendoci ha defenestrato per 2 volte i propri pulli. Ora che stanno crescendo alla grande ho notato che il maggiore mantiene il dito posteriore sempre dritto ed in avanti. Presumo abbia subito lesioni mentre la mamma ha tolto l'anello oppure quando gliel'ho rimesso per la 2volta.
COSA FARE?
Ringrazio tutti coloro che mi daranno consigli........sono disperato!


Excelsior!
R.N.A. 66 UX

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da biagio11 »

fai cosi'..rianella ,.avvolgi il nido con una rete a maglia piccola ma non troppo,non elastica magari..la mamma deve riuscire ad imbeccarli ma non a butarli giu' ,ma nemmeno tanto grossa da fare impigliare la testa della mamma.il tutto deve essere abbastanza teso,non troppo molle a filo di bordo del nido.qui in calabria io usai quella della provola con una coppia di verdoni.dopo circa 5 giorni togli tutto.non lasciare fili penduli..mi raccomando.per il dito c'e' poco da fare magari dovresti provare a piegarglielo ogni tanto comunque rischi, fra rete e massaggio,di disturbare troppo...lasci comunque la parola a pierlorenzo e federico77 che sapranno consigliarti meglio
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da Mauro68 »

Grazie Biagio. In effetti sabato dopo aver subito 2defenestrazioni consegutivi ho messo 1rete metallica, ma nonostante i 2 pulli sbucassero per chiedere l'imbecco sono stati abbandonati. Fortunatamente avevo il pastoncino e domenica tutta la famiglia si è prodigata per le cure. Il più grande era ormai rassegnato tant'è che abbiamo dovuto forzare l'apertura del becco con 1 stuzzicadenti per tutto il giorno. Ora la fatica è stata ripagata, entrambi si nutrono alla grande, rimane il problema alla zampina. L'inesperienza e gli eventi ( all'allevatore di cui mi fornisco non è mai successo!!! Oltretutto lui non scherma mai gli anelli....ne ha troppi!) mi hanno portato a comminare guai!
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da pier lorenzo orione »

c'è anche il problema che quest'anno gli anelli sono neri e si notano molto di piu,io ho avuto problemi pure con le canarine, a un negrito ho dovuto togliere l'anello xchè la zampa si era gonfiata a forza di venire beccata dalla canarina ed è rimasta storta.Un altro idem ma l'ho salvata schermandolo.
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da Mauro68 »

Dopo numerosi brevetti e ripensamenti sono riuscito, mediante una semplice fasciatura utilizzando una striscia di cerotto, a riposizionare il dito posteriore al suo posto originario. In quanto dritto ed in avanti comprometteva pure la motilità delle dita rimanenti. Avevo il forte dubbio che tutta la zampina fase compromessa. Così facendo il piccolo riesce a sostenersi con grande abilità. Mi chiedo ora che ha la fasciatura da 4 giorni per quanto tempo va ancora mantenuta.
Ecco come si presenta ora.
Allegati
image.jpg
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da pier lorenzo orione »

la fasciatura va tenuta x un mese circa,ho fatto anch'io lo stesso con un piccolo negrito,anche lui vittima di canarina scellerata che odia gli anelli,ma il mio è ancora nel nido,quindi in crescita dovrebbe correggersi completamente,ma credo anche il tuo.
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da Mauro68 »

Grazie doctor, pensare che prima era ridotto così.
Nella foto non si vede bene ma l'unghia sporgente in avanti era proprio del dito posteriore.
Mi scuso ma non riesco a girare la foto.
Allegati
image.jpg
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da pier lorenzo orione »

idem il mio,queste str...e di femmine a forza di beccare la zampa provocano lesioni ai tendini e questo è il risultato.
Avatar utente
Theti
Messaggi: 112
Iscritto il: 21 marzo 2012, 12:45

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da Theti »

Anche io ho 2 canarine tremende che buttano i pulli fuori dal nido e beccano l'anellino; ho in parte risolto anellando al sesto giorno invece che al quinto.
Un pullo è stato defenestrato talmente tante volte che a nove giorni aveva la zampa gonfissima e ho dovuto far rimuovere l'anellino; temevo che avesse il dito posteriore lesionato ma per fortuna gli è rimasto solo un piccolo bozzo sulla zampina.


Theti.
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da Mauro68 »

Theti salve, la mia lucherina si era proprio rifiutata di accudire i piccoli e le tue canarine? Ora abbiamo un bel daffare a imbeccare, pensa che nonostante alle nove di sera gli diamo un ultima portentosa imbeccata alle 6 del mattino ci svegliano con il loro fragoroso cinguettio perchè hanno fame! Siamo in vacanza e non è il massimo!
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
Avatar utente
Theti
Messaggi: 112
Iscritto il: 21 marzo 2012, 12:45

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da Theti »

Innanzitutto complimenti per la dedizione con cui vi occupate dei piccoli lucherini!

Fortunatamente le mie canarine sono tutte abbastanza brave ad accudire i pulli; ma queste 2 spagnole sono fissate con l'anellino e devo controllarle spesso.

Adesso una delle due "defenestratrici" sta baliando 2 pulli di cardinalino, spero che non combini guai....


Theti.
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da Mauro68 »

Sono diversi giorni che ci penso. E se fosse di schermare l'anelllino mediante nastro elettrico dello stesso colore della madre? Effettivamente anche lei l'anello c'è l'ha dalla nascita. Che ne dite? Può essere un'idea valida? Soprattutto potrebbe essere valida per le madri particolarmente defenestratrici. Qualcuno ci ha già provato? Fatemi sapere.
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da pier lorenzo orione »

di solito si schermano con cerotto sanitario color pelle
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da emi98 »

Io c'ho provato ma non sempre funziona....se sono delle defenestratrici te lo trovano comunque l'anellino...
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da Mauro68 »

RAGAZZI! Con mio sommo gaudio vi annuncio che ieri si è compiuto un piccolo miracolo! Come tutte le mattine osservo la fasciatura di "Leone" il piccolo lucherino defenestrato per ben 2 volte, dito lesionato, abbandonato dai genitori e da noi tirato su allo stecco. Ebbene la fasciatura non c'era più! Quindi credendo di essermi sbagliato osservo il fratello Pino (ci era scappato sul l'albero), nessuna traccia. Osservo entrambe le dita posteriori delle zampette inanellate e sono similmente uguali. Per essere sicuro tolgo anche la che schermatura (che fatica), ebbene il dito di Leone sembra perfettamente guarito!
Grande soddisfazione ed entusiasmo per tutta la famiglia!
A breve pubblicherò la foto.
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da pier lorenzo orione »

anche il mio piccolo negrito è andarto a posto perfettamente,l'inportante è correggerli in tempo.
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da Mauro68 »

Certo che è una grande soddisfazione quando le cose si mettono al meglio! Congratulazioni per il negrito.
Ecco la foto di Leone come promesso. Mi sa tanto che dai colori sia una signora! .....In tal caso dovremo cambiargli nome.
Con le foto ho fatto molta confusione!
Leone comunque è quello sul braccio, l'altro sulla gabbietta è Pino. Anche quest'ultimo mi sa tanto una femmina.
Il dito però si è sistemato magnificamente!
Allegati
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da pier lorenzo orione »

anche voi siete stati molto bravi ad allevarli allo stecco ,non è una cosa cosi semplice con uccellini piccoli e delicati come i lucherini,complimenti anche agli allevatori
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da Mauro68 »

Grazie!
Effettivamente è stato un lavoro continuo che ha coinvolto tutta la famiglia. Fortunatamente i lucherini hanno fruito dell'esperienza che il loro ingenuo ed aggiungo ignorante sprovveduto allevatore ha maturato con la tragedia dei ciuffolotti. Eppure con il senno di poi....bastava essere più decisi ed organizzati!
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da Mauro68 »

Non so che dire. Leone n 7, 66ux, defenestrato due volte, alimentato a forza in quanto prossimo alla morte, e successivamente curato per la severa lesione al dito si è involato stamane scappando dalla mangiatoia posizionata malamente. Siamo tutti affranti!!! Speriamo almeno che se la cavi. È volato via come un fulmine salutato da tutti gli altri!
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di lucherino con dito lesionato

Messaggio da pier lorenzo orione »

purtroppo di speranze non ne ha,si ritroverà col mio negrito ,anche lui sfuggito x mia negligenza,nel paradiso degli uccelli(se esiste)
Rispondi