Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti e auguri di buon anno a tutti! volevo chiedere un'informazione agli esperti l'anno scorso ho avuto qualche problemuccio con acari e quest'anno vorrei evitare il problema.Hai miei canarini gia dall'anno scorso metto una goccina di frontline sulla nuca ogni 2 mesi pero non sono ancora soddisfatto perche puntualmente quando cambia la stagione che si alza un po la temperatura trovo, in minima quantità, qualche acaro che resiste nonostante le mie varie pulizie di ambiente con verecchina e acqua,la cosa che mi preocupa e che li trovo quasi sempre sotto i nidi precisamente tra i nidi e portanido,quest'anno ho acquistato un prodotto che si chiama NEO CARBOSAN-P e nella composizione c'è anche la permetrina,la mia domanda è se, secondo voi, metto un po di plovere tra nido e portanido faccio bene? grazie in anticipo.
P.S.:composizione NEO CARBOSAN-P
gr 100 di prodotto contengono:
-permetrina (Cis/Trans25/75)pura......0,9g
-Supporti e inerti...............q.b.a 100.0g
vi posto il link del prodotto nel caso voleste altre info....
.http://www.sepran.it/products.php?c=327&p=976
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Secondo me il problema è proprio la Permetrina.
Quest'anno, con temperature sahariane, ho avuto anch'io problemi con questi ignobili parassiti. E la Permetrina, secondo me, ha un effetto residuale estremamente debole.
Esempio 1: oggi, lunedì xx, pulisco una gabbia. Sul fondo, sotto al foglio di giornale, trovo acari rossi. Lavo, sciacquo, asciugo, spruzzo Permetrina in quantità, metto i fogli di giornale, aggiungo grit marino e trucioli, sistemo di nuovo il fondo gabbia. Giovedì xy torno a pulire la gabbia, e trovo ancora di nuovo acari vivi sul fondo.
Esempio 2: stessa cosa con un nido. Tolgo l'imbottitura e i piccoli, sostituisco il cestino dopo averlo spruzzato di Permetrina, e lo sistemo. Dopo 3 giorni controllo e vedo sotto all'imbottitura un brulichio di acari. Quindi penso che la Permetrina non valga un bottone. Provo a cambiare prodotto, sempre a base di Permetrina, ma il risultato non cambia. Molti acari muoiono, ma molti altri sopravvivono, segno evidente che la Permetrina non ha un'azione costante nel tempo, ma svanisce molto rapidamente, soprattutto alle alte temperature. Poi, è chiaro, è sempre meglio che niente, ma attendo di trovare un prodotto veramente efficace.
Il Frontline a sua volta "funzionicchia". Chi ha avuto cani o gatti, sa per esperienza che, in anni in cui le pulci sono abbastanza tranquille, il cane o il gatto se la cava abbastanza, ma in anni di fuoco spendi più in Frontline che in scatolette da dargli da mangiare (in ogni caso 2 mesi sono troppi, io lo metto ogni 15 - 20 giorni).
io lo metto ogni 2 mesi perche ho sentito che il frontline usato in quantita eccessive potrebbe far diventare sterili i canarini o cmq creargli problemi di fecondazione....Quest'anno proverò questo prodotto e vedrò se riesco ad eliminare del tutto questo fenicottero micidiale per gli uccelli
se lo metti ogni 2 mesi la durata sempre di un mese e'....non e' vero che rende sterili....mettine una goccia tra le scapole dei soggetti oppure usa ivomec altrimenti ogni 2 mesi non risolvi nulla...
GiuseppeGP ha scritto:ok grazie quest'anno proverò ad usarlo poi vi dirò ancora grazie per la vostra disponibilità
ragazzi io uso il foractil non a spray perche non serve ma liquido da miscelare in acqua per la pulizia delle gabbie e poi una goccia sul canarino se usate i feltrini per i nidi una goccia anche nel fondo feltrino
Pare esistesse un prodotto denominato "mite killer" di una nota Ditta.
Aveva ottime caratteristiche residuali, e distruggeva l'esoscheletro degli acari, impedendone la deambulazione.
Purtroppo è stato ritirato dal commercio perché aveva una confezione particolare che andava usata "da sotto in su", un po' come il ketchup per le patatine. Essendo noi Italiani troppo ignoranti per saper leggere, troppe confezioni andavano sprecate, venendone poi richiesta la sostituzione dai clienti, e la Casa ha preferito ritirarlo dal commercio in Italia.
Non so che dire. Probabilmente non hanno neanche tutti i torti...
Anche io l'anno scorso ho avuto problemi con gli acari rossi durante il periodo di cova e di svezzamento dei pulli, si trovavano principalmente tra il nido e la juta.
Ho provato con lo spray Foractil ma niente, ho provato a lavare tutto (nidi, posatoi, vaschette, ecc...) ma niente, alla fine ho letto un articolo su Alcedo che parlava di un prodotto che si vende in farmacia e si chiama Stronghold ed è usato principalmente per i gatti.
Si trova sotto forma di pipette, in ogni scatola c'è ne sono 3 e una scatola costa intorno ai 25 euro e si usa con una siringa per insulina tra le scapole e viene assorbito dal sangue dei canarini che quando viene succhiato dagli acari muoiono.
L'ho usato e in effetti già dopo pochi giorni il risultato è stato molto positivo.
Non è nemmeno tanto caro, io con una pipetta ho fatto circa 20 canarini.
Spero di essere stato utile.