Alimentazione pulli

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
massimiliano69
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 maggio 2012, 20:52

Alimentazione pulli

Messaggio da massimiliano69 »

Ciao A tutti..

Oggi ci siamo accorti che due piccolissimi pulli
sono nati e nel nido e vengono accuditi dai genitori....
Il nido e' uno di quelli a coppa ed e' stato costruito con il
materiale che si acquista nei negozi specializzati,
e' appeso nell'angolo superiore della gabbia...
Mangiano mangime per uccelli esotici "premium prestige tropical finches"
e pastoncino "RAFF fruttovo"...osso di seppia , acqua fresca e mela ogni tanto...
La domanda e'.. ma dobbiamo somministrare un 'alimentazione specifica per pulli? o no
Mi chiedevo infatti che cosa potevano mangiare quei minuscoli pallini rosa...

Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giammy91
Messaggi: 100
Iscritto il: 22 luglio 2010, 11:34

Re: Alimentazione pulli

Messaggio da giammy91 »

come alimentazione diciamo che va bene.. il pastone non è buono, sul sito ce ne sono di ottimi :) per la prossima volta come nido ti consiglio quello a cassetta in plastica per esotici cosi stanno piu larghi e puoi ispezionare meglio :)
massimiliano69
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 maggio 2012, 20:52

Re: Alimentazione pulli

Messaggio da massimiliano69 »

Grazie per i consigli ....cambiero' il pastoncino ma....se andassi nel solito
negozio dal quale mi servo ....che caratteristiche dovrebbe avere il pastoncino?
sono un neofita in queste cose e fatico a raccapezzarmi....i pulletti
cosa mangeranno? la mamma li alimenta con la semenza ( mmmm troppo grossa credo)
o col pastoncino? (grosso anche quello )....bho mi preoccupa molto
questo fattore, non vorrei morissero per un errore/dimenticanza mia...
P.S. il solito amico dell'amico dell'amico mi ha detto che "si arrangiano da soli"
MAH :-/
giammy91
Messaggi: 100
Iscritto il: 22 luglio 2010, 11:34

Re: Alimentazione pulli

Messaggio da giammy91 »

i genitori mangiano e poi vomitano il cibo mangito nel becco dei pulli :D quindi nel gozzo dei piccoli ci saranno semi e pastone.. il pastone dovrebbe avere il piu alto numero di proteine possibili e il piu basso numero di grassi.. inoltre non deve essere un pastone di una parca "pazza" perchè poi gli fa male piu che bene.. vedi se trovi come marca ornitalia, versele laga, cede o al limite raggio di sole.. anche l'avipast è buono :)
massimiliano69
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 maggio 2012, 20:52

Re: Alimentazione pulli

Messaggio da massimiliano69 »

Grazie Giammy ...mi hai chiarito le idee.....
ieri sera un tale voleva "ficcarmi su" un pastone della marca pincopallino .....ho letto gli ingredienti e..
conteneva scarti di biscotti all'uovo scarti di panificio e grassi insaturi....non l'ho preso :-)
faccio prima ad acquistare sul sito cosi mi prendo anche le casettine di plastica.....ciao grazie ancora..
giammy91
Messaggi: 100
Iscritto il: 22 luglio 2010, 11:34

Re: Alimentazione pulli

Messaggio da giammy91 »

lieto di esserti stato utile.. :) prego e buona fortuna con i pulli :)
Rispondi