identificazione Papagallo

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

identificazione Papagallo

Messaggio da lella »

:? Questo Papaggallo è stato trovato dal mio vicino di casa,
in effetti gli è "piombato" sulla testa, stanco e affamato,
apparentemente in buone condizioni [smilie=041.gif]

Personalmente non ne ho mai visti così grandi e quindi vi chiedo un'aiuto sul nome, così da cercare eventuali informazioni su come allevarlo :D Grazie
Allegati
papagallo.jpg


^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Re: identificazione Papagallo

Messaggio da ghost »

secondo me si tratta di un conuro testa nera.. probabilmente è scappato da qualcuno che lo starà cercando.. ma è allevato a mano cioè svezzato dall'uomo?come ti sembra che si faccia toccare oppure scappa via appena ci si avvicina ala gabbia??
LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: identificazione Papagallo

Messaggio da lella »

Ti ringrazio!!! mi sembra abbastanza tranquillo! per fargli la foto col telefonino si è messo in posa, credo si faccia toccare,
sembra piccolo di età.....ora provo a cercare informazioni,
il mio vicino ha chiesto un pò in giro senza risultati e se non trova il padrone ha deciso di tenerlo e di prendergli una/o
compagno!
può essere che il vecchio proprietario se ne sia liberato?
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Re: identificazione Papagallo

Messaggio da ghost »

bhè prima bisognerebbe capire se è realmente allevato a mano!.. se decidesse di prenderli un compagno potrebbe inselvatichirsi ..prova a dargli del cibo attraverso le sbarre della gabbia se vedi che lo accetta senza troppi problemi,prova ad offrirglielo sulla mano se si fida o addirittura sale in mano significa che molto probabilmente è allevato a mano .. in questo caso non penso proprio che il padrone se ne sia liberato anzi lo starà cercando..
LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: identificazione Papagallo

Messaggio da lella »

io spero che il padrone si faccia vivo :shock: il mio vicino si è già affezzionato, :(
in passato ha avuto altri uccelli, Cocorite, Canarini e Diamantini, devo dire (all'inizio) ben accuditi, ma poi trascurati per i vari viaggi di piacere con la moglie che faceva un pò spesso, da trovarli morti al loro rientro :cry: :cry: :cry:

In casa ci stanno poco, hanno anche una certa età e per le cose che ho letto sul Papagallo penso al peggio :cry:
penso che voglia prenderne un'altro proprio perchè sà già che lo lascerà sempre da solo :?

Se ha l'anellino si può risalire al Proprietario? Magari ci ritorno e lo controllo meglio!
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Re: identificazione Papagallo

Messaggio da ghost »

bhè i pappagalli sono animali che hanno moltissimo bisogno del contatto con i suoi membri dello stormo,che in questo caso sarebbero i componenti della famiglia.. se trascurato ne soffrirà molto sicuramente e se lui starà fuori casa per molto tempo.. non so sicuramente non è cosa positiva ..inoltre ribadisco che se allevato a mano e messo a contatto con un'altro pappagallo "normale"(a patto che lo accetti) si potrebbe inselvatichire ...
LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: identificazione Papagallo

Messaggio da ivana »

Se ha l'anellino si risale all'allevatore che potrebbe sapere a chi l'ha ceduto e anche sapere se è allevato a mano.
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: identificazione Papagallo

Messaggio da pachi »

ciao!
Devi assolutamente denunciare il ritrovamento!
Il proprietario lo starà sicuramente cercando,vai dalla forestale e denuncia il ritrovamento ,sull'anello di solito c'è scritto il codice dell'allevatore da cui si può risalire anche al proprietario!
Mi raccomando facci sapere
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: identificazione Papagallo

Messaggio da ivana »

...anche perchè non lo può detenere senza certificazione pena multe salatissime..................
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

Re: identificazione Papagallo

Messaggio da lella »

pachi ha scritto:ciao!
Devi assolutamente denunciare il ritrovamento!
Il proprietario lo starà sicuramente cercando,vai dalla forestale e denuncia il ritrovamento ,sull'anello di solito c'è scritto il codice dell'allevatore da cui si può risalire anche al proprietario!
Mi raccomando facci sapere
Scusate il ritardo :oops:

Il mio vicino è andato a farsi il viaggetto in spagna e nonostante mi sia proposta di accudirglielo, ha preferito lasciarlo ad un nipote di 13 anni.
Oltre dargli consigli per l'alimentazione, gli ho consigliato di denunciarlo, ma credo non gli interessi farlo, già si sono tutti affezzionati, moglie, figlie e nipoti. Visto la loro passata esperienza con i volatili, la cosa è preoccupante!
Non ho avuto l'occasione di controllare se ha l'anellino, ma spero di farlo :( come voi credo sia meglio torni al vero padrone (se lo ha) negli ultimi anni in paese si notato alcuni papagalli sulle cime degli alberi e si pensa abbiano anche nidificato :D
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
Rispondi