preparazione uovo sodo

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
felix96
Messaggi: 117
Iscritto il: 4 dicembre 2012, 15:08

preparazione uovo sodo

Messaggio da felix96 »

Salve ragazzi, volevo sapere come preparare l'uovo sodo da somministrare ai canarini dato che ho sentito che ha un gran contenuto di proteine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: preparazione uovo sodo

Messaggio da Berenice »

Lo fai bollire per almeno 15/20 minuti, poi lo tagli a spicchi (tutto intero, con anche il guscio) e offri ai canarini uno spicchio; ricordati di eliminare dopo qualche ora i resti che eventualmente non sono stati consumati perchè l'uovo deteriora facilmente.
E' ottimo per imbeccare i pulli!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: preparazione uovo sodo

Messaggio da Giulio G. »

Perchè l'uovo lo fate bollire 20 minuti ?? mi sembra troppo. Se è per le salmonelle, è troppo.
Si immerge l'uovo nell'acqua fredda, si accende il fuoco e dopo 8/10 minuti, da quando ha iniziato a bollire, si spegne e si lascia raffreddare nel pentolino. In questo modo, il tuorlo non prende quel brutto colore verde.
Le proteine sono nell'albume, nel tuorlo ci sono più grassi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
messiko
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 febbraio 2013, 11:39

Re: preparazione uovo sodo

Messaggio da messiko »

ciao ragazzi ma l'uovo dopo averlo tagliato a spicchi può andare in frigo? E se si quanto può restarci? Grazie in anticipo
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: preparazione uovo sodo

Messaggio da Berenice »

Giulio G. ha scritto:Perchè l'uovo lo fate bollire 20 minuti ?? mi sembra troppo. Se è per le salmonelle, è troppo.
Si immerge l'uovo nell'acqua fredda, si accende il fuoco e dopo 8/10 minuti, da quando ha iniziato a bollire, si spegne e si lascia raffreddare nel pentolino. In questo modo, il tuorlo non prende quel brutto colore verde.
Le proteine sono nell'albume, nel tuorlo ci sono più grassi.
Mi hanno insegnato che l'uovo contiene lo zolfo che però emerge solo se fatto bollire circa 20 minuti (dovrebbe essere proprio quella parte col brutto colore verde che dici tu!) E lo zolfo è uno dei componenti delle piume dei canarini, quindi dovrebbe essere d'aiuto nella fase di "impiumaggio".
messiko ha scritto:ciao ragazzi ma l'uovo dopo averlo tagliato a spicchi può andare in frigo? E se si quanto può restarci? Grazie in anticipo
Mah, meno che puoi... secondo me un paio di giorni, non di più.
felix96
Messaggi: 117
Iscritto il: 4 dicembre 2012, 15:08

Re: preparazione uovo sodo

Messaggio da felix96 »

Tagliato a spicchi tipo con un uovo quanti spicchi faccio e poi una volta tagliato lo spicchio lo metto in una mangiatoia normale , quella per i semi o in qualche altro modo??
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: preparazione uovo sodo

Messaggio da pier lorenzo orione »

esistono degli appositi portauovo in plastica che hanno la forma di un mezzo uovo(come i contenitori x l'uovo alla coque,ma piu piccoli) li agganci all'interno della gabbia e ci metti mezzo uovo o uno spicchio a sec del n° dei pulli ,sono comodissimi e igienici.
felix96
Messaggi: 117
Iscritto il: 4 dicembre 2012, 15:08

Re: preparazione uovo sodo

Messaggio da felix96 »

Ma l'uovo lo devo mettere solo nel periodo delle cove o va sempre bene dato che possiede una grande quantità di proteine??
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: preparazione uovo sodo

Messaggio da pier lorenzo orione »

solo nel periodo cove ,negli altri periodi è suff un buon pastoncino e i semi.
felix96
Messaggi: 117
Iscritto il: 4 dicembre 2012, 15:08

Re: preparazione uovo sodo

Messaggio da felix96 »

E allora mi potreste consigliare una buona marca di pastoncino facilmente trovabile in un qualsiasi negozio per animali per favore??
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: preparazione uovo sodo

Messaggio da Giulio G. »

messiko ha scritto:ciao ragazzi ma l'uovo dopo averlo tagliato a spicchi può andare in frigo? E se si quanto può restarci? Grazie in anticipo
Direi massimo due giorni, chiuso in un contenitore di vetro o fasciato con la carta trasparente.
ATTENZIONE : l'uovo và dato a temperatura ambiente. Come tutti gli altri cibi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: preparazione uovo sodo

Messaggio da Giulio G. »

felix96 ha scritto:E allora mi potreste consigliare una buona marca di pastoncino facilmente trovabile in un qualsiasi negozio per animali per favore??
Da zona a zona trovi marche diverse di pastoni, fai un giro e scrivi i nomi di quelli che trovi. Solo pastoni secchi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: preparazione uovo sodo

Messaggio da baby »

l'uovo lo devi cambiare dopo qualche ora che è esposto all'aria, perchè si deteriora facilmente.
io preferisco schiacciarlo con una forchetta, ci mescolo un po di farina bramata e pane grattugiato.
felix96
Messaggi: 117
Iscritto il: 4 dicembre 2012, 15:08

Re: preparazione uovo sodo

Messaggio da felix96 »

Ma il pastone deve essere all'uovo e secco, scusate la mia ignoranza,?? comunque giulio faccio un giro e ti dirò una marca che ricordo di aver visto è BONUS
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: preparazione uovo sodo

Messaggio da baby »

si ci sono secchi e all'uovo.
poi volendo ci puo aggiungere carote grattugiate, semi grminati o ammollati.
Rispondi