Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve, ho iniziato un mese fa con un canarino regalatomi da mio nonno. Che lo ha trovato nella sua veranda grazie al richiamo del suo canarino è un maschio porta anche l'anello alla zampa. Vi mostro una foto !!! Stamattina mentre passavo dal mio rivenditore di fiducia, un negozio di animali dove mi rifornisco per la mia prima passione l'acquariologia,ho acquistato un esemplare di canarino femmina un pò spennacchiata però io penso in buona salute.
Ma portandola a casa e mettendola nella gabbia con il maschio sono iniziate le zuffe......
Ho costruito un divisorio e le cose si sono calmate, Ma la mia domanda quanto tempo devo tenerli divisi???? io vorrei che convivessero nella stessa gabbia e magari iniziare anche con una bella covata di piccoli per la primavera..... Aspetto vostre notizie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
dagli una settimana per potersi conoscere e far abituare il maschio alla presenza di un altro canarino dato che suppongo sia stato solo per un po di tempo..poi riprova ad unirli..non dovrebbero ripresentarsi problemi altrimenti separali per un altra settimana..pero' se dovrai separarli dinuovo cerca di procurarti una gabbia piu grande o un' altra gabbia come quella che hai, poiche quella che hai ora la vedo troppo piccola per essere divisa in due parti e con il tempo gli uccelli in spazi ristretti si stressano e si ammalano oltre a impazzire..e quando verra' il periodo di riprodursi avranno comportamenti anomali
il maschio se ha l anellino inamovibile viola è del 2009 quindi per un altro anno o due è ancora in piena efficienza riproduttiva
Grazie per la risposta, allora aspetto una settimana e li riunisco, avevo intenzione di comprare una gabbia più grande quindi al più presto lo farò! l'anellino è di colore rosso ho guardato su internet e mi diceva che è dell'anno 2012, è possibile che abbia nemmeno un anno ???
1)Poi volevo sapere se lo stato di salute è buono ?? (almeno se si capisce dalle foto )
2)Se si riesce ad identificare la razza ?
3) E poi ho notato, che quando ho inserito la femmina il maschio non canta più? (credevo che inserendo una femmina il maschio si sarebbe stimolato a cantare è possibile che è il contrario ???)
Scusate le mille domande, ma quando inizio ad allevare animali voglio il meglio per loro!!!!!! e sull'altro forum quello di acquariologia ormai hanno imparato a sopportarmi con le mie innumerevoli domande .... un Grazie anticipato
l'anello 2012 è arancione, prendilo in mano e controlla meglio con una lente o se hai vista buona c'è stampato l'anno di nascita.
1)sembra in buona salute ,anche se hai rischiato a metterli subito assieme ,era meglio tenerli separati x un mesetto(quarantena)
2)sono normali canarini di colore,femmina giallo intenso ,maschio rosso brinato
3)normale che il maschio non canti piu in compagnia della femmina
dicono rosso ma non è rosso vivo ,quindi piu vicino all'arancione(x me).Come coppia è sbagliata xchè non si accoppia rosso xgiallo,ma giallo x giallo ,rosso x rosso e cosi via.I figli non saranno pezzati ma arancione slavato,cmq se non hai velleità espositive accoppiali pure.
Pier Lorenzo ma non vedi ke sono entrambi gialli ?
Winner la coppia va benissimo così assortita..ma l anellino sei sicuro sia rosso ? Perché se ce scritto foi 09 il canarino è del 2009 ma l anellino dovrebbe essere viola..
Ho fatto due foto dell'anellino non ho preso il canarino in mano per non stressarlo troppo cmq credo si veda bene il colore..... E' rosso
Cmq ho unito la coppia e qualsiasi litigio è finito sono stati divisi appena due giorni. Ma per la riproduzione siccome sono fuori al balcone si deve aspettare la primavera giusto???? Cosa influenza l'inizio della riproduzione????
Eccolo da più vicino..ha sfumature aranciate..quindi io e Pier Lorenzo abbiamo ragione a metà..può essere figlio di un giallo e di un rosso..ma anke l alimentazione può dorare il piumaggio..tipo l uovo e il pastone..cmq winner per la riproduzione dovrai aspettare marzo se sono fuori..poi dipende dove abiti..quando ero in Puglia a inizio febbraio le canarine all esterno avevano già il nido con uova
Io abito a Napoli quindi clima un pò mite ...... Per quanto riguarda l'anellino è rosso si evince anche dalle foto ...... ma è probabile che i nuovi nati posso essere anche rossi oppure il rosso non è dominante in questo caso???
potrebbe anche essere un giallo che ha mangiato del pastoncino con colorante ,x questo ha macchie arancioni,in questo caso i pulli verrebbero tutti gialli e lui tornerà giallo dopo la prossima muta estiva.Invece se fosse un incrocio rosso x giallo i figli avranno anche loro qualche sfumatura rossastra,ma molto meno del genitore.
Allora ad inizio marzo puoi già metterli il nido e iniziare la somministrazione di alimenti proteici ( uovo sodo e piselli e un buon pastone secco)..se l anello inamovibile è rosso allora è del 2012..ma dovrebbe esser scritto anche sull anellino l anno di nascita..in genere tra un rosso e un giallo escono arancioni sbiaditi..raramente gialli o Rossi uniformi..il tuo maschio, anke se ha un parente rosso,accoppiato con una gialla darà vita a prole gialla magari con qualche sfumatura aranciata..è possibile ke nascano anke dei soggetti aranciati ma dal colore sbiadito..te lo dico perché ho già fatto accoppiamenti simili
Quindi da quello che ho capito nel caso del mio canarino brinato che il giallo è il colore dominante quindi ci saranno solo canarini di colore giallo o delle colorazioni sbiadite....... Non sò se l'uccellino ha mangiato pastoni colorati perchè l'ho ricevuto a settembre da quando sta con me non oso darglielo ..... Quindi è possibile anche perderla questa colorazione con la muta???? Ho letto che il pistoncino rosso è dannoso per il fegato dei pennuti è vero ???
Chi sà se la poi la riproduzione dei pulli porterà fuori il colore rosso mi piacerebbe averlo un canarino rosso.....
Se il tuo canarino è stato colorato con pastoni allora alla prossima muta diventerà tutto giallo e naturalmente i figli saranno solo gialli..in caso sia discendente di un rosso comunque è molto improbabile che accoppiato ad una femmina gialla spunti qualche rosso tra i piccoli e nel caso questi dovranno essere colorati col pastoncino rosso per esprimere al meglio il colore..il pastoncino rosso o quello con integratori coloranti non fanno di sicuro benissimo..ma se dati nel tempo necessario della muta non danno grandi problemi..almeno personalmente non ne ho mai avuti