Ho una curiosita'....vediamo se anche i vostri canarini si comportano allo stesso modo....

I miei sono suddivisi al momento in:
voliera al piano superiore 5 novelli 2012 con la mamma, al piano inferiore 2 gloster maschi;
4 gabbie da cova da 60, 2 gloster femmine, 1 coppia Fife fancy, poi Agata e consorte (coppia phaeo e portatore), e coppia di Cardinalini.
Quando si avvicina l'imbrunire, tenendoli a luce naturale in veranda, quelli in voliera iniziano a fare un casotto esagerato.....come se ci fosse UN posatoio SOLO e tutti vogliano andare a dormire proprio LI'!!!! E sono svolazzi e baruffe fin quando e' buio. Ho visto che prediligono i posatoi vicini alla parte "esterna" della voliera (vicini a noi, per capirci), ed in alto, e invece uno di solito si "nasconde" verso l'interno (tanto che a volte non lo vediamo proprio, al buio). I gloster dormono lontanissimi, su posatoi opposti, uno verso l'esterno e l'altro verso l'interno (nascosto pure lui) mentre nelle gabbie da cova la posizione dove si addormentano non e' sempre la stessa, tranne che per i Cardinalini, che sono rigorosamente sempre e solo sul ramo in alto lei e sul beverino lui

. Anche i vostri si comportano cosi'? E' davvero importante, per loro, dormire sempre sullo stesso posatoio o nella stessa posizione dentro la gabbia?
Poi quando sono tutti posizionati e calmi copro le gabbie con un panno, e idem con la voliera.....per non disturbarli con le eventuali luci che potrebbero esserci.
Grazie per le risposte.....

So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )