nido DM

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

nido DM

Messaggio da mircobeltrame »

buona sera a tuttiuna settimana fa ho visto delle uova rotte sul fondo della gabbia e quindo ho messo la femmina con un'altro maschio e in un'altra gabbia e ho messo il nido a cassettina in plastica quello che si apre sopra.
sopra l'ho aperto e ho messo un pezzo di rete metallica legata con dei fili di ferro per far passare + luce e l'ho lasciato per 3-4 giorni mettendo a disposizione materiale per l'imbottitura del nido ma il maschio non ha portato niente nel nido quindi ho messo nel nido qualche filo sporgente per invogliarli ma niente cosa posso fare per invogliarli a fare il nido e riprodurli?
tra 4-5 giorni gli cambio posto e li metto in un posto più tranquillo dove non ci sono persone che continuano a passare vicino ne luci che continuano ad accendersi e spegnersi.
provo a rimettere il nido a cassettina in plastica o metto quello a pera?
Grazie per le vostre risposte.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: nido DM

Messaggio da Sergio70 »

Se hai appena messo la femmina con il maschio nuovo devi aspettare un po che si affiatino non sono macchinette..
Ceme hai detto mettili in un posto tranquillo togli il nido per un pò e poi rimettilo vedrai che cominceranno a farlo.
Per quanto riguarda il nido lascilao pure chiuso con il suo coperchio non gli serve che untri luce da sopra. Per il nido a pera assolutamente NO non va bene.
cura l'alimentazione e vedrai che andrà tutto bene....
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: nido DM

Messaggio da mircobeltrame »

ma ho letto da qualche parte che se non entrano devo aprire il coperchio che entri luce (perchè a loro non piacciono i nidi bui) mettere la rete e mettere un cartoncino sopra e tirarlo avanti un po alla volta facendo in modo che entri meno luce.
Quando il buco d'ispezione sarà tutto coperto con il cartoncino lo tolgo, tolgo la rete e chiudo il coperchio.
Più o meno quanti gorni dovrò aspettare prima di mettere il nido da quando li avrò spostati nella nuova postazione?
la femmina è insieme al maschio da circa 1 settimana.
Potrebbero bastare 15 giorni che si ambientino alla nuova postazione e poi mettere il nido?.
ringrazio per la risposta.
Mirco.
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: nido DM

Messaggio da Sergio70 »

Per farli entrare nel nido basta solo un pò di pazienza evedreai che entreranno...

Un paio di settimane dovrebbero bastare per farli ambientere...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: nido DM

Messaggio da mircobeltrame »

e se li facessi riprodurre in un nido per canarini potrebbe andare bene?
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: nido DM

Messaggio da Sergio70 »

non ne vedo il motivo quelli pe esotici vanno più che bene..

Immagine
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: nido DM

Messaggio da mircobeltrame »

io ho quel nido li la prima volta che li ho fatti riprodurre ho messo quello a pera che mi ha dato il negoziante poi quando sono usciti do messo quello a cassettina perchè quello a pera era in condizioni indecenti
i pulli sono entratie anche i genitori ma adesso cambio posto alle gabbie e gli metto il nido a cassettina prima o poi entreranno ?
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: nido DM

Messaggio da Sergio70 »

si tranquillo vedrai che entrano..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: nido DM

Messaggio da mircobeltrame »

quante uova faranno al massimo? nella gabbia li alimento con normale misto per esotici osso di seppia e spiga di panico pastoncino all'uovo mescolato con quello bianco va bene l'alimentazione o devo cambiarla?
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: nido DM

Messaggio da Sergio70 »

Faranno circa 4/5 uova..

L'alimentazione va abbastanza bene aggiungerei Transivit e magari del grit...

Il pastoncino lo faccio 50% morbido 50% secco e aggiungo sali minerali e polline nella percentuale scritta sulle confezioni...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: nido DM

Messaggio da mircobeltrame »

transivit e grit vanno mescolati con il misto per esotici o vanno messo separati in altre mangiatoie?
Quando e se nascieranno i pulli devo aggiungere qualcosa o togliere qualcosa?
nel beverino da oggi aggiungo anche 4 gocce di multivitaminico per 5-7 giorni va bene?
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: nido DM

Messaggio da Sergio70 »

Il Transivit mettilo in una linguetta ti
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: nido DM

Messaggio da Sergio70 »

Il Transivit mettilo in una linguetta di plastica costo 0,10 centesimi circa...
Il grit mettilo pure in una mangiatoia a parte, per il multi vitaminico non saprei non lo uso..
Vedrai che i pulli nasceranno e lascia tutto così, io lascio anche il grit altri lo tolgono...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: nido DM

Messaggio da mircobeltrame »

Sergio70 ha scritto:Il Transivit mettilo in una linguetta ti
dove devo mettere il transvit?
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: nido DM

Messaggio da Sergio70 »

Mi è partito il messaggio adesso ti ho risposto....
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: nido DM

Messaggio da mircobeltrame »

Sergio70 ha scritto:Mi è partito il messaggio adesso ti ho risposto....
scsami ma nn ho ancora capito dove devo mettere il transvit
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: nido DM

Messaggio da Sergio70 »

Sergio70 ha scritto:Il Transivit mettilo in una linguetta di plastica costo 0,10 centesimi circa...
Il grit mettilo pure in una mangiatoia a parte, per il multi vitaminico non saprei non lo uso..
Vedrai che i pulli nasceranno e lascia tutto così, io lascio anche il grit altri lo tolgono...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: nido DM

Messaggio da mircobeltrame »

ma dicono di toglierlo il grit quando i pulli sono nati xk nn lo digerisco?
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: nido DM

Messaggio da mircobeltrame »

dopo quanti giorni devo fornire il materiale x l'imbottitura del nido?
per evitare che lo sprechino
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: nido DM

Messaggio da AntonioDM »

alcuni tolgono il grit,altri lo lasciano...se vuoi star sicuro tu toglilo.
devi lasciare il materiale per il nido finchè quest'ultimo non è abbastanza pieno.

per le vitamine non so,perchè non so quali usi...rispetta le indicazioni date sulla confezione,io faccio 15gg di nekton-s+nekton-e prima di iniziare la stagione riproduttiva (a metà settembre) e poi 7gg di vitamine ogni 20 giorni.
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: nido DM

Messaggio da mircobeltrame »

allora lo tolgo per stare più sicuro, la gabbia ha un difetto che ha solo una porticina quindi il nido è meglio metterlo per di fuori o da dentro?
Per invogliarli a costruire il nido metto un po di juta sull'entrata del nido così la sistemano loro o devo metterla dentro io e poi si arrangiano da soli?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: nido DM

Messaggio da AntonioDM »

Sarebbe meglio metterlo fuori per non togliere spazio nella gabbia, anche perché immagino che sia piccola visto che una sola porta...nei negozi ben forniti vendono le porticine, basta tagliare qualche sbarra della gabbia e creare una seconda entrata, dove agganciare il nido.

Metti un pò di juta nel nido cosí da farli interessare, quando ci entreranno regolarmente (anche per dormire) metti altro materiale.
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

Re: nido DM

Messaggio da mircobeltrame »

oggi ho cambiato postazione ai miei dm quindi prima di mettere il nido aspetto 15 giorni per farli ambientare passati i 15 giorni metto il nido all'esterno della gabbia metto un pò di juta nel nido e un po la lascio a disposizione nella gabbia va bene?
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: nido DM

Messaggio da Faustocardllen86 »

si fai così :)
Rispondi