Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti ragazzi, scusate sono nuovo e non ho ancora esperienze sull'allevamento dei canarini e vorrei chiedervi delle informazioni:
a breve dovrei prendere una coppia di scotch e vorrei sistemarli sul balcone, ho intenzione di metterli in un punto in cui il sole non batte mai direttamente ma c'è comunque molta luce(è sul balcone quindi la luce c'è ma in pratica il palazzo di fronte non permette i raggi diretti del sole) secondo voi lì vanno bene? Ho letto nella miniguida che vanno bene anche all'esterno ma dovrei coprirli con qualcosa di sera? ovviamente magari ora che ci sono 20 gradi no ma d'inverno? d'estate poi non soffrono sul balcone con 35-38 gradi(sono di napoli)?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
devi coprire la gabbia con un telo di nylon trasparente ,di giorno lo alzi e di sera o nei gg di maltempo la lasci coperta.In estate un telo ombreggiante x serre e bagnetto quotidiano li aiuteranno a rinfrescarsi.Il sole diretto fa molto bene,spec nelle prime ore del mattino ,ma ovviamente vanno riparati dal sole forte estivo .
pier lorenzo orione ha scritto:devi coprire la gabbia con un telo di nylon trasparente ,di giorno lo alzi e di sera o nei gg di maltempo la lasci coperta.In estate un telo ombreggiante x serre e bagnetto quotidiano li aiuteranno a rinfrescarsi.Il sole diretto fa molto bene,spec nelle prime ore del mattino ,ma ovviamente vanno riparati dal sole forte estivo .
idem come sopra,se abituati x tempo i canarini non soffrono il freddo ma solo le correnti d'arie e ovviamente gli sbalzi di t° improvvisi e le intemperie.
e se invece ora li tenessi all'esterno e verso novembre li portassi dentro? in pratica ho un'appartamentino che non è abitato, potrei metterli vicino la finestra così prenderebbero luce ma senza stare all'esterno... ovviamente non sono attaccati i riscaldamenti quindi non credo poi possano andare in estro... secondo voi sarebbe meglio così?
Ciao Vix7, benvenuto.
Considerato che sei di Napoli l'inverno non dovrebbe essere un problema, la temperatura non scende mai sotto livelli tali da rendere indispensabile lo spostamento, proteggili dalle intemperie e vedrai che sarà sufficiente.
Io in prov di Torino li ho tenuti in casa soltanto tra Dicembre e Gennaio ma qui d'inverno abbiamo almeno -10°C.
A presto
ho solo paura che possano morire pier lorenzo mi ha parlato di un telo di nylon, dove lo posso trovare? è la migliore soluzione per tenerli al riparo dalle intemperie?
mi inserisco nella discussione, ho visto che ci sono diversi tipi di teli ovvero 50% ombreggiante, 70% ombreggiante, 90% ombreggiante... quale consigliate.
io i canarini li tengo in una voliera costruita da me e il sole diretto arriva dalle 14:00 15:00 quindi è abbastanza forte.
Vi allego alcune foto della mia voliera, in sequenza frontale, laterale, posteriore.
La parte superiore è costituito da un ripiano di scaffale su cui ho aperto 4 feritoie per il passaggio dell'aria e ovviamente come si vede dalle foto ho messo anche un pannello di policarbonato inclinato.... secondo voi devo creare altre aperture per l'aria sui lati, sul posteiore o basta allargare quelle che ci sono sul tetto(del piano di scaffale)
preciso che in realta piu che voliera è una struttura al cui interno metto la gabbia in cui gia vivono i canarini... poichè ho speso 80 euro per la gabbia per i canarini mi dispiaceva non usarla piu quindi ho pensato di realizzare questa struttura.
io ho sistemato i canarini in un punto in cui non hanno mai il sole piu forte ma prendono il sole DIRETTO solo dalle 6 alle 8 e mezza di mattina e dalle 5 e mezza di pomeriggio in poi... secondo voi è poco il sole che prendono?
PS: ma il telo di nylon è traspirante? cioè se copro completamente i canarini poi respirano o mi muoiono soffocati?
esatto è proprio quello il pericolo ,il telo si mette solo di notte e nei gg invernali di maltempo ,ma devi assolutamente scoprirli se c'è il sole xchè se la T°aumenta e si crea effetto serra i canarini possono soffocare in poche ore.L'ideale è tenere il telo solo ai lati e scoprire il tetto e il frontale in modo che abbiano aria a suff,ma in piena estate conviene toglierlo del tutto e sostituirlo con una tenda ombreggiante x serre.
grazie pier lorenzo, ho un'ultima domanda: ho sistemato la gabbia dei canarini a terra sul mio balcone... secondo te dovrei mettergli qualcosa sotto per sopraelevarli? o anche appoggiata a terra la gabbia va bene?