Anellare i pulli

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Giorgia2005
Messaggi: 19
Iscritto il: 6 gennaio 2013, 19:49

Anellare i pulli

Messaggio da Giorgia2005 »

A quanto giorni mi consigliate di anellare i pulli?
Attendo risposta.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
felix96
Messaggi: 117
Iscritto il: 4 dicembre 2012, 15:08

Re: Anellare i pulli

Messaggio da felix96 »

Dal 6/7 giorno li puoi anellare
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Anellare i pulli

Messaggio da Giulio G. »

Se ti è possibile, anellali alla sera. Se non lo hai mai fatto, anellali al 6° giorno.
Il giorno dopo l'anellamento, controlla che i piccoli abbiano tutti l'anello !!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Anellare i pulli

Messaggio da gnagnax »

io anche anellerò per la prima volta quest'anno...quindi il giorno giusto e il 6°???non è che poi non entrano gli anellini???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
felix96
Messaggi: 117
Iscritto il: 4 dicembre 2012, 15:08

Re: Anellare i pulli

Messaggio da felix96 »

Entrano entrano ma fai attenzione che ci sono delle femmine maniache della pulizia che sfilano l'anellino dalla zampetta e se nn ci riescono potrebbero anche cacciare il pullo dal nido!!
felix96
Messaggi: 117
Iscritto il: 4 dicembre 2012, 15:08

Re: Anellare i pulli

Messaggio da felix96 »

Se succede potresti coprire l'anellino con un pezzo di cerotto color carne cosicchè la madre non lo" veda"
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Anellare i pulli

Messaggio da gnagnax »

questo lo sapevo...!!!!...;)
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Anellare i pulli

Messaggio da Rubra »

io non ho anellini foi ma quelli in plastica aperti. Vorrei inanellare i pulli soltanto per distinguerli. Posso farlo ora che i piccoli sono ancora nel nido? Hanno circa 14 giorni.
l'essenziale è invisibile agli occhi
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Anellare i pulli

Messaggio da Mauro68 »

Ciao se ricordo bene nella mia regione (Trentino) vanno obbligatoriamente inanellati con anellino foi solamente gli uccelli indigeni; sono pertanto esclusi canarini, ibridi e mutati. Gli allevatori comunque lo fanno per organizzazione interna e/o per la partecipazione alle mostre. Gli anelli amovibili puoi metterli a tuo piacere quando vuoi.
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Anellare i pulli

Messaggio da alfaalex »

Rubra ha scritto:io non ho anellini foi ma quelli in plastica aperti. Vorrei inanellare i pulli soltanto per distinguerli. Posso farlo ora che i piccoli sono ancora nel nido? Hanno circa 14 giorni.
Avendo quelli aperti puoi anellarli quando escono dal nido, così eviti che la madre defenestri il pullo :)
Se sono indigeni (cardellini, verdoni, ecc ecc) devi anellarli con un anellino inammovibile (della FOI, della provincia o di altri enti autorizzati).
R.N.A.: 84TL
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Anellare i pulli

Messaggio da GFS »

Questi sono gli anellini che si possono mettere quando saranno fuori dal nido, vero?
3mm è la taglia giusta per i canarini oppure è meglio usare quelli da 4mm?
Il mio obiettivo è l'anellamento a scopo riconoscimento degli esemplari e rispettivo ceppo, questi potrebbero fare al caso mio?
Potrei usare il colore per riconoscere il ceppo e il numero per la genealogia!
Per il momento ho soltanto una coppia riproduttrice ma aspico di avere un maschio da accoppiare con un altro ceppo l'anno prossimo.
Esistono dei metodi "ufficiali" per catalogare a livello amatoriale per non rischiare consanguineità ?
Grazie in anticipo
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Anellare i pulli

Messaggio da alfaalex »

Dipende dalla razza canarino principalmente, di norma si utilizzano gli anelli di tipo B (foi), il diametro interno è di 2,9mm

Anellini per razza:
http://www.foi.it/images/pdf_anellini/canarini.pdf

Anellini per dimensione:
http://www.foi.it/images/stories/Tabell ... lla_01.pdf
R.N.A.: 84TL
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Anellare i pulli

Messaggio da Giulio G. »

Ciao GFS, non ci sono metodi "ufficiali", basta tenere un registro dell'allevamento dove scriverai l'identità dei genitori, la data di inizio deposizione, quante uova, l'inizio cova, quante uova feconde e/o chiare, la nascita dei piccoli, eventuali morti in embrione e il numero e/o colore dell'anello di ogni piccolo.
Puoi aggiungere altre eventuali annotazioni.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Anellare i pulli

Messaggio da Rubra »

i miei sono canarini. La mia paura, non avendo mai messo anellini, è che mi scappino mentre li anello... per questo velvo farlo mentre sono ancora nel nido. Avete consigli in merito?
l'essenziale è invisibile agli occhi
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Anellare i pulli

Messaggio da GFS »

Grazie Giulio, mi sembrano già un sacco di informazioni, prima però dovró inanellare anche gli adulti sprovvisti.
Ora provo a fare un registro della prima cova andata male.
Grazie
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Anellare i pulli

Messaggio da alfaalex »

Rubra ha scritto:i miei sono canarini. La mia paura, non avendo mai messo anellini, è che mi scappino mentre li anello... per questo velvo farlo mentre sono ancora nel nido. Avete consigli in merito?
E' un inutile rischio anellarli nel nido. Le femmine pulendo il nido potrebbero defenestrare anello e pullo. Anellali appena escono dal nido, se ti scappano faranno qualche saltello ma si stancheranno subito, non sono allenati nel volo e sopratutto non sanno ancora volare. ;)
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Anellare i pulli

Messaggio da Berenice »

Per non sbagliare, potresti portare la gabbia in casa nel momento in cui li anelli. E chiudere porte e finestre, naturalmente! :wink:
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Anellare i pulli

Messaggio da GFS »

gli anelli della foto postata in precedenza sono quelli che si possono applicare anche ai soggetti adulti?
grazie
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Anellare i pulli

Messaggio da Faustocardllen86 »

mi piacerebbe anellarli con quel tipo di anelli ne ho ordinati 10 al prezzo di 4 euro ;)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Anellare i pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

Giulio ,io non sono affatto d'accordo nell'anellare i pulli nel nido alla sera.Metti che li anelli e la canarina li butta giu dal nido subito prima del buio ,resteranno tutta la notte fuori dal nido e al mattino li trovi ghiacciati e stecchiti.Se li anelli al mattino puoi controllarli durante il gg e salvarli se li buttano giu.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Anellare i pulli

Messaggio da alfaalex »

GFS ha scritto:gli anelli della foto postata in precedenza sono quelli che si possono applicare anche ai soggetti adulti?
grazie
Gli anelli si scelgono in base alla loro stazza da adulti a meno di non volerli cambiare in corsa. In base alla razza e quindi alla stazza del vostro canarino dovete scegliere gli anelli adatti.
R.N.A.: 84TL
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Anellare i pulli

Messaggio da GFS »

Oggi ho acquistato un po' di anellini di quelli removibili x canarini (purtroppo mi sono dovuto accontentare dei colori disponibili ma per uso domestico meglio che niente), ho inanellato il M padre della nidiata, ora M e F sono inanellati in modo da poter tracciare meglio la sua genealogia. Ora non mi resta che sperare che dalle 5 uova in cova nascano e sopravvivano tanti pulli
Gradivo portare la mia testimonianza in favore degli inesperti come me, inserire l'anello è stato molto semplice ed è sufficientemente largo.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Anellare i pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

a me non piace mettere tanti anelli ai miei uccelli ,basta l'anellino foi e x la genealogia tengo un registro d'allevamento su cui segno tutti i n°degli anelli e tutto ciò che devo ricordare dei soggetti.
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Anellare i pulli

Messaggio da GFS »

pier lorenzo orione ha scritto:a me non piace mettere tanti anelli ai miei uccelli ,basta l'anellino foi e x la genealogia tengo un registro d'allevamento su cui segno tutti i n°degli anelli e tutto ciò che devo ricordare dei soggetti.
io l'ho messo soltanto al M, lui non ha l'anellino FOI ed è l'unico modo per tracciare la genealogia (con la speranza di averne bisogno, ciò significherebbe molti pulli) il problema è che su quel tipo di anellini è difficilissimo leggere il numero...è tutto verniciato. Dovrò escogitare qualcosa per non mettere, appunto, due anellini
Rispondi