I miei primi pulli

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Gian51
Messaggi: 53
Iscritto il: 15 gennaio 2013, 16:40

I miei primi pulli

Messaggio da Gian51 »

Non vi ho più informato ma i miei tre canarini (due femmine e un maschio) hanno covato 5 uova.
Nel periodo di cova, le due femmine stavano assieme nel nido, tanto che non so di chi sono i figli.
Adesso da ieri che sono nati due piccoli una delle due femmine porta il cibo all'amica che sta sempre nel nido, ma non mi rendo conto se i piccoli sono alimentati.
Tutto ciò é normale?
In tutto questo scenario il maschio non fa nulla, anzi proprio nulla no, becca sempre la coda della femmina nel nido.
Oggi non sono riuscito a capire se sono nati gli altri tre, per non spaventare non sono andato molto vicino alla gabbia ma teoricamente dovrebbero, visto che le uova le ho ritirate e rimesse solo dopo che al mattino non ne trovavo di nuove.
Come riesco a capire se i piccoli sono alimentati a dovere, posso spingere fuori dal nido la madre per vedere come stanno i piccoli oppure se la spavento non ritorna più nel nido?


Un caro saluto
Giancarlo

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: I miei primi pulli

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Gian51, hai messo le 2 femmine con il maschio in una sola gabbia ?
Stai tranquillo se vai a controllare il nido, devi solo essere calmo e fare gesti lenti, se la femmina non vuole uscire, allontanala mettendo un dito tra lei e il nido. Devi abituarle alle ispezioni, è necessario controllare, nel caso un piccolo muoia, vuole tolto subito dal nido.
Per capire se i piccoli vengono imbeccati, devi guardargli il lato Dx. del collo, subito sotto alla mascella si deve vedere un piccolo rigonfiamento giallo(o colore del pastone). Hanno una digestione molto veloce.
Il giorno della nascita possono anche non essere imbeccati, nell'uovo c'è una sostanza superproteica che loro devono digerire, è il "sacco vitellino o tuorlo vitellino".
Se nascono al mattino, molte femmine prima di sera li imbeccano.
Buon lavoro. [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: I miei primi pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

2 ff che covano nello stesso nido x la mia esperienza fanno solo casino ,i pulli hanno poche probabilità di sopravvivere,meglio toglierne una.
Avatar utente
Gian51
Messaggi: 53
Iscritto il: 15 gennaio 2013, 16:40

Re: I miei primi pulli

Messaggio da Gian51 »

Come da voi previsto hanno fatto casino.
Non sapendo chi era la madre non ho separato le due femmine e oggi é morto il secondo pullo, mentre le altre tre uova non si sono aperte.
Che faccio adesso?
Vorrei un consiglio per l'immediato, e per il prossimo futuro, grazie

Rammento che al momento ho nella stessa gabbia un maschio e due femmine non parenti tra loro e una gabbia vuota, se li divido come li separo e quando, ancora grazie
Un caro saluto
Giancarlo
Avatar utente
Gian51
Messaggi: 53
Iscritto il: 15 gennaio 2013, 16:40

Re: I miei primi pulli

Messaggio da Gian51 »

scusate, dimenticavo i saluti
ciao a tutti
Un caro saluto
Giancarlo
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: I miei primi pulli

Messaggio da pier lorenzo orione »

dunque è molto semplice ,metti una femmina in una gabbia e l'altra nell'altra ,con un nido ciascuna e fai passare il maschio da una all'altra finchè non hanno deposto.Poi lo lasci con una sola .
Rispondi