Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ho fatto come hai detto e stamattina l'uovo era regolarmente sul nido. Ho messo un uovo finto e tolto il divisorio. Domani mattina ricontrollo. A questo punto mi aspetto 3 uova per la covata, siccome le prime due sono cadute direttamente nel fondo gabbia. Grazie mille per ora, pier. Speriamo però che in futuro il maschio lasci covare regolarmente la canarina e che diventi un buon padre....pier lorenzo orione ha scritto:penso che sia colpa del maschio che la disturba sul nido inducendola a deporre dal posatoio.Se la gabbia ha il divisorio mettilo alla sera e toglilo in mattinata ,cosi la ff è piu tranquilla e dovrebbe deporre nel nido.
Ma la canarina quindi ci pensa da sola a sfamarsi nei 14 giorni di cova se tengo il maschio separato dal divisorio per 14 giorni?Furla ha scritto:Se la disturba puoi dividerlo sino alla nascita dei pulli,e proverai la seconda cova a tenerlo insieme.....ogni tanto capita di trovare novelli pasticcioni alla prima cova
Ciao, ho tolto il nido stamattina. Adesso verso la settimana prossima vedo di rimetterne uno pulito e della nuova juta, speriamo bene, ormai mi devo aspettare che la canarina voglia subito rifare un nido, non riesco ad aspettare fino al 15 Marzo vero? Se interrompo rischio di far finire subito la stagione, o sbaglio? Ormai che è partita presto devo procedere fino a metà Luglio in riproduzione, non posso farla riposare per più di una settimana....pier lorenzo orione ha scritto:tra qualche gg butta via tutto ,lasciali una sett senza nido e poi rimetti tutto ,una covata vuota all'inizio stagione è piuttosto normale
Sì sì è un maschio sicuro fidati.... sta storia che era dentro una mangiatoia mi preoccupa un pò....pier lorenzo orione ha scritto:alcuni maschi hanno un certo istinto di cova ,ma piu che altro è istinto paterno di protezione della covata,infatti anche se stanno nel nido(a volte assieme alla femmina) non covano veramente ma si accovacciano soltanto ,spesso sgraziatamente col rischio di rompere qualche uovo.Che covasse nella mangiatoia però è molto strano ,se non cantasse come dici te lo darei x femmina sicura.D'altro canto esistono anche alcune femmine canterine,ma il loro canto non raggiunge mai l'intensità e il volume dei maschi.