Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Sì, la composizione non cambia: cambia solo la quantità di prodotto contenuta nella pipetta.Nicola ha scritto:posso usare il frontline per cani di taglia piccola invece di quello dei gatti?
Ciao Pier. Usi il permetral quello liquido da combinare con acqua in rapporto 1:39 e poi usi un nebulizzatore? Parliamo del permetral quello per uso industriale che trovi in farmacia? Graziepier lorenzo orione ha scritto:non sono d'accordo ,io uso il permetral da vari anni e da quando lho scoperto non ho mai piu avuto acari ,è un'ottimo antiparassitario ad azione residuale e dura parecchi mesi nell'ambiente.Si spruzza su pareti ,fondi gabbie ,interno dei nidi ecc(non sui canarini),ormai essendo indenne da acari ,io lo spruzzo solo 2 volte all'anno quando imbianco il locale d'allevamento ,in piu una spruzzata sotto i nidi prima di metterli nelle gabbie(una volta sola).Sui canarini va bene il frontline spot on ,1 goccia dietro le scapole prima delle cove.Ovviamente in allevamenti con un'infestazione di acari in atto le misure devono essere piu drastiche.Quindi consiglio di togliere i canarini dal locale x 24 ore e nebulizzare il prodotto in abbondanza in tutto l'allevamento lasciando asciugare prima di rimettere gli uccelli.Idem x gabbie ,posatoi ,accessori e nidi,tanto piu che nopn essendo ancora iniziate le cove sarà tutto piu semplice.Il foractil serve a poco.
E tu cosa usi in generale sui canarini e sulle attrezzature?devis ha scritto:io l'anno scorso ho provato il permetral, che mi era stato proposto come miracoloso... l'ho spruzzato su muri, gabbie e posatoi...e all'inizio sembrava funzionare poi con il caldo gli acari sembravano avessero fatto una certa forma di resistenza... e spruzzavo sotto il veltro del nido e durava 4-5 giorni dopo c'erano già di nuovo... BOCCIATO
Poepila ha scritto:![]()
![]()
devis..Ti posso rispondere così![]()
.
Vedi che se vuoi ti posso anche regale un po di raffreddore![]()
E prima di ritornare sotto le coperte ti voglio chiedere una
cosa?
Tieni un allevamento di Volatili ho di ACARI???
![]()
![]()
Arrivato a questo punto penso che manco con il lancia
fiamme risolti il problema che hai in allevamento.
Una domanda indiscreta nel periodo di caldo .Quante
volte pulisci i tuoi soggetti?
Che tipo di posatoi USI.
Nel periodo de caldo sei ancora in riproduzione??
Rispondi a queste poche righe..
eliseo
![]()
![]()
Nb ti risponderò come mi sento un p meglio
Scusate l'ignoranza grassa, ma io uso quello a destra per il mio cane, e dato che è piuttosto caro, non potrei usarlo anche per i canarini? E inoltre, fra le tre confezioni dell'immagine cambia la concentrazione del principio attivo?pier lorenzo orione ha scritto:Sui canarini va bene il frontline spot on ,1 goccia dietro le scapole prima delle cove.
Poepila ha scritto:![]()
![]()
Penso che ora mai questo Forum ,inerente a come combattere
gli ACARI ne sia pieno.
Le mie idee e il mio modo di usare un prodotto lo scritto.
Ma non solo IO anche tanti altri --non metto i nomi--perchè
potrei dimenticare qualche NOME.
Ma alla base di tutto non penso di avere letto dove e ubicato
l'allevamento?
No ho letto ogni quanto tempo pulite i Fondi-posatoi ecc ecc?
Elenco solo queste due cose..
Se il locale e ben Tenuto con pulizia e altro e un conto.
Ma anche se si cercherà di tenere un locale super pulito il
maledetto Vampiro arriverà?
Basta introdurre un soggetto NUOVO?
Basta una gabbia esposta al sole e poi rimessa in allevamento?
Basta un misero passero--magari in giro qualche piccione?
Per cui pensate anche a queste cose..
eliseo
![]()