Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Avevo da 7 anni due calopsitte femmine che hanno sempre vissuto insieme; una delle due, è diventata da quest'ultima primavera cieca, abbastanza lentamente, prima all'occhio sinistro e ultimamente anhe al destro, immagino per cataratta.
Stamattina poi ho trovato quella che ci vedeva bene morta, ieri sera l'avevo vista un po' arruffata ma fino a l'altro ieri era ok.
Ora mi è rimasta solo quella non vedente, in questa gabbia 90x40x45h., vorrei dei consigli su come sistemarla.
Non sono sicuro che una comagnia gli faccia bene, è sempre stata insieme all'altra ma ora che ha perso la vista potrebbe spaventarsi con una novità, anche perchè caratterialmente è nervosa già di suo.
E magari dovrei metterla in una gabbia più piccola per fargli trovare più facilmente acqua e cibo?
Consigliatemi.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Per la compagnia non saprei cosa dirti, non sono abbastanza pratico per farlo, per la gabbia direi che va bene l'unica cosa non spostargli posatoi beverini ecc così saprà sempre dove sono.
Che tenerezza però
Poverina !
Hai pensato a portarla da un veterinario aviare , per capire il motivo della sua cecità e che la morte della compagna non possa essere dovuta a qualcosa che potrebbe anche essere trasmessa a lei?
Poverina !
Hai pensato a portarla da un veterinario aviare , per capire il motivo della sua cecità e che la morte della compagna non possa essere dovuta a qualcosa che potrebbe anche essere trasmessa a lei?
no non l'ho portata da un vet., però effettivamente dovrei farlo, anche se sembra stare bene apparte la vista, che ho visto può capitare in esemplari senescenti. Ho anche un Agapornis di 9 anni che ci vede per fortuna!
Per la compagnia e gabbia che mi consigli?
grazie anche a sanniticus
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'