Informazione Diamante di Gould

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
camoscio
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 novembre 2012, 21:07

Informazione Diamante di Gould

Messaggio da camoscio »

salve,
sono un neofita che è rimasto colpito da queste bellissimi uccelli.
come gia detto in quanto neofita volevo prima documentarmi come si deve prima di acquistare.
è adatto questo uccello per una persona alla prima esperienza?
che voliera è necessaria?
cosa serve prima di poter partire con l acquisto dell animale?
spero nel vostro aiuto.
grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Informazione Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Ciao comincio io dal mio piccolo,
Cominciamo a dire che non è proprio il periodo più adatto per prendere dei Gould..
Come primo il Gould non è dei più semplici però si può fare, bisogna capire se li vuoi allevare all’interno oppure all’sterno.
Per la voliera anche qua dipende se li vuoi riprodurre oppure no, io quando sono in cova li metto in quelle da 65cm il resto dell’anno sono in voliere da 120cm divisi per sesso.
Quello che ti serve è un buon misto per esotici, un buon pastoncino sempre per esotici (anche se non ne vanno matti), osso di seppia, grit..
Questo è secondo me il minimo indispensabile..

Sergio..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
camoscio
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 novembre 2012, 21:07

Re: Informazione Diamante di Gould

Messaggio da camoscio »

grazie mille...
li voglio allevare all interno....quindi siccome le devo tenere in casa anche la voliera deve essere adatta e parte integrante dell arredamente.
consigli in merito?
camoscio
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 novembre 2012, 21:07

Re: Informazione Diamante di Gould

Messaggio da camoscio »

questa voliera va bene per loro?
http://www.ebay.it/itm/gabbia-per-uccel ... 20c5337747

p.s i diamanti di gould sono compatibili con i diamanti mandarino?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Informazione Diamante di Gould

Messaggio da AntonioDM »

no è una voliera per grossi pappagalli.

ti consiglio qualcosa di questo tipo
Immagine

è divisa in due,nel caso tu voglia comprare un'altra coppia in futuro...lo spazio è più che sufficiente per una coppia di gould.

meglio non mettere diamanti mandarino,sono rompiscatole e aggressivi. puoi mettere insieme qualcosa di più tranquillo tipo pdg.
camoscio
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 novembre 2012, 21:07

Re: Informazione Diamante di Gould

Messaggio da camoscio »

grazie mille...
sai dove posso trovare una voliera come in foto?
scusa la domanda che puo sembrare da ignorante(sono un neofita)
ma cosa sono i pdg?
grazie per l aiuto
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Informazione Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Per quanto riguarda la gabbia ci sono varie marche più o meno famose ma credo che qui non si possa fare pubblicità, comunque se cerchi in internet le trovi tranquillamente..

I pdg sono i Passeri del Giappone e anche qui trovo varie mutazioni...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
camoscio
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 novembre 2012, 21:07

Re: Informazione Diamante di Gould

Messaggio da camoscio »

grazie mille per le dritte.
appena prenderò la gabbia ve la mostrerò e insieme spero di iniziare questo nuovo magnifico percorso!!!
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Informazione Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

camoscio ha scritto:grazie mille per le dritte.
appena prenderò la gabbia ve la mostrerò e insieme spero di iniziare questo nuovo magnifico percorso!!!
Ciao scusa il rirato ho risposto al tuo MP...

Sergio..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Rispondi