Ciuffolotti

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

Ciao, da poco è morto il maschio di ciuffolotto, lasciando da sola la femmina... Il mio venditore ne sta cercando un'altro, secondo voi riuscirò a fargli fare le cove quest'anno?
Ciao Ale


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti

Messaggio da pier lorenzo orione »

non è facile trovare soggetti validi in questo periodo,se sei fortunato puoi trovare qualche scarto ,visto che ti serve un maschio qualche possibilità c'è,se fosse una ff è quasi impossibile trovarne.
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

grazie,
con scarto cosa intendi? soggetti malati o cose simili, o non venduti per le cove ecc.?
ma se lo trovassi, sarei in tempo x le cove?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti

Messaggio da pier lorenzo orione »

esatto ,tutto quello che hai detto e anche di piu, cmq se lo trovi se in tempo x le cove,io ho una ff che non ha ancora iniziato il nidio quindi c'è tempo
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

grazie pier... il venditore mi aveva detto di non dare cose fresche ai ciuffolotti tipo frutta e cose cosi, che cosa gli posso dare di preciso oltre al misto?
ciao ale
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Mauro68 »

Ciao, scusate per l'intromissione ma non potevo esimermi dal dispiacere per la perdita del ciuffolotto. Credo che puoi ancora trovare qualche soggetto seppur di "seconda fascia" come detto da pier lorenzo: i migliori soggetti son già stati destinati. Se non trovi nulla cerca in provincia di Vicenza. I miei ciuffolotti vanno matti per la mela, la carota ed il tarassaco di cui beccano pure il gambo, i piselli scongelati purtroppo non hanno successo.
Saluti.
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

Grazie Mauro! Adesso vedo se lo trova il mio venditore, se no andrò io in cerca...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti

Messaggio da pier lorenzo orione »

verdura e frutta fresca si possono dare ,ma in piccole qtità e a gg alterni.I miei mangiano tutto ,non do mela xchè troppo lassativa ma fornisco carota,cetriolo ,zucchine,cavoli,e tutte le erbe prative che posso trovare a sec della stagione.
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

Grazie pier...! Oggi ho avuto una brutta notizia... Al negozio di animali qui ad agordo avevano 2 maschi di ciuffolotto stupendi, avanzati a un campione italiano... (La settimana scorsa...) :(
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti

Messaggio da pier lorenzo orione »

peccato ,uno interessava anche a me xchè credo di averne uno sterile,è già la 3° covata con uova bianche
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

Non immagini quanto ci sono rimasto male quando me l'ha detto...
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

Posso mettere fuori la ciuffolotta? Gli fa male il vento? Per il freddo non ci sono problemi vero?
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

I temporali sono problemi? Fulmini e tuoni possono spaventarla? Mi hanno detto che di notte non devo accendere la luce e fare rumori forti, ma succede durante i temporali, qualche consiglio?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti

Messaggio da pier lorenzo orione »

rivesti i lati della gabbia con telo di nylon trasparente x proteggerla dal vento ,i tuoni non fanno niente,al max si spaventa ma è naturale
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

Grazie pier...! Oggi l'ho messa fuori, ma quando sono andato a prenderla ho notato che è un po impallata, e non è molto attiva... Non capisco il perché... Ora gli do del tarassaco per vedere se si tira in qua...
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

La ciuffolotta è morta... :cry: :cry: :cry: :cry:
Non capisco il perché... Così da un giorno all'altro...
E adesso mia mamma non ne vuole più avere e sapere, ma il mio venditore sta cercando il maschio, e mi sembra brutto dirgli di lasciar stare...
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

Forse perché è rimasta sola?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo che no ,probabile che fossero entrambi malati ,prima è morto lui e poi lei,ma x sapere le cause dovresti portare il cadavere a un laboratorio x autopsia ed esami batteriologici.
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

Capisco... Grazie pier...
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Mauro68 »

Ciao sono molto dispiaciuto per quanto è successo ai tuoi ciuffolotti. Credo che le spiegazioni siano molteplici ed a quelle già menzionate (malattie) vada anche considerato che il ciuffolotto è un animale che ha bisogno di compagnia, inoltre in cattività, a volte, le cose non procedono come in natura e pertanto ad alcune cose non riusciamo a dare le opportune spiegazioni. Non scoraggiarti e non demordere. La passione per gli uccelli ma soprattutto per i ciuffolotti è unica ed imperdibile!!!
P.s. I miei ciuffolotti hanno iniziato a divorare i piselli scongelati. (consiglio di pier lorenzo orione,)
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

Oggi ho fatto il funerale...
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Mauro68 »

Sentite condoglianze
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

Ieri quando l'ho detto al mio venditore mi ha detto che mi farà vedere il suo allevamento da 200 o + esemplari di varie specie!
E mi regalerà una coppia di passeri!
Sento già la mancanza dei ciuffolotti, il loro fischio, i loro colori...
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Mauro68 »

Ciao, non demordere, rimani con gli indigeni. Ti posso consigliare i lucherini che in quanto a canto e ad "ammaestrabilità" sono imbattibili, poi essendo di piccole dimensioni sporcano poco. I crocieri che in quanto a curiosità sono unici e poi sono i più coriacei : non muoiono mai". I ciuffolotti, ancora, che per comportamento mi stanno dando un sacco di emozioni. Infine tenterei con i cardellini che per canto e colori sono unici, ma anche i più delicati in quanto a mortalità.
Vai a Caldogno da zooveneto oppure aspetta le mostre ornitologiche in autunno, vedrai che ti divertirai.
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

Grazie Mauro! Ora il problema è che mia mamma non ne vuole più sapere di nuovi volatili...
Non capisce quanto ci tengo...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti

Messaggio da pier lorenzo orione »

vedrai che la convinci ,inizia con una coppia,ma i passeri te li sconsiglio ,sono forastici e sempre agitati ,e x nulla facili da allevare
Mauro68
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2013, 10:34

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Mauro68 »

Continua con i ciuffolotti, oppure lucherini, probabilmente sono difficili da far riprodurre, ma in tre mesi ti vengono a prendere il cibo dalle mani!
Anche la mamma non resisterà a tale avvenimento.
Excelsior!
R.N.A. 66 UX
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti

Messaggio da pier lorenzo orione »

se sei alle prime armi ti consiglierei di fare pratica con qualche coppia di canarini ,poi potrai passare agli indigeni che hanno un ciclo biologico simile(essendo fringillidi) ma comportano qualche difficoltà in piu,i ciuffolotti in particolare non li consiglio ai novizi.
Ale98
Messaggi: 140
Iscritto il: 15 agosto 2012, 20:09

Re: Ciuffolotti

Messaggio da Ale98 »

Grazie a tutti e due...!
@pier: allevo canarini da due anni, e volevo provare quest'esperienza...
Sono così difficili da allevare i passeri?
Mi piacciono molto anche i croceri, li avevo visti a sacile, ma credevo che non fossero in vendita...
Anche i cardellini, ma forse sono troppo delicati...
Ora vado a prendere 2 canarini dalla voliera così faccio un'altra coppia
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti

Messaggio da pier lorenzo orione »

hai una voliera? allora xchè non la usi x qualche coppia di indigeni?sono molto piu stimolanti dei canarini e in voliera sono piu facili da riprodurre.Potresti tenerti una coppia di canarini in gabbia ,da usare eventualmente cone balie ,e una coppia indigena in voliera,cosi se non dovessero covare o allevare potresti passare le uova o i pulli ai canarini.é un espediente che usano quasi tutti gli allevatori di specie difficili ,anche se molti sostengono di allevare in purezza ,poi in realtà qualche brava coppia di canarini come balia la tengono sempre.
Rispondi