Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Il canarino maschio deve essere mutato, con un portatore otteresti ben poco, la mutazione deve essere sessolegata recessiva, per avere tutte le femmine mutate e i maschi portatori. NON sò se le femmine F1 sono fertili(??)Max585 ha scritto:Se riuscissi ad accoppiare un maschio canarino portatore di qualche mutazione con una femmina verzellino, le figlie sarebbero gia tutte mutate e i maschi tutti portatori? ci sarebbero differenze di fertilità della prole rispetto all'accoppiamento inverso?
Grazie
pier lorenzo orione ha scritto:io penso però che un soggetto mutato in natura ha poche possibilità di sopravvivere xchè la sua livrea di colore diverso non essendo mimetica come l'ancestrale attirerebbe l'attenzione dei predatori
La regola è quella, ed è bene rispettarla.paco22 ha scritto:Grande Giulio!
Allora funziona sempre la regola.......!