Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Salve,
Questo é il mio primo post, scusate se erro qualcosa.
Sono in Brasile da 12 anni, e adesso che ho lo spazio ho comprato una gabbia con divisorio e una coppia di canarini (qui li chiamano canarini del belgio).
Vivo a San Luis una citta che tutto l'anno ha una temperatura tra i 27 e i 33 gradi e la gabbia é sul poggiolo in una zona con luce ma senza sole diretto per l'intera giornata.
La canarina ha sei mesi il canarino 9 - 12 mesi (non aveva certezze chi me l'ha venduto) e li ho messi separati.
In questa regione mi hanno detto che l'accoppiamento é da giugno a dicembre da cui la domanda.
Considerando stagione e etá li lascio separati che si vedano o elimino la parete divisoria e la rimetto solo a giugno?
Non sono un buon fotografo ma vi allego una foto dei miei piccoli.
l'altro giorno siamo andati a comprare del mangime e mia moglie ha visto dei bengalini bellissimi e adesso li vorebbe comprare.
Seconda domanda, considerando che ho una gabbia, (vedi foto) di 90 x30x40 econsiderando la diversitá delle specie, potrei mettere i nuovi arrivati nella stessa gabbia? Se si maschio con maschio e femmina con femmina?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Se la femmina ha solo 6 mesi, è giovane, maturano sessualmente sui 9/10 mesi.
La riproduzione è legata all'aumento delle ore giornaliere di luce, iniziano a fare il nido con 12 h. al dì, quando nascono i piccoli ci sono circa 13 h. al giorno e vanno ad aumentare. Il giorno dev'essere più lungo della notte, per nutrirli bene.
Da noi il tempo delle cove inizia a metà marzo e termina alla fine di giugno.
I piccoli mangiano da soli sui 30/34 giorni e vogliono separati dai genitori.
Tua moglie dovrebbe aver visto dei Diamanti mandarini, ma vogliono tenuti da soli, hanno un mangiare diverso e sono troppo vivaci per convivere.
Il bengalino è rosso scuro, con la parte inferirore delle ali nere, con alcuni punti bianchi, becco rosso come il mantello.
Grazie per la risposta, qui siamo -2,5° di latitudine e non c'é molta differenza fra il giorno e la notte durante l'intero anno.
Peró come tu dici essendo lei molto giovane li lascio separati per altri 3/4 mesi.
Mi consigli di lasciarli che si vedano o separarli?
Per i Bengalini hai ragione, sono andato a vedere le foto e quelli che abbiamo visto in negozio erano Diamanti mandarini, ho una vecchia gabbia in legno che mi hanno regalato misure 40x20xH45 cm; posso usarla per la coppia di diamanti mandarini?
grazie ancora e un ciao a tutti
Giancarlo
Qui non si vede differenza tra le stagioni, alle 06:00 é giorno e alle 18:30 é notte tutti i giorni dell'anno.
Da gennaio a giugno piove un poco tutti i giorni con picchi in marzo e aprile e da luglio a dicembre non piove.
Il negoziante, non so quanto competente, mi ha detto che le cove iniziano a giugno e vanno sino a dicembre