Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Fratello X sorella è il massimo della consanguineità, se i soggetti sono in ottima salute e hanno una buona taglia, si può fare, ma i loro figli vanno accoppiati con canarini che non siano loro consanguinei. Io lo sconsiglio.
Accoppiare i genitori con i figli è pratica comune.
Padre(1) X figlia = linea paterna. Uno di questi figli maschi, puoi accoppiarlo alla madre(2).
Madre(2) X figlio = linea materna. Una di queste figlie puoi accoppiarla al padre(1).
I figli di queste 2 coppie puoi accoppiarli tra loro.
Poi inserisci un maschio nuovo, se vuoi.
ho una coppia che quest'anno mi ha dato 4 pulli..uno intenso maschio e 3 brinati (uno sicuro maschio le altre due PENSO femmine).Sono sicuro dei due maschi perchè cantano benissimo..le altre invece stanno zitte..i genitori sono rossi intenso femmina x brinato maschio..ora se mettessi un figlio sicuro maschio (quello brinato) con la mamma intensa andrebbe bene..solo ke il padre (brinato ) non avrebbe una compagna intensa..percio pensavo di mettere fratelli con sorelle e lasciare la mamma con il padre
Evita assolutamente tra fratelli..tra genitori e figli si usa per selezionare un particolare ceppo o mutazione..nel tuo caso non serve..indeboliscono inutilmente il ceppo..se i genitori hanno portanti avanti senza problemi i propri figli non li separare e tienila sempre come coppia..ti consiglio di acquistare un altro soggetto per accoppiarlo con uno dei figli..o semplicemente ne scambi un paio ..