Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti come ben sapete posseggo una femmina gialla brinata avorio e un maschio bianco recessivo, diciamo che su 4 uova tre erano piene un pullo è morto per causa mia un altro uovo era vuoto insomma alla fine sono rimasti in due i superstiti della covata che oggi sono già al 2 giorno di vita , dopo aver inserito nelle mangiatoie un pastone speciale adatto alla svezzamento dei piccoli , volevo sapere quando è possibile inanellare i pulli ??? (non sono iscritto alla f.o.i ma posseggo anellini semplicemente numerati)
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Normalmente è tra il 5° e il 6° giorno, ma bisogna vedere come si sviluppa il piccolo e di che razza è.
I Canarini di Colore diventano più grossi dei Gloster e dei Fife, si può provare il 5° g.
Dopo averli anellati, per 2 gg. controlla che non si sfili l'anello.
Aggiornamento sulla situazione i due pulli domani compiono 8 gg di vita oggi la mamma è stata davvero poco a covarli e i gozzi non erano molto pieni così gli ho aiutati con una abbondante imbeccata con una polvere per nidacei (della padovan) che una volta sciolta diventa cremosa , speriamo che domani stiano meglio
non mi va più di anellarli cmq sono arrivati a 16 gg di vita stanno discretamente bene l'unica cosa la mamma non va più tanto spesso nel nido anzi quando ci va gli tira sempre qualche piuma non so perchè speriamo porti avanti la cova
La femmina pensa già ad una nuova cova. Mettile a disposizione un altro nido e del materiale per poterlo costruire: dovrebbe smettere di tirare le piume ai pulli. Quando la mamma deporrà, il maschio dovrebbe continuare a nutrire i piccoli.
con l'anello quello amovibile si anche ad un anno cmq oggi prima esperienza di volo per entrambi ormai sono arrivati a 20 gg speriamo vadano ancora avanti poi ci sarà un altra cova che aspetta la mia coppia
Ragazzi urgentissimo oggi i pulli compiono 21 gg già svolazzano discretamente , oggi ho trovato un uovo nel nido così ho preso un altro nido l'ho riempito con della juta ed messo dall'altra parte della gabbia con l'uovo dentro che stava nell 'altro nido , adesso vorrei sapere cosa fare se mettere il separè lasciando padre e i due pulli da un lato e madre con il primo uovo dall'altra , oppure lasciare tutta la situazione senza dividerli anche si i due pulletti potrebbero piombare nell'altro nido con violenza
hai sbagliato a cambiare posto al nido ,la ff ormai aveva deciso di deporre in quello vecchio e non so se accetterà la nuova posizione,ti consiglio di rimettere nido e uovo come prima e spostare maschio e pulli dall'altra parte con divisorio,cosi non sporcano o rompono le uova.
aaaah pier un altra cosa molto importante gli ho messo un sparè che non si vedono perchè prima con quello a sbarre i pulli sbattevano la testa contro le sbarre per andare dalla madre adesso che gli ho separati con il separè che non permetti di vedersi il maschio ha iniziato a cantare e la femmina a trillare cosa faccio??
oggi pomeriggio non so cosa può essere successo ho trovato uno dei due pulli con un po di sangue così l'ho preso in mano per ispezionarlo , in pratica aveva una piuma tolta e da lì era uscito il sangue speriamo si rimetta
Salve ragazzi rieccomi con un nuovo aggiornamento , allora i due pulli ormai arrivati a 37 giorni non mangiano ancora in modo autonomo li tengo ancora sperati con il padre che li imbecca, dall'altra parte della gabbia c'è la madre con 4 pulli di 1-2 giorni per ora gli imbecca a intervalli regolari .... penso che per il 40 esimo giorno rimetterò il padre assieme e spostando i due pulli di ormai 40 giorni in un altra gabbia più spaziosa