Difficoltà lotta all acaro

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
prometeo81
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 maggio 2012, 12:08

Difficoltà lotta all acaro

Messaggio da prometeo81 »

Salve a tutti, potreste gentilmente aiutarmi per un problema, ho gli acari in allevamento, mi sono letto tutti gli argomenti riguardanti e in questi giorni inizierò a somministrare il frontline, per il momento ho spruzzato alcuni soggetti con il foractil spray.Il mio problema principale è che non posso procedere all igienizzazione del locale in quanto sono presenti i silos con il vino, e comunque non mi è facile spostare tutti i mobili ( allevo nella mia taverna situata a piano terra)quindi oltre a lavare con candeggina non posso permettermi di spruzzare nulla o affumicare l ambiente. Esiste un altra soluzione, basta il frontline sugli uccelli e la disinfettazione delle gabbie per risolvere il problema?
Ho alcuni diamantini impegnati o a covare le uova o a svezzare i pulli posso dare il frontline anche a loro?
Siccome non ho grandi difficoltà a procurarmi l ivomec mi conviene usare l ivomec o il frontline?
Grazie a tutti e buona domenica


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Difficoltà lotta all acaro

Messaggio da stefano87 »

Ciao
Il frontline e'ottimo basta una goccia per canarino! Devi pero' pulire gabbie posatoi e mangiatoie con molta attenzione!
Queste operazioni si fanno prima delle cove ... Devi programmare tutto per bene.
Ho avuto lo stesso problema 2 anni fa ... Uccisero molti canarini . Così sia lo scorso anno che quest'anno nel mese di gennaio ho messo il frontline a tutti i canarini! Lo scorso anno dipinsi anche le pareti .

Saluti Stefano

Ps: da due anni nn vedo un acaro nel mio allevamento!
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: Difficoltà lotta all acaro

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

il frontline è utilizzabile con una certa sicurezza anche durante le fasi di svezzamento dei pulli. L'ivomec invece può creare dei problemi. sceglierei quindi il primo.
Quando ci sono delle acariasi così importanti è fondamentale sanificare l'ambiente.
Secondo me sarebbe opportuno usare un disinfestante ambientale a base di piretroidi che si può diluire con l'acqua e nebulizzare su pareti, pavimento, gabbie, ecc ecc dopo pulizia. prodotti utili sono Fortecid o Fordaprim della formevet farmaceutici.
La metodica ugualmente efficace senza alcun rischio x vino ecc ecc è la vaporella: investendo gabbie, muri e tutti gli accessori con vapore a 100 gradi si uccidono tutti gli acari.
Inoltre ti consiglierei di combattere l'umidità ambientale che è una delle migliori condizioni favorenti gli acari. Il locale va areato molto.
Se riesci a risolvere il problema attendiamo una bottiglia di vino x brindare al tuo successo!!!
GIANLUCA MARCHETTI
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Difficoltà lotta all acaro

Messaggio da Poepila »

[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
prometeo81
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 maggio 2012, 12:08

Re: Difficoltà lotta all acaro

Messaggio da prometeo81 »

grazie a tutti ho risolto il problema anche grazie ai consigli di biagio, gli acari deve averli portati un canarino comprato ultimamente,credo di essere stato fortunato visto che la situazione non era grave( in realtà non ho mai trovato acari in giro ma i miei soggetti si grattavano in continuazione) ho passato il frontline messo i posatoi in legno e disinfettato tutto quello che potevo, per il momento nessun canarino si gratta o mi sembra anomalo.Ho fatto la prova con i fogli di carta appallottolati e onestamente non ho trovato acari all interno.
Grazie a tutti e scusatemi se vi ho risposto solo ora ma non ho molto tempo per connettermi ultimamente.
Ps. se qualcuno vuole venire a farmi visita il vino lo può bere anche a canna da sotto la botte ne avete di autonomia :D
Luz
Messaggi: 27
Iscritto il: 9 febbraio 2013, 18:48

Re: Difficoltà lotta all acaro

Messaggio da Luz »

Ciao, vorrei chiedervi che tipo di frontline usate sui canarini? è quello che si usa normalmente sui cani e gatti o esiste uno specifico per uccelli?
Se è quello per i cani quale usate principalmente visto che vanno in base al peso dell'animale?
Grazie a tutti ciao!!!
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Difficoltà lotta all acaro

Messaggio da Berenice »

Va sempre bene: non cambia la concentrazione del principio attivo, ma solo la quantità di prodotto contenuta nelle pipette. La soluzione pù economica mi dicono essere quella per cani di taglia media. Molti veterinari sconsigliano il Frontline Combo, che reputano troppo forte per i canarini; il Frontline Spot On classico è quello indicato. Devi applicarne meno di una goccia tra le scapole, dietro la nuca, a contatto con la pelle, ai canarini che abbiano compiuto almeno due mesi di vita.
I tempi di applicazione variano a seconda che il tuo allevamento sia o meno infestato... Se hai pochi soggetti, niente acari e osservi tutte le norme igieniche del caso (pulizia, quarantena...) puoi anche scegliere di non metterlo.
Luz
Messaggi: 27
Iscritto il: 9 febbraio 2013, 18:48

Re: Difficoltà lotta all acaro

Messaggio da Luz »

Grazie mille Berenice gentilissimo, a presto ciao!!
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Difficoltà lotta all acaro

Messaggio da Berenice »

Luz ha scritto:Berenice gentilissimo
... issima! [smilie=061.gif]
Ciao!
Rispondi