riproduzione roseicollis

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

salve a tutti ragazzi, forse qualcuno ha letto la mia discussione di presentazione, ho trasferito da un mesetto i miei due roseicollis verde faccia rosa dal sesso ignoto in una voliera qui a roma. Le misure della voliera sono 100x160x170h con tetto spiovente...da una settimana ho messo un nido artigianale a casetta in legno, e da ieri mattina hanno assunto un comportamento sospetto, hanno iniziato a rosicchiare il legno della voliera riducendolo a pagliuzza e portandolo nel nido, inoltre hanno accennato sia ieri che oggi a dei rigurgiti,ieri ho messo lapaglia, e hanno iniziato a portarla nel nido, facendo una sorta di strato sul fondo tipo segatura, e su consiglio di un mio amico esperto del campo, ho sostituito la paglia con rametti teneri di olivo freschi. Entro 3-4 giorni conto di prendere il pastoncino nel caso stiano in riproduzione, a me sembra davvero tardi, a novembre, pensate cela facciano a sopravvivere i piccoli in caso di schiusa qui a roma considerando anche che coprirò con telo trasparente la voliera?? e soprattutto, pensate si stiano per riprodurre dai comportamenti descritti considerando anche che le temperature ssono ancora sui 20gradi??? Ora vi lascio con qualche foto e vi ringrazio in anticipooo
ps- aggiungo che uno dei due sta quasi perennemente nel nido, mentre l'altro sta fuori, prende materiale ecc


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

ecco una foto di come li ho trovati al mio ritorno da scuola , e anche stamattina stavano cosi.......però quello fuori teneva in becco della paglia....
Allegati
305505_246716272123100_1947213475_n.jpg
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da ivana »

A Roma questo è il periodo migliore per la riproduzione, salvo cali pesanti eimprovvisi di temperatura.
Cura l'alimentazione , che sia più calorica , dai anche cereali e legumi cotti , blocchetto di sali minerali , pastoncino ecc.
vedrai che belle sorpresine :)
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

ecco il nido
ecco il nido
si ivanaaa ;) parlando con l'amico ormai sono sicurooo, hanno finito quintali e quintali di olivo e saliceee, stasera con luce fioca ho visto il nidooo, stupendo davverooo *-* dopo metto la foto che ho scattato ;) stanno lavorando tantissimo, e usano una quantità di materiale spropositataaa..non li vedo quasi mai lavorare però ;) . Ora quindi presumo sia sicuro siano una coppia, altrimenti non nidificherebbero giusto?? Come alimentazione, uso la miscela di semi, e hanno blocchetto di minerali e osso di seppia, vedrò di mettere verdura fresca domani mattina, e di mettere anche pastone per iniziare ad abituarliiii :) sono felicissimo davverooo, forse diventerò nonnnoooooo, vi lascio con la fotooo
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da ivana »

Vivrai una bellissima avventura :D
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

lo sperooo, ma alcuni mi dicono che potrebbero anche essere due femmine......voi che ne pensate?? la probabilità che sia una coppia è abbastanza alta?? :) è un sogno avere una nidiata di pappaaaaa *-*
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da ivana »

Certo, anche due dello stesso sesso possono comportarsi da coppia, ma aspetta ancora un po' .............
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

aspetto aspetto ;) però avendo visto anche i rigurgiti c'è forse piu possibilità che siano una coppiaa ;)
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

vi aggiorno ragazzi e mi scuso se mi sono assentato, vorrei informarvi del fatto che la coppia ha depostooo, il 17, non ho visto le uova e quindi non ho fonti dirette, ma dal 17 la femmina nonmette becco fuori dal nido, dal buco la vedo accovacciaata in cova, e il maschio è bravissimo, senza fermarsi un attimo porta cibo alla femmina e spesso lo vedo mentre la imbocca.......sto cercando di variare l'alimentazione con panico, pastoncino, misto di semi ecc....ora vorrei chiedervi, pensate possa controllare le uova, oppure meglio lasciarli indisturbati?????
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

ps-soprattutto, dai comportamenti descritti posso essere sicuro che abbiano deposto???
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da ivana »

Se non controlli come fai a sapere se hganno deposto ?
Io le faccio le ispezioni e i miei non ostacolano :D
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

mmmm beh, allora penso che stasera darò un occhiataa, quando è il momento migliore per controllare visto che la femmina è sempre dentro??? non esce ancora mai, dal 17, per cui sono sicuro stia covando, ma vorrei sapere magari quante uova ha depostooo *-*
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da ivana »

uscirà per fare i bisognini :D , approfitta della domenica per spiare lei e le eventuali uova :wink:
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

appprofittatooo, oggi sono entrato per dare da mangiare come ogni giorno, e ho deciso di controllare, ho contato ben 5 uovaaaaa, ma potrebbe averne altre sotto forse.... ;) erano piccole, un 2cm di diametro e totalmente bianchee, XD sono contentissimoo, spero riescano a tirarne su almeno 2-3 , di solito quante sene skiudono e quanti sopravvivono???
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da ivana »

2 cm di diametro? un po' meno, credo......li covano per 23/25 giorni e nascono a giorni alterni.....faccii sapere :)
possono anche schiudersi tutte
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

eccomii, ;) allora, effettivamente un po' meno di diametro.....capito, quindi il primo dovrebbe nascere intorno al 10-12 di dicembre........continuano a covare assiduamente, anche con questo tempaccio, ma oggi pomeriggio visto anche il freddo che è arrivato, copro il lato esposto con un telone trasparente per serre, in modo da garantire laa temperatura adatta.....oggi e ieri, in una occasione li ho visti entrambi fuori ;) ...ma mi avete rassicurato dicendo che è normale, appena mi affaccio e mi vedono , se stanno fuori la femmina entra in un attimo, e il maschio rimane all'entrata a controllare....mentre se c'è solo il maschio fuori entra e rimane a guardarmi dal buco di entrata ;) . Non pensavo potessero addirittura schiudersi tutte, sarebbe fantastico...... la speratura non vorrei farla, ho troppa paura di spaventarli, sono anche alla loro prima cova e preferisco lasciarli tranquilli, non entro nemmeno in voliera, se non per cambiare il misto di semi una volta al giorno ;) .......vi farò assolutamente sapere, appena ho delle novità le scrivo ;) Grazie di tutto ivana che mi stai seguendo......
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

ps- dimenticavo, io, come saprete, cercavo disperatamente un pullo da allevare a mano...ora che li avrò, uno vorrei allevarlo, anche se so che molti di voi sono contro, non intendo però imprintarlo totalmente, nel senso, prenderlo quando ormai è grandicello, verso i 20 - max 25 giorni di età...e farlo comunque entrare in contatto con genitori e fratelli....ma mi preoccupa il come prendere un pullo dal nido! ! ! Nel senso, se metto la mano per prenderlo, rischio che i genitori poi non crescano i fratelli???
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da ivana »

Io non critico nessuno, ma sarebbe bene avere un po' di esperienza in questo campo , pena la salute del piccolo che alleveresti a mano.
Però puoi prenderlo ogni tanto rimettendolo nel nido con i genitori, non credo ci sia il rischio di abbandono dei genitori.
Intanto facci sapere come procede la cova :)
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

capito ;) ....... ma da un punto penso che si debba comunque iniziare......se non si alleva mai a mano mai si imparerà presumo.... ;) vedrò , posso sempre fare come dici tu prendendolo per poi riporlo nel nido
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da ivana »

comunque qualche suggerimento lo puoi trovare alla sezione allevamento a mano su: www.lacompagniadegliinseparabili.com :)
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

certo ho letto ivana ;) il sito è veramente ben fatto e l'ho spesso ritrovato vagando nel web :) . La cova continua al meglio...la femmina sembra covare assiduamente e il maschio continua a fare il suo lavoro. Oggi mi sono affacciato e ho scorto due uova.......le altre presumo stiano ancora sotto di lei, sto in ritardo, e oggi ho messo il pastoncino all'uovo..... il problema sono le temperature, domani copro la voliera, la mattina siamo anche a 3 gradi :( ..pensate possa essere un problema che potrebbe interferire con la cova o sopportano bene il freddo??
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da ivana »

Il problema sono le correnti d'aria e forse un calo repentino della temperatura, tutelali bene con bvarie coperture. Se la madre sta sempre nel nido , dovrebbe proteggere le uova e i futuri pulli abbastanza bene.
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

si la madre è sempre dentro, la vedrò fuori, una volta ogni paio di giorni e per pochi minuti......domani incarto tutto con il telone da serra, e lascio solo una piccola area libera per evitare la condensa...cosi riuscirò a mantenere una temperatura accettabile ;) .....
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

chiedo un altra cosa :D ......quando e se nasceranno......potrò accorgermene da qualche comportamento dei genitori, o eventuale loro pigolio, oppure posso solo controllare il nido per scoprirlo??
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da ivana »

Al contrario degli ondulati, gli inseparabili neonati sono molto silenziosi,si sentiranno quando saranno più grandicelli, dovrai controllare il nido anche perchè nel caso ci fosse un pullo morto ( può capitare che qualcuno debole non ce la faccia ) e sarebbe una fonte d'infezione per gli altri.
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

capito ;) grazie mille........ora pranzo e con mio padre scendo a incartare la voliera ;) ....... domani controllo, visto che ho controllato ieri non vorrei rifarlo anche oggi.....
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

ragazzi comincio a preoccuparmi sul serio.... :( oggi 23esimo presunto giorno.....e nessuna schiusa :( .....potrebbe essere che magari la prima non è feconda e si schiuda qualcun altra??? é possibile nessuna si schiuda????
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da ivana »

Può darsi che qualcuna sia vuota ( speriamo non tutte) o ci sia qualche morte embrionmale, ma tieni presente che il 23° giorno è indicativo, io ho avuto schiuse fino al 28° giorno dalla deposizione; ne sono certa in quanto numerpo le uova volta x volta che vengono deposte.
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

;) capito....speriamo bene allora....
koifan
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 agosto 2012, 16:42

Re: riproduzione roseicollis

Messaggio da koifan »

problema enormeee, ho controllato stamane le uova, e da allora la femmina non è piu rientrata!!!!! :( è un oretta che non entraaa, che faccio?????
Rispondi