Autocostruzione sistema carta

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Autocostruzione sistema carta

Messaggio da Nicola77 »

Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio, come creare un sistema carta avendo 5 colonne per 6 di gabbie cova da 55 cm, totale 30.
Attualmente le ho su dei carrelli, è possibile utilizzare l'impostazione attuale o è meglio studiare una sistemazione con fissaggio a muro, mi date una dritta anche sul materiale che mi occorre?

Grazie mille in anticipo
Nicola


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
prometeo81
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 maggio 2012, 12:08

Re: Autocostruzione sistema carta

Messaggio da prometeo81 »

Ciao nicola provo a risponderti io, le strade sono due come hai gia capito, se vuoi fissare tutto al muro basta che distanzi la fila di gabbie di sotto con la fila di gabbie di sopra di 3/4 cm in modo tale che i piedini delle gabbie non diano fastidio al rotolo e possa scorrere tranquillamente, più complicato ma estremamente economico se hai un pò di manualità è costruire i portarotoli, puoi fissare un angolare ai lati della prima fila di gabbie e ci saldi delle staffe a sbalzo, le saldi poco sopra il livello del fondo delle gabbie, ci infili il rotolo dentro e questo passa sotto tutti i fondi ed hai il tuo sistema carta. L altra possibilità è fare un portarotolo con i piedini ma diventa più laborioso, se ti interessa me lo dici e ti spiego come fare, io adotterei comunque la prima soluzione tanto vale aver fissato tutto al muro.
Seconda strada ti crei una sella, ti posto le foto della mia, questa è per una sola colonna ma basta poco adattarla a più colonne, vedi il laterale a sbalzo? se ne crei uno doppio e lo fissi parallelo ci infili dentro i rotoli ed è fatta, ovviamente se hai più file di gabbie devi solo modificare un pò la struttura,io lo trovo più comodo perchè è carrellato e quindi puoi spostare tutto a piacimento ( il mio è senza ruote per mancanza di tempo ma le metterò a breve), se sei interessato a quello carrellato e mi mandi una foto del tuo carrello cerco di aiutarti a capire come modificarlo in modo da lavorarci e spendere meno soldi possibile.
Ti allego le foto, alla mia sella gia si potrebbe applicare il sistema carta io non l ho fatto perchè per una sola colonna non conviene.
Spero di esserti stato utile ma purtroppo molte cose sono facili da fare ma difficili da spiegare.

Immagine



Immagine
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: Autocostruzione sistema carta

Messaggio da Nicola77 »

Grazie mille per le utilissime informazioni, vedendo le foto hai fatto un gran bel lavoro, io tendenzialmente vorrei lasciare i carrelli per poter sposatere il tutto per le pulizie, ma non sarebbe male neppure il fissaggio a muro, forse cosa più semplice e veloce da fare.
Provo a vedere come muovermi e ti faccio sapere, intanto grazie ancora.

Saluti
Nicola
prometeo81
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 maggio 2012, 12:08

Re: Autocostruzione sistema carta

Messaggio da prometeo81 »

Onestamente a me piace più il sistema con i carrelli, adesso ho comprato una batteria da affiancare alla mia sella, la batteria ovviamente è più bella da vedere, ma secondo me la possibilità di spostare singolarmente una gabbia è sempre meglio.
Ovviamente il fissaggio al muro è più semplice e veloce ma anche con i carrelli è fattibilissimo, alla fine investi un pochetto di tempo in più nel realizzarlo ma lo fai una volta e ti dura una vita, se invece vuoi fissare tutto al muro comunque devi comprare dei listelli d mettere dietro le gabbie ( non mi sembra bello sforacchiare il muro) e realizzare il portarotolo. e finiranno sempre per sporcare il muro. adesso per esempio devo mettere sia dietro la sella che dietro la batteria i fogli in plastica trasparente che servono per fare le pensiline ( costa 3 euro a metro quadro e lo puoi comprare 1 metro per i metri che ti servono come con la rete) sono rivettabili o avvitabili, se li sporchi uno straccio e via, se fissi i fogli al muro invece dietro finiranno per fare gli acari, quindi valuta bene i pro e i contro. Ti mostro un video ( spero non sia vietato altrimenti prego i moderatori di cancellare il link)di come sono stati agganciati i rotoli direttamente alle gabbie,anche se con le tue 55 mi sa che ti conviene agganciarli su due tubolari ai lati.
http://www.youtube.com/watch?v=3pW32Bbe ... re=related
saluti rosario
Rispondi