Stranissimo atteggiamento (canarino)

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
CRONet
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 settembre 2011, 19:33

Stranissimo atteggiamento (canarino)

Messaggio da CRONet »

Buonasera a tutti:

È un pò che non scrivo su questo forum, l'ultima volta mi avete aiutato con questa canarina che possediamo.

Da circa un mese, il suo volo in gabbia è erratico, mancando sistematicamente i posatoi e finendo aggrappata alle sbarre della gabbia. Da circa due giorni abbiamo notato un comportamento alquanto strano: di giorno tutto bene, ma arrivata la sera, scende sempre alla base della gabbia per poi girare la testa a novanta gradi, guardando con l'occhio destro in basso e quello sinistro in alto. A volte per qualche minuto gira su sé stessa con la testa storta come se volesse guardare qualcosa che non riesce a vedere con l'altro occhio. Come descritto sopra, la sera, subisce alcuni "attacchi": prima gira la testa a novanta gradi, poi sempre nella stessa posizione fa un movimento rotatorio, insomma come se stesse disegnando un cerchio con la testa, vari cerchi, tutti di seguito. Mentre fa questo, si allontana, corre come se qualcuno la stesse impaurendo, e poi si butta giù sull'ala destra e rotola su sé stessa. Diciamo che è molto agitata, respira velocemente quando si rimette in piedi.
Mangia tanto e la sera sta sempre nel fondo della gabbia, e succede quanto descritto. Poi a malapena riesce a salire nel paletto più alto della gabbia, la sua stanza diciamo, e dorme. Vorrei precisare che questa sera sta dormendo su due zampe... Quando la prendo in mano la sento un po' più fredda del solito (temperatura corporea) e molto debole per mantenere l'equilibrio.
Ho provato anche a metterla sul mio dito, ma purtroppo cade indietro, o davanti, ma più spesso lo fa dietro. La cosa risulta molto strana perché è come se non ha forze per aggrapparsi al mio dito, e si "lascia" cadere indietro. E qui di nuovo mette la testa a novanta gradi. Ma è un'azione lenta, come se stesse cadendo, ma non credo lo faccia volontariamente.

Guardandola a vista, sembra sia in ottime condizioni di salute, le piume sono ok, occhi ok, zampe ok, ali ok. Dite che sia un problema neurologico?
Ho letto in giro nel forum che è meglio non mettere proprio l'insalata... Sono 5 anni che possediamo questa coppia di canarini e abbiamo sempre dato lattuga.
Oltre ad essa, li alimentiamo con un po' di mela, pâté, banana (a volte), pera e cocomero (poche volte), e soliti semi.

Aggiungo che per quanto riguarda il volo peggiora sempre di più. Ci vede benissimo, ma quando cerca di salire la testa è sempre storta a novanta gradi. Poi quando cerca di volare non azzecca il posatoio e a volte cade, oppure si aggrappa alla gabbia. Poi quando riesce ad arrivare su (stile pappagallo, arrampicandosi alla gabbia, ma qui senza l'uso del becco ovviamente) o mangia o sta serena e con il collo dritto. L'equilibrio è ok.
Il maschio non canta da un po' di mesi, potrebbe essere che abbia avuto un presentimento riguardo lo stato attuale della femmina?

La femmina ha all'incirca 6 anni, è di razza agate mosaico rosso. (vedi foto)

Se avete altre domande riguardo il suo atteggiamento sono disposto a fornirvi il più informazioni possibili. Al momento non siamo riusciti a fargli un video o una foto mentre gli vengono questi "attacchi".
Avete qualche idea di cosa può essere? È letale?

Vi ringrazio,
Claudio.
Allegati
Screen Shot 2012-12-28 at 11.15.53 .png


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nashir

Re: Stranissimo atteggiamento (canarino)

Messaggio da nashir »

ti ho risposto in privato...
CRONet
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 settembre 2011, 19:33

Re: Stranissimo atteggiamento (canarino)

Messaggio da CRONet »

Ciao Nashir, grazie mille dell'indicazione. Cerco domani al più presto questo medicinale da te indicato, spero trovarlo qui in Svizzera. Grazie mille ancora.
Avatar utente
AlessiaNet
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 dicembre 2012, 23:35

Re: Stranissimo atteggiamento (canarino)

Messaggio da AlessiaNet »

Ciao a tutti, sono Alessia, la figlia di CRONet.

La piccola ha trascorso questo mese direi così così, ha attacchi giornalieri, ma mangia e beve bene, ma oggi non si muove. È lì ferma, la temperatura del corpo è bassissima, come l'acqua tiepida... Cerca di riscaldarsi gonfiandosi. Ho provato da lontano a riscaldarla col fon, ma non cambia nulla. Non mangia, non beve, ha pochissime forse, sembra paralizzata, ma respira bene. Non riesce ad aprire il becco, nemmeno io con forza, sembra quasi incollato, come una cozza chiusa...
Cosa posso fare per farla bere almeno?
Grazie,
Alessia.
Avatar utente
AlessiaNet
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 dicembre 2012, 23:35

Re: Stranissimo atteggiamento (canarino)

Messaggio da AlessiaNet »

Si è spenta venti minuti fa... RIP piccola...
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: Stranissimo atteggiamento (canarino)

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

I sintomi descritti sono molto probabilmente riconducibili ad Atoxoplasmosi o Lankesterellosi. Nel corso di questa malattia, che altro non è che una coccidiosi sistemica, si realizzano spesso sintomi neurologici. Secondo me vi converrebbe non "sprecare" la morte della femmina e cercare di curare almeno il maschio prima che si ammali e muoia.
Gianluca Marchetti
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: Stranissimo atteggiamento (canarino)

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

Inoltre, in corso di arruffamento (che significa ipotermia: abbassamento della temperatura corporea) è consigliabile fornire calore con una lampada piuttosto che con il phon e comunque contattare prima possibile un medico veterinario che si occupi di volatili per sottoporla a visita clinica tempestivamente. provare delle terapie negli uccelli non paga mai. Provare è un privilegio che nell'allevamento degli uccelli equivale ad un insuccesso.
Gianluca Marchetti
Avatar utente
AlessiaNet
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 dicembre 2012, 23:35

Re: Stranissimo atteggiamento (canarino)

Messaggio da AlessiaNet »

Ciao Gianluca, ti ringrazio per la tua risposta.
Sabato scorso siamo andati a ritirare una canarina nuova per Esteban, lui sta bene non l'ha rifiutata nella gabbia, è attivo, mangia e beve; però da ieri comincia a perdere piume solo attorno al collo.
Avatar utente
AlessiaNet
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 dicembre 2012, 23:35

Re: Stranissimo atteggiamento (canarino)

Messaggio da AlessiaNet »

Da oggi Esteban comincia ad essere un po' spento e debole, ha difficoltà a muoversi in gabbia. Gli ho dato un po' di vitamine. Cosa posso fare?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Stranissimo atteggiamento (canarino)

Messaggio da Berenice »

GIANLUCA MARCHETTI ha scritto:vi converrebbe non "sprecare" la morte della femmina e cercare di curare almeno il maschio prima che si ammali e muoia.
GIANLUCA MARCHETTI ha scritto:contattare prima possibile un medico veterinario che si occupi di volatili per sottoporla a visita clinica tempestivamente

Inoltre, se posso permettermi: quando si acquista un animale, prima di metterlo in contatto con gli animali che abbiamo in casa dovremmo fargli affrontare un periodo di quarantena, cioè almeno 40 giorni isolato dagli altri.
Di solito si fa per evitare che il nuovo arrivato trasmetta ai nostri qualche patologia latente.
Nel vostro caso, avreste dovuto isolare la femmina anche per preservare lei da possibili infezioni trasmesse dal vostro maschio che è stato in contatto con una canarina malata... Ora probabile che dobbiate curarli entrambi. :roll:
Rispondi