Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Forse riesco ad inserire delle gabbie da 120x50 zincate da usare per i novelli e poi per i grandi in periodo di riposo.
Ma se non riuscissi a mettere le 50 e mettessi le 40 come larghezza possono comunque andar bene??
Grazie Sergio..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao,
più spazio hanno a disposizione gli uccelli e sicuramente migliore sarà la qualità della loro vita, ma se proprio non riesci ad inserire quelle da 50cm potrebbero andar bene anche quelle da 40cm naturalmente in tal caso diminuisci il numero di soggetti all'interno in modo da offrire maggior spazio.
Ciao
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Grazie cercherò di fare il possibile per mettere le 50...
Sergio..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
ok grazie..
cerchero di mettere quelle da 50, farò qualche spostamento..
sergio..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
Sono riuscito a mettere solo quelle da 40 come foto.
Quelle che ho preso hanno le mangiatoie interne, quelle lunghe e bianche ma io volevo mettere quelle esterne per comodià oltre che i miei uccelli sono abituati a quelle, può andar bene comunque??..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
Guarda io a volte le trovo anche nel cassettino di quelle esterne, non credo ci sia un sistema però' magari qualcuno a qualche idea...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
alfaalex ha scritto:Ne approfitto, conoscete qualche trucco per evitare che gli inquilini della gabbia facciano le loro feci all'interno delle mangiatoie?
Ho una teoria (magari è una cavolata), ogni tanto vedo i canarini che dormono sulle mangiatoie interne magari perchè non hanno spazio sui posatoi oppure perchè le mangiatoie sono più in alto dei posatoi stessi, e spesso notavo che c'erano diversi escrementi nelle mangiatoie, una volta che le ho messe più in basso e con una buona dotazione di posatoi ho notato che erano molto più pulite.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Si infatti sono le più basse, comunque le tolgo e lascio quelle esterne che si vedono dalla foto...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
per i canarini uso quelle lunghe con il pettine e devo dire che nella razziera non ci trovo mai le feci dentro...invece nella volieretta a volte capita....
"Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono."
(Eugene Ionesco)
Si Domus Molinari, le griglie sul fondo non le vedi ma ci sono non le ho ancora messe...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
Dimenticavo i posatoi in legno li ho messi io se no c'erano i classici in plastica...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
Sergio70 ha scritto:Si Domus Molinari, le griglie sul fondo non le vedi ma ci sono non le ho ancora messe...
Altra pecca di queste gabbie è il fondo troppo basso rispetto alla griglia. Le griglie si appoggiano sulla vasca in plastica e se ci riescono i miei verdoni a prendere il tutolo o i giornali, figurati un canarino o un cardellino.
Ho altre gabbie nelle quali la griglia appoggia su dei supporti ai lati della gabbia e sotto molto sotto c'è la vasca, impossibile da raggiungere.
Sarei l'ultimo a dover parlare, vista la mia poca esperienza, ma mi chiedo se le aziende in fase di progettazione e di test le provano con dei soggetti all'interno.
In effetti tra il fondo e la griglia ci saranno 3 centimetri io però ho solo esotici e non mi razzolano sul fondo, poi uso la carta bulinata e non fa' spessore quindi non è un grosso problema....
Per quanto riguarda i costruttori non credo facciano delle prove oppure chiedano a chi alleva, fanno quello che gli sembra giusto e non sempre e' la cosa migliore...Anzi....
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)